Creare screenshot sullo Xiaomi Redmi 7


Contenuto

Metodo 1: combinazione di pulsanti

Per fare uno screenshot, premi contemporaneamente il pulsante di accensione e il pulsante del volume giù sul lato della custodia. Se vedete un’animazione flash, allora lo screenshot è stato creato con successo.

Un’icona dell’immagine appare nell’angolo in alto a destra per alcuni secondi, premendola si può modificare l’immagine.

Metodo 2: Centro di controllo

Con la tenda abbassata vedrete che tra le icone allegate troverete “Screenshot”. Premi il pulsante, aspetta un flash e modifica l’immagine risultante.

Metodo 3: Gesti

Puoi fare uno screenshot facendo scorrere tre dita sullo schermo. Questa funzione è commutata nelle impostazioni.

  1. Vai su “Impostazioni– “Impostazioni avanzate”.
  2. Aprire il blocco “Funzioni dei pulsanti”.
  3. Tocca “Screenshot“.
  4. Seleziona l’opzione “Gesto verso il basso con tre dita”.

Metodo 4: Assistente di tocco

Vai alle impostazioni avanzate, ripetendo i passi 1-2 del Metodo 3. Trova l’opzione “Touch Assistant”.

Espandi la voce e sposta l’interruttore a levetta a destra.

Ritorna alla schermata iniziale e controlla che l’icona di svolgimento appaia. Quando l’icona viene espansa, appaiono le seguenti opzioni: “Screenshot”, “Spegnimento dello schermo/blocco”, “Menu”, “Schermata iniziale”.

Leggi anche: Touch Assistant sugli smartphone Xiaomi

Metodo 5: Menu laterale

In alcune applicazioni, c’è un menu laterale “Accelera giochi” che si può usare per prendere sia video che istantanee. Questo menu si nota da una piccola barra bianca vicino al bordo. Per richiamare opzioni aggiuntive, passa il dito dal bordo sinistro dello schermo verso il centro. Poi basta toccare il pulsante segnato nell’immagine qui sotto.

Opzionale: creare uno screenshot lungo

Per creare uno screenshot di lunghezza non standard, usa l’opzione “Scorri” quando appare l’icona menzionata nel modo 1. Se lo schermo sta scorrendo verso il basso, il pulsante sarà attivo e ti darà la possibilità di fissare un foglio di qualsiasi dimensione. Se lo schermo non sta scorrendo verso il basso, tuttavia, l’icona sarà bloccata.

Lo schermo mostrerà anche un pulsante ‘Stop’ che puoi usare per fermare lo scorrimento. Apparirà quindi una finestra dove vedrai l’immagine completa e potrai modificarla. Non dimenticare di premere il pulsante “Salva”.

Leggi anche: Come fare uno screenshot su Xiaomi con Android


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…