Modi per trovare uno smartphone Samsung perso


Contenuto

In tutti i casi, uno smartphone Samsung perso può essere trovato solo se i servizi Google e Samsung sono ancora in uso. Se il dispositivo è stato rubato e resettato, solo il contatto con le forze dell’ordine sarà utile. In questo caso, è necessario avere dei documenti che provino che lei è il proprietario e l’IMEI dello smartphone.

Metodo 1: servizio di marca Samsung

Puoi trovare il tuo telefono Samsung perso attraverso il servizio proprietario di Samsung Find My Mobile, che si sincronizza con il tuo account. La versione basata sul web permette anche di sbloccare il dispositivo a distanza o di cancellare tutti i suoi dati.

Il metodo funzionerà in diverse condizioni: il dispositivo è collegato alla rete, hai effettuato l’accesso al tuo account Samsung e la funzione Find My Mobile è attiva. Se tutte queste condizioni sono soddisfatte, trovare il dispositivo non sarà un problema:

Vai alla pagina del servizio Find My Mobile

  1. Apri il sito per accedere al tuo account Samsung utilizzando un qualsiasi browser sul tuo PC o altro telefono, inserisci le credenziali del tuo profilo, poi clicca su “Accedi”.
  2. Il pannello a sinistra mostra tutti i dispositivi collegati all’account. Seleziona quello che si è perso. Clicca sul pulsante “Track Position” sulla destra.
  3. Una volta cliccato su “Start”, la mappa mostrerà la posizione del tuo smartphone, se è acceso.

Il principio di questa funzione è che i servizi sul server registrano il movimento del dispositivo ogni 15 minuti. Se Samsung non sta accedendo alla WAN in quel momento, non sarà registrato e quindi lo smartphone non può essere rintracciato.

Se il rilevamento rivela che lo smartphone è in casa, è possibile inviare un comando ‘Ring’. In questo caso, il dispositivo emette un segnale acustico forte anche se è in modalità silenziosa. Per proteggere i dati dell’utente, il servizio offre la possibilità di bloccare il dispositivo e cancellare a distanza tutte le informazioni memorizzate, comprese foto, video, documenti e altri dati.

Eseguendo il backup dei dati sul cloud storage in anticipo, è possibile ripristinarli rapidamente su qualsiasi dispositivo in un secondo momento.

Metodo 2: account Google

I servizi di Google ti permettono anche di cercare il tuo telefono Samsung perso. In questo caso, si applicano le stesse condizioni descritte nel Metodo 1. È necessario utilizzare lo stesso account che era sul dispositivo mobile perso.

Vai alla homepage di Google

  1. Accedi al tuo account Google utilizzando qualsiasi browser per accedere alla homepage del servizio. Una volta effettuato l’accesso, clicca sulla miniatura dell’avatar nell’angolo in alto a destra e seleziona “Gestisci account Google” dal menu.
  2. Nel pannello a sinistra, clicca sulla scheda “Sicurezza”, poi nella finestra principale sotto “I tuoi dispositivi” seleziona “Trova dispositivo perso”.
  3. Se hai più di un dispositivo collegato al tuo account, seleziona il tuo dispositivo perso dall’elenco. Mostra anche informazioni sull’ultima attività del tuo smartphone.
  4. Se il Samsung è connesso alla rete, la mappa virtuale mostrerà la sua posizione approssimativa.

Puoi anche usare Google per cancellare il tuo smartphone o bloccare a distanza l’accesso al tuo dispositivo se è probabile che venga rubato.

La precisione della localizzazione non è sempre accurata, con un margine di errore fino a 300 metri. Se un Samsung si perde in un edificio a più piani, tuttavia, è praticamente impossibile da trovare. L’unica cosa che rimane da fare è monitorare i suoi movimenti di volta in volta utilizzando il servizio. Se il telefono viene perso a casa o per strada, è possibile utilizzare la funzione “Ringing” per ascoltare i forti bip che il dispositivo emetterà.

Metodo 3: Applicazione di terze parti

App speciali di terzi sono state sviluppate per localizzare un dispositivo perso e funzionano sullo stesso principio dei servizi descritti sopra. Per utilizzare l’applicazione, avrete bisogno di un altro dispositivo mobile e degli account utilizzati sul Samsung perso.

Una delle applicazioni più popolari su Google Play Market è Find My Device, che è disponibile per il download gratuito.

Scaricare Find My Device da Google Play Market

  1. Installa l’applicazione su un altro cellulare, poi lanciala. Avrai bisogno dell’account Google che è stato utilizzato sul tuo dispositivo perso. Inserisci la password e fai il login.
  2. L’applicazione localizzerà automaticamente il Samsung su una mappa.

Se necessario, è possibile utilizzare l’app per cancellare tutti i dati, bloccare il telefono o effettuare una chiamata senza accedere al dispositivo.

Come attivare il servizio di ricerca del telefono

Se il servizio di ricerca di dispositivi mobili è disattivato sul tuo smartphone Samsung, non sarai in grado di trovarlo tramite i servizi. Per impostazione predefinita, la funzione è attiva, ma per essere sicuri, è meglio controllare in anticipo se questo è il caso:

  1. Vai al menu principale di Samsung e tocca Impostazioni. Seleziona la sezione “Biometria e sicurezza”.
  2. Utilizzare l’interruttore a levetta per attivare la funzione “Device Search”.

Un singolo tocco sul nome dell’opzione di sistema visualizzerà un’ulteriore finestra con le impostazioni. “Ricerca offline” ti permette di determinare una posizione approssimativa senza una connessione internet e con l’opzione “Sblocco remoto” puoi reimpostare il codice pin o la chiave grafica se la dimentichi.

Leggi anche: Come sbloccare un Samsung se si dimentica il tasto pattern

Nella finestra delle impostazioni del servizio di ricerca, l’account a cui è collegato lo smartphone è disponibile.


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…