Creare uno screenshot sul Samsung J2


Contenuto

Metodo 1: Pulsanti sulla custodia

Sulla maggior parte degli smartphone Samsung, è possibile catturare lo schermo premendo contemporaneamente i pulsanti meccanici che si trovano sui pannelli laterali. Il Samsung J2 non fa eccezione, quindi è possibile scattare uno screenshot premendo i pulsanti di accensione e volume giù.


Se tutto è stato fatto correttamente, sentirete un bip, che assomiglia all’otturatore di una macchina fotografica, e una barra degli strumenti aggiuntiva apparirà nella parte inferiore dello schermo per alcuni secondi. Da lì è possibile visualizzare l’immagine catturata, modificarla o condividerla rapidamente in vari modi.

Metodo 2: Istantanea del palmo della mano

I dispositivi mobili Samsung includono una funzione di controllo dei gesti che consente di accendere lo schermo sollevando o toccando due volte lo smartphone, utilizzare i gesti del sensore di impronte digitali e creare screenshot con il palmo della mano. Per prima cosa, controlla se l’opzione è attiva:

  1. Tocca “Impostazioni” nel menu principale dell’app, poi apri la sezione delle funzioni avanzate.
  2. Selezionate la linea “Movimenti e gesti” nella lista delle opzioni utilizzando l’interruttore attiva “Cattura schermo palmare”.

Per fare uno screenshot, basta passare il palmo della mano a sinistra o a destra sullo schermo. Si sente un suono di cattura e poi appare una barra degli strumenti per manipolare lo screenshot.

Quando i metodi standard non funzionano, il problema può essere il firmware sbagliato o il fatto che lo smartphone è “in grigio”. Il nostro articolo a parte descrive i modi per controllare l’originalità del tuo smartphone Samsung.

Leggi tutto: Come controllare l’originalità del tuo telefono Samsung

Metodo 3: screenshotter di terze parti

Se i metodi precedenti non sono adatti, è possibile utilizzare una soluzione di terzi. Molte di queste applicazioni hanno funzionalità avanzate, a differenza degli strumenti integrati nel telefono Samsung J2. Per esempio, ti permettono di aggiungere i tuoi elementi all’immagine, così come didascalie o evidenziatori.

Usando la semplice e gratuita app Screenshot Easy come esempio, vediamo come fare uno screenshot sul Samsung J2:

Scarica Screenshot Easy da Google Play Market

  1. Scarica e lancia lo screenshotter. Accedete ai file e mettete l’icona di un’app fluttuante in cima a tutte le finestre.
  2. Tocca il pulsante “Start Capture”, poi conferma l’azione toccando “Start”.
  3. Un’icona semitrasparente del programma apparirà sullo schermo, che potrete spostare in qualsiasi posizione conveniente toccandola e, senza rilasciarla, trascinandola nell’area desiderata. Tocca per fare uno screenshot.

Per accedere alle impostazioni avanzate dell’immagine, clicca su “Visualizza” sotto l’icona dello screenshotter. Nell’editor integrato è possibile ritagliare l’immagine, aggiungere vari elementi, inviare o eliminare lo screenshot.

Oltre alle istantanee grafiche, Screenshot Light permette di fare una registrazione video dello schermo, catturare pagine di siti web o scorrere.


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…


  • Il LiDAR che distrugge le fotocamere: il caso della Volvo EX90

    Negli ultimi giorni, ha suscitato scalpore online una notizia curiosa quanto inquietante: il sistema LiDAR montato sui nuovi veicoli Volvo, in particolare sul SUV elettrico EX90, avrebbe danneggiato irreparabilmente le fotocamere di alcuni smartphone. A confermarlo non sono solo post virali sui social, ma anche analisi più approfondite da parte di esperti. Cos’è successo? Tutto…