Attivare il microfono in WhatsApp


Contenuto

Opzione 1: Tramite le impostazioni

Con il microfono disattivato nelle impostazioni, la funzionalità di WhatsApp sarà limitata ai soli messaggi di testo. Non sarà possibile effettuare chiamate, registrare chiamate vocali, ecc. Normalmente, il software chiede l’accesso al microfono quando si imposta per la prima volta, ma per qualche motivo l’opzione può essere disabilitata. Diamo un’occhiata a come risolvere questo problema su smartphone iOS e Android, nonché sulla versione desktop del messenger.

Opzione 1: iOS

Gli utenti di prodotti Apple sanno che quando si installa qualsiasi messenger, compreso WhatsApp, l’app richiede immediatamente l’accesso al microfono e alla fotocamera, poiché non può funzionare in modalità standard senza di essi. Per impostazione predefinita l’opzione è attiva, ma se per qualche motivo è disattivata, le istruzioni seguenti vi aiuteranno a risolvere rapidamente il problema.

  1. Aprire la sezione Impostazioni.
  2. Scorri l’elenco delle app fino a “WhatsApp”.
  3. Se il cursore accanto a “Microfono” è in posizione off, spostalo indietro.
  4. Puoi disabilitare di nuovo l’accesso in qualsiasi momento, se lo desideri.

Metodo 2: Android

Per impostazione predefinita, quando si installa il messenger sul vostro smartphone Android, l’applicazione richiede anche l’accesso al microfono e alla fotocamera. Mentre è possibile fare chiamate senza il secondo, senza il primo non si può contattare nessuno. Per numerose ragioni, il permesso può essere disabilitato, quindi ecco come abilitarlo per WhatsApp.

  1. Vai su Impostazioni del tuo smartphone.
  2. Scorri verso il basso fino alla linea “Apps”. A seconda del modello di telefono e della versione del sistema operativo, alcuni nomi potrebbero essere leggermente diversi da quelli elencati nelle istruzioni.
  3. Individuate il messaggero di cui avete bisogno.
  4. Seleziona la linea “Permessi”.
  5. Dovrai spostare il cursore accanto all’opzione ‘Microfono’ nella posizione abilitata. Si noti che se WhatsApp non ha accesso a un microfono, non sarà possibile effettuare chiamate e inviare messaggi vocali.

Metodo 3: versione per PC

Nel sistema operativo Windows, tutti i nuovi programmi hanno inizialmente accesso al microfono se non possono funzionare senza di esso. Tuttavia, c’è una sfumatura da considerare: se si disattiva il microfono per WhatsApp, sarà automaticamente disattivato anche per altri messenger. Impostare l’accesso al microfono o alla telecamera esclusivamente per un programma è attualmente impossibile.

  1. Tramite il pulsante Start, aprite la sezione Impostazioni del vostro computer e selezionate Privacy.
  2. Nella colonna di sinistra, scorri la lista delle impostazioni fino a raggiungere la riga “Microfono”.
  3. La sezione di cui abbiamo bisogno si chiama “Allow classic applications to access the microphone”. Nella lista qui sotto puoi vedere quali programmi hanno usato recentemente questo permesso. Spostare il cursore nella posizione “Enabled”. Dopo aver completato tutti i passaggi, riavvia il tuo messenger WhatsApp affinché le modifiche abbiano effetto.

Opzione 2: Durante una conversazione

A volte il tuo microfono si disconnette durante una conversazione e la persona con cui stai parlando non può sentire cosa sta succedendo. Le seguenti istruzioni forniscono dettagli su come silenziare il telefono dopo la fine della chiamata.

Metodo 1: applicazioni mobili

Il più delle volte, negli smartphone, il microfono di WhatsApp viene inavvertitamente disattivato a causa della sensibilità del sensore. Non appena notate che la persona con cui state parlando non vi sente, seguite le istruzioni, che funzioneranno per tutti, indipendentemente dal modello di telefono o dal sistema operativo.

  1. Appena iniziate a parlare, vedrete una linea nella parte inferiore dello schermo con varie opzioni. È possibile attivare e disattivare il microfono premendo il pulsante indicato nella schermata.
  2. Puoi dire se hai accidentalmente o deliberatamente disabilitato il microfono dal colore del pulsante.

Metodo 2: versione per PC

Se sei sicuro che la versione desktop di WhatsApp ha accesso al microfono attraverso le impostazioni ma non riesci a farti sentire, controlla se l’opzione che desideri è disattivata specificamente nella finestra di chiamata. In casi particolarmente rari, la mancanza di suono può anche essere causata da driver difettosi. In una situazione del genere, ti consigliamo di reinstallare WhatsApp sul tuo PC.

Leggi anche: cosa fare se il microfono non funziona sul tuo computer/laptop

Durante una conversazione, è possibile attivare o disattivare il microfono premendo il relativo pulsante.


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…