Sul portatile, i numeri sono stampati al posto delle lettere


Contenuto

Causa 1: Num Lock attivato.

Sui notebook senza tastierino numerico, la funzione di composizione rapida può essere attivata premendo Num Lock o la combinazione di tasti Fn + Num Lock, mentre su alcuni modelli di laptop i tasti F11 o F12 possono agire come Num Lock. Controlla se i tasti funzione specificati sono stati premuti accidentalmente.

Se è così, premeteli di nuovo per disabilitare la selezione rapida. Il blocco numerico attivato su tastiere senza tastierino numerico è la causa più comune di questo problema.

Causa 2: errori di riassegnazione delle chiavi

Teoricamente, il problema descritto sopra può verificarsi a causa di errori di disattenzione quando si riassegnano le chiavi utilizzando speciali strumenti di terze parti come AutoHotKey o nell’editor di registro integrato “Regedit”. Controllate quello che avete fatto e assicuratevi che sia corretto. Se hai aggiunto qualche layout esotico prima, prova a rimuoverlo e vedi se questo risolve la situazione.

Causa 3: malfunzionamento del driver

È sempre possibile che il driver della tastiera sia malfunzionante, ma questo scenario è improbabile. Può verificarsi solo quando i computer portatili più recenti sono dotati di sistemi operativi vecchi e non supportati. Le versioni attuali di Windows, Mac OS e Linux includono tutti i driver necessari supportati dalla maggior parte dei dispositivi hardware, comprese le tastiere integrate. Trovare un driver compatibile per un modello specifico di laptop in questo caso è uno scenario improbabile, quindi l’unica via d’uscita logica è aggiornare il sistema a quello attuale.

Causa 4: infezione da virus

Non possiamo escludere che un computer sia stato infettato da un virus specifico, ma neanche questo è molto probabile, dato che la maggior parte dei software maligni non è creata per il teppismo digitale ma per lo spionaggio, la raccolta e il furto di dati riservati, l’estorsione, il reindirizzamento a siti di phishing, la visualizzazione di pubblicità aggressive e così via. Tuttavia, non è necessario far scansionare il sistema operativo da uno scanner antivirus.

Per saperne di più: Combattere i virus del computer

Causa 5: malfunzionamento della tastiera

Infine, il problema di cui sopra può essere causato da problemi hardware – in particolare la rottura della matrice della tastiera e dei suoi circuiti elettronici. Uno dei sintomi è che le chiavi vengono automaticamente riassegnate in modo casuale e una parte delle chiavi perde la sua funzionalità. Non è possibile risolvere il problema a casa, quindi la soluzione migliore è contattare un centro professionale di riparazione di dispositivi digitali per avere assistenza.


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…