Risolvere l’errore Risoluzione video non supportata in Viber


Contenuto

Opzione 1: Superare la dimensione massima

Durante l’invio o la ricezione di un video via Viber su uno smartphone, viene automaticamente compresso per risparmiare spazio e traffico. Per questo motivo, gli utenti hanno segnalato un drastico deterioramento della qualità delle immagini dopo il caricamento. Se il file caricato supera i limiti consentiti (attualmente 10MB o 1,5 minuti di lunghezza), l’applicazione potrebbe non aprire il video in futuro.

In questo caso appare un messaggio di errore sotto forma di risoluzione di un oggetto non supportato. Ci sono diverse soluzioni: dividere una clip grande in diverse più piccole, ridurre le dimensioni da soli, o utilizzare un servizio cloud di terze parti per caricare il file. Abbiamo coperto tutto questo in articoli precedenti.

Per saperne di più:
Come tagliare video online
Comprimere video senza perdere qualità
Come usare “Cloud Mail.Ru”

Opzione 2: mancanza di spazio libero

Un altro problema comune che spesso fa sì che Viber visualizzi un errore durante l’invio o la ricezione di video è la mancanza di spazio sul dispositivo di archiviazione del tuo smartphone o computer. Quando si riceve un video da un’altra persona nel messenger, viene automaticamente scaricato nella memoria del dispositivo. Se non c’è abbastanza spazio, il download non avverrà o non verrà scaricato correttamente. Cancellate le foto, i video e i programmi indesiderati, poi chiedete al vostro interlocutore di reinviarvi il file: verrà scaricato senza errori.

Per saperne di più:
Come cancellare la cache sul tuo telefono
Come liberare spazio sul tuo computer

Opzione 3: connessione a Internet

La bassa velocità o l’assenza di connessione internet è anche una causa comune del fallimento dell’invio di video con Viber. Se non c’è nessuna connessione internet, dovresti contattare il tuo fornitore di servizi o ricontrollare la tua connessione Wi-Fi.

È molto più difficile se la connessione sembra esserci, ma l’errore appare ancora. La sfumatura principale è che si può non essere consapevoli della scarsa qualità della connessione a Internet, in quanto sarà sufficiente solo per far funzionare il messenger, ma non abbastanza per inviare un file voluminoso. In tal caso, l’unica soluzione è controllare manualmente la velocità e poi risolvere il problema. Il metodo ottimale per tutti gli smartphone e i computer sono i servizi online che mostrano non solo la velocità di download, ma anche quella di upload (questo è ciò che conta quando si inviano video).

Leggi tutto:
Come controllare la velocità di internet sul tuo computer
Come controllare la velocità di internet sul tuo smartphone

Se la tua velocità è inferiore a quella dichiarata dal tuo provider, assicurati di contattarli per correggere la situazione. In alcuni casi, anche un leggero cambiamento di posizione – spostarsi da una stanza all’altra o andare all’aperto – così come il riavvio dello smartphone può aiutare. Con la versione per PC, dovreste anche controllare il vostro dispositivo per i virus e i programmi in background che rallentano la velocità di download.

Leggi tutto:
Controlla il tuo PC per i virus senza antivirus
Disabilitare le app in background in Windows 10

Opzione 4: il video è stato cancellato

Chiunque partecipi a una conversazione Viber può opzionalmente rimuovere il video che ha inviato, non solo da se stesso, ma anche dal destinatario. Se ricevete una notifica su un nuovo file che avete ricevuto ma nella vostra chat è visibile solo una sfocatura, è probabile che sia questo il caso. Ci sono due modi per risolvere il problema: chiedere alla persona di inviare di nuovo il video o impostare le impostazioni del messenger in modo che tutti i file ricevuti siano immediatamente scaricati nella memoria dello smartphone o del computer.

Applicazione mobile

Impostando il salvataggio automatico dei file multimediali è possibile evitare situazioni in cui un’altra persona o voi stessi cancellate accidentalmente o deliberatamente foto e video importanti nella vostra corrispondenza. È importante tenere a mente in anticipo che se la memoria del vostro smartphone è piena, il download non avverrà indipendentemente dalle vostre impostazioni. Le seguenti istruzioni funzionano per tutte le versioni di Vyber su smartphone iOS e Android.

  1. Avviare l’applicazione e toccare i tre punti orizzontali (trattini su Android) nell’angolo in basso a destra.
  2. Vai alla sezione “Impostazioni”.
  3. Tocca la linea “Multimedia”.
  4. Devi trovare l’opzione “Salva nella galleria” e spostare il cursore nella posizione “On”. Se in qualsiasi momento vuoi rimuovere questa opzione, sposta semplicemente il cursore indietro.
  5. Successivamente, tocca la linea “Memorizza file multimediali” per rimuovere la limitazione di tempo sulla memorizzazione. Questo vi permetterà di salvare video e foto anche se il vostro smartphone non è collegato alla rete per un lungo periodo di tempo.
  6. Seleziona l’opzione “Indefinitamente”.

Versione PC

Nella versione desktop di Viber, è anche possibile impostare il download automatico di file multimediali. Per farlo, basta cambiare le impostazioni nel programma, ma si noti che i video e le foto saranno salvati solo mentre il messenger è in esecuzione e il computer è collegato alla rete.

  1. Aprite Viber sul vostro PC e cliccate sul pulsante “Impostazioni” in alto a destra.
  2. Nel menu di sinistra, vai alla sezione “Multimedia”.
  3. Per iniziare, sposta il cursore di “I file multimediali vengono scaricati automaticamente” su “On“. Se preferite, potete anche specificare una cartella per salvare tutti i video e le foto.
  4. Poi, cliccate sulla linea “Storage of media files” e cambiate il valore in “Do not delete”.

Opzione 5: software obsoleto

Se singole funzioni del programma non funzionano, vale sempre la pena di controllare prima gli aggiornamenti. Non mantenere la vostra applicazione aggiornata per un lungo periodo di tempo può portare a malfunzionamenti in Vyber. Se non hai aggiornato il tuo messenger da un po’, usa una delle istruzioni qui sotto, che spiega in dettaglio come farlo sul tuo PC e smartphone.

Leggi tutto:
Aggiornare Viber su PC
Come aggiornare Viber su Android o iPhone

Opzione 6: Problemi tecnici

Recentemente, i problemi con l’applicazione stessa si stanno verificando sempre più frequentemente, non in singole regioni, ma in tutto il mondo. Durante questi periodi, alcuni utenti non sono in grado di inviare video o anche messaggi di base, mentre altri non possono usare Viber affatto. C’è uno speciale servizio online che registra tutti i fallimenti su larga scala dei principali siti e programmi. Potete controllare se l’errore “Risoluzione video non supportata” è dovuto a problemi tecnici o a qualcos’altro.

Vai al servizio online di Downdetector

Opzione 7: Formato dei file

Anche se le versioni recenti dell’applicazione Viber supportano la maggior parte dei video moderni, in alcuni casi, un raro formato di file è la ragione principale dell’errore “Risoluzione video non supportata”. Il modo migliore per risolvere il problema è quello di convertire in un formato adatto, cosa che si può fare utilizzando applicazioni speciali o servizi online. Per maggiori informazioni, leggete gli articoli qui sotto.

Leggi tutto:
Convertire video in un altro formato
Convertire video online


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…