Creare uno screenshot sul Samsung J1


Contenuto

Metodo 1: pulsanti hardware

Il modo più semplice per fare uno screenshot sul tuo smartphone Samsung J1 è quello di utilizzare i pulsanti meccanici che si trovano sul dispositivo. Per creare uno screenshot, aprite l’immagine desiderata, poi premete il pulsante home e il pulsante di accensione sulla parte anteriore e laterale allo stesso tempo.

Se hai fatto tutto correttamente, sentirai un bip che suona come l’otturatore di una macchina fotografica e vedrai una barra degli strumenti in basso.

Metodo 2: funzione di controllo dei gesti

Gli smartphone Samsung hanno una funzione di controllo dei gesti, compresa la creazione di screenshot. Per scattare una foto, basta passare il palmo della mano da sinistra a destra o viceversa. Si può quindi sentire un suono caratteristico.

Se l’opzione non è attiva, è necessario attivarla in “Impostazioni“:

  1. Aprire “Impostazioni”, poi andare su “Funzioni aggiuntive”.
  2. Nella finestra che si apre, seleziona “Movimenti e gesti”, poi attiva la funzione “Scatto dello schermo del palmare”.

Il vantaggio principale del metodo è la semplicità, ma non è impossibile fare accidentalmente uno screenshot sul Samsung J1.

Metodo 3: software di terze parti

Ci sono applicazioni di terze parti che permettono di creare e modificare gli screenshot. Sono dotati di una serie di funzioni aggiuntive, compresi i modi per scattare un’istantanea. Soluzioni collaudate possono essere trovate nel negozio ufficiale di Google Play Market. Usiamo Screen Master come esempio per mostrarvi come fare uno screenshot sul vostro Samsung J1:

Scarica Screen Master da Google Play Market

  1. Lancia l’app, poi tocca il pulsante verde per attivarla.
  2. Un’icona fluttuante apparirà sullo schermo, che non viene catturata quando si crea lo screenshot. Fai crollare lo screenshotter.
  3. Aprite ciò che volete catturare sullo schermo, poi cliccate sul pulsante fluttuante. Nella finestra che appare, confermate l’azione toccando “Start”.
  4. Verrà visualizzata l’area catturata con la barra degli strumenti. Per salvare l’immagine, seleziona il pulsante appropriato in basso.

La dimensione dello screenshot può essere cambiata con l’aiuto dei blocchi di dimensione dell’immagine situati negli angoli dell’immagine. Una delle caratteristiche extra è la capacità di unire diversi screenshot in uno solo lungo. Per farlo, clicca sul pulsante “Merge” e fai un altro screenshot.

Screen Master ha anche un editor integrato con il quale è possibile ritagliare l’immagine, sovrapporre il testo o vari elementi, utilizzare un marcatore e correggere il colore.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…