Collegare la stampante al telefono via USB


Contenuto

Informazioni importanti

Gli smartphone Apple non supportano connessioni USB dirette alle stampanti – richiedono solo una soluzione wireless o remota. Sui dispositivi Android il compito è abbastanza semplice – l’unico prerequisito è il supporto per la tecnologia USB On-The-Go (OTG). La maggior parte degli smartphone moderni, anche nel segmento economico, ne sono dotati, quindi abbiamo solo bisogno di un adattatore da microUSB/Type-C a un connettore USB-A completo.

Leggi anche: Modi per abilitare OTG su Android

Collegare stampanti via USB a smartphone Android non è quasi mai un problema, ma bisogna tenere a mente una sfumatura importante: tutti gli strumenti software menzionati in questo articolo sono gusci di driver, che sono anche richiesti da questo sistema operativo per i dispositivi da collegare. Quindi, per alcuni dispositivi di stampa, la connessione agli smartphone non è possibile a causa della banale assenza di driver nel database di una particolare applicazione e non c’è, ahimè, nulla che si possa fare al riguardo. Questo è solitamente vero per i modelli molto vecchi (10 anni e più), mentre la maggior parte degli strumenti moderni sono supportati.

Metodo 1: Strumenti di sistema

Per collegare lo smartphone e la stampante utilizzando gli strumenti integrati nel sistema operativo, segui questi passi:

  1. Collegare i due dispositivi, assicurandosi prima che lo strumento sia acceso e funzionante.
  2. Poi dobbiamo attivare il servizio di stampa. La procedura è leggermente diversa per le diverse versioni di Android e varianti di firmware, quindi mostriamo la procedura di attivazione usando la versione 11 “pura” del sistema operativo mobile di Google come esempio. Chiama “Impostazioni” e vai a “Dispositivi collegati”.
  3. Aprire le impostazioni di connessione.
  4. Selezionare “Stampa”.

    Poi, seleziona “Servizio di stampa predefinito”.

  5. Assicuratevi che l’interruttore sia attivo. Aspettate che il sistema rilevi la stampante – se il processo richiede troppo tempo, controllate la connessione.
  6. Allora non resta che aprire l’applicazione dalla quale volete stampare il documento.

Metodo 2: Applicazione di terze parti

I gestori di stampa di terze parti come il software PrintHand sono anche adatti al compito da svolgere.

Scarica PrintHand da Google Play Store

  1. Una volta che l’applicazione è installata, lanciala e usa l’opzione “Install Printer”.
  2. In questa finestra clicca su “Stampanti USB”.
  3. Aspettate che il software rilevi il dispositivo corretto, poi toccatelo. Se la stampante non appare automaticamente, usa il pulsante “Cerca stampanti”.

    Se l’applicazione riporta che la stampante non viene trovata, tocca “OK” e poi usa di nuovo il pulsante “Cerca stampante ” – dopo pochi secondi il dispositivo dovrebbe apparire nell’elenco. In caso contrario, controllate la qualità della connessione e fate attenzione alle informazioni fornite nella sezione “Informazioni importanti”.

Aspettate che la connessione sia stabilita e poi la stampante può essere usata.


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…