Accendere il microfono su un portatile Lenovo


Contenuto

Soluzione 1: Vassoio di sistema

Cliccate con il tasto destro del mouse (PCM) sull’icona dell’altoparlante nella barra delle applicazioni e selezionate “Suoni”.

Nella scheda “Record” clicca sul modello di microfono desiderato (se più di uno) e attiva l’opzione “Enable”. Confermate la vostra selezione cliccando su “Apply” – “OK”.

Metodo 2: Impostazioni

  1. Aprire “Start” e andare su “Impostazioni”.
  2. Cliccate su “Sistema”.
  3. Nella finestra che si apre, clicca su “Sound” a destra e nel blocco “Input” a sinistra, attiva il microfono che vuoi nell’elenco a discesa “Select input device” (se più di un’opzione è disponibile).

Metodo 3: scorciatoie da tastiera

Su alcuni modelli di laptop Lenovo, è possibile attivare o disattivare il microfono utilizzando una scorciatoia sulla tastiera. Di solito questo viene fatto usando Fn e uno dei tasti F situati nella riga superiore (avrà l’icona corrispondente disegnata sopra).

Leggi anche: Come conoscere il modello del tuo portatile Lenovo

Soluzioni per possibili problemi

Se il microfono non funziona e i metodi sopra menzionati non aiutano, dobbiamo considerare le ragioni più comuni.

Malfunzionamento

Per chiarire il problema con il tuo dispositivo, vai su Impostazioni audio (l’algoritmo è descritto al punto 2) e clicca sul pulsante “Risoluzione dei problemi”, che avvierà uno strumento diagnostico.

Lasciate un po’ di tempo al sistema per identificare i dispositivi di ingresso audio installati. Nella finestra che appare, seleziona quello che ti serve e clicca su “Next“.

Se ci sono dei problemi, il sistema operativo mostrerà una notifica con la loro descrizione e suggerirà delle soluzioni. Se non c’è niente che non va nel microfono, apparirà un messaggio come quello qui sotto.

Se vengono rilevati dei problemi, segui le istruzioni della procedura guidata di risoluzione dei problemi.

Il volume non è abbastanza alto

Il microfono spesso non funziona correttamente a causa del volume insufficiente. Per essere sicuri, cliccate sull’icona dell’altoparlante nella barra delle applicazioni e selezionate “Open Volume Mixer”.

Controllare che il volume sia abbastanza alto. In caso contrario, aggiungilo spostando il cursore verso l’alto. Controllate due volte che il microfono funzioni correttamente (preferibilmente tramite chiamate di video o audio messenger).

Problemi con l’autista

Questa è la ragione più comune per cui il microfono non funziona. Per identificare e risolvere il problema, andate in “Gestione dispositivi”, cercate il blocco “Microfono”/”Kit microfono”, cliccate con il tasto destro sulla voce e selezionate “Aggiorna driver”.

Per saperne di più:
Aprire Device Manager in Windows 10
Come aprire “Device Manager” in Windows 7

Nella finestra successiva, clicca su “Cerca automaticamente i driver”.

Se non c’è niente di sbagliato nel software, il sistema dirà che i driver più adatti al dispositivo sono già installati.

Se questo metodo non funziona, scaricate i driver dal sito ufficiale Lenovo per il vostro modello di portatile e installateli.

Leggi tutto: Scaricare i driver per i portatili Lenovo

Problema fisico

Se nessuno dei metodi ha funzionato per abilitare il microfono, è molto probabile che si tratti di un guasto meccanico. Non è possibile senza l’aiuto di un mago.


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…