Come riavviare il tuo smartphone Samsung A5


Contenuto

Metodo 1: Metodo standard

Il modo più semplice e sicuro per riavviare lo smartphone Samsung A5 è quello di utilizzare un pulsante dedicato, quindi selezionare la funzione desiderata dal menu di sistema:

  1. Premete il pulsante di accensione sul lato del case finché non appare il “menu di spegnimento“.
  2. Premi il pulsante verde di reset, poi conferma l’azione in una nuova finestra.

Dopo i passaggi fatti, il telefono si riavvierà e gli errori di sistema o glitch saranno corretti.

Metodo 2: combinazione di pulsanti

Se il metodo precedente non ha aiutato, potete usare i pulsanti meccanici per forzare il riavvio. In questo caso, premete contemporaneamente “Power”, “Home ” e volume su.

Tenere premuti i pulsanti per circa 7 secondi affinché il dispositivo inizi a riavviarsi.

Metodo 3: Rimozione della batteria

Il Samsung A5 è pieghevole, a differenza degli smartphone più recenti della gamma Galaxy. Una delle opzioni più comuni è quella di rimuovere la batteria per alcuni secondi. Questo richiederà la rimozione della copertura posteriore agganciando la tacca con il dito.

Un incavo speciale è anche previsto per una facile rimozione della batteria. Tiralo fuori per qualche secondo, poi reinseriscilo e chiudi il coperchio finché non lo senti scattare in posizione.

Rimuovere la batteria da un dispositivo mobile in funzione è un metodo indesiderabile, quindi cercate di usare questa opportunità il meno possibile.

Leggi anche: Come aprire il coperchio di un telefono Samsung

Metodo 4: app di terze parti

Puoi usare un’app di terze parti per riavviare il tuo Samsung A5. Questo è utile se il pulsante di accensione ha iniziato a funzionare male o è rotto del tutto. È possibile scaricare il software dal Google Play Store ufficiale. Lo spegnimento è semplice e gratuito, ecco cosa fare:

Scarica Shutdown da Google Play Store

  1. Scarica e installa l’applicazione sul tuo smartphone.
  2. Dopo l’installazione, è sufficiente aprire l’applicazione.
  3. Nella finestra che appare, tocca il pulsante “Sì” per confermare l’azione.

L’applicazione è compatibile con le vecchie versioni del sistema operativo Android, ma poiché il Samsung A5 gira sulle versioni 4.4 e 5, non dovrebbero esserci problemi di compatibilità.


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…