Risoluzione dei problemi di apertura di Windows Defender in Windows 11


Contenuto

Nota: Windows 11 è una versione relativamente recente del sistema operativo di Microsoft, quindi alcuni elementi grafici e i nomi di alcune voci di menu possono cambiare nel tempo. Ma i metodi mostrati nell’articolo saranno ancora rilevanti.

Metodo 1: Aggiornare il sistema

L’apertura dell’errore di Windows Defender si osserva solo nelle prime build del sistema operativo, quindi, prima di applicare misure serie, si dovrebbe controllare gli aggiornamenti e, se necessario, eseguire la loro installazione. Questo viene fatto con mezzi standard attraverso il menu delle opzioni:

  1. Aprite il menu Start cliccando sull’icona corrispondente sulla barra delle applicazioni o premendo il tasto Win sulla vostra tastiera. Una volta che appare la voce dell’interfaccia pertinente, vai su “Tutte le applicazioni”.
  2. Scorri la lista dei programmi installati sul tuo computer fino alla lettera “P ” e lancia “Impostazioni”.
  3. Nella finestra che appare sulla barra laterale a sinistra, vai su “Centro aggiornamento Windows” e se c’è un pulsante “Controlla aggiornamenti”, cliccaci sopra.
  4. Se c’è una nuova versione del sistema operativo, il processo di download e installazione avverrà automaticamente. Il progresso di questa operazione sarà visualizzato nello stesso menu.
  5. Se necessario, riavviare il computer. Questo è indicato dal pulsante corrispondente. Fare clic su di esso.

Leggi anche: Come aggiornare il tuo sistema operativo Windows 10 / 8 / 7 / XP

Il corretto funzionamento di “Windows Defender ” può essere influenzato dall’assenza di aggiornamenti aggiuntivi, è necessario controllarli:

  1. Sotto “Windows Update Centre”, vai al menu “Opzioni avanzate”.
  2. Abilita l’opzione “Ricevi aggiornamenti per altri prodotti Microsoft” spostando l’interruttore nella posizione attiva.
  3. Scorri in basso fino al blocco delle opzioni avanzate e vai alla sezione Aggiornamenti non richiesti.
  4. Apri gli elenchi a discesa di tutte le categorie (se presenti) e spunta le caselle di controllo di ogni pacchetto. Poi avvia il processo di aggiornamento cliccando sul pulsante “Download and Install”.

Dovete solo aspettare che la procedura di installazione di tutti i nuovi aggiornamenti sia completata, e poi riavviare il computer.

Leggi anche: Come abilitare o disabilitare Windows Defender

Metodo 2: Ripristinare le impostazioni di Windows Defender

Se dopo l’aggiornamento e il riavvio del sistema il problema con il servizio Windows Defender persiste ancora, è necessario ripristinare le impostazioni. Questo viene fatto inserendo un comando speciale nella finestra della console:

  1. Aprite il menu di ricerca cliccando sull’icona corrispondente nella barra delle applicazioni. Inserisci “Windows PowerShell” nel campo e poi clicca su “Esegui come amministratore”.
  2. Nella finestra della console che si apre, digitate il seguente comando e premete Invio per eseguirlo:

    Get-AppxPackage Microsoft.SecHealthUI -AllUsers | Reset-AppxPackage

  3. Aspetta che il servizio di protezione si riavvii, e poi prova a riaprire Windows Defender.

Leggi anche: Come disinstallare completamente Windows Defender

Nota! Nessun testo apparirà nella console quando il comando viene inserito. La procedura verrà eseguita quando apparirà un nuovo prompt.


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…