Cosa fare se il tuo smartphone Samsung Galaxy A50 si blocca


Contenuto

Lo smartphone Samsung Galaxy A50 è un modello non smontato, quindi non è possibile estrarre la batteria per uno spegnimento forzato. Ma ci sono opzioni alternative per resettare il dispositivo. Si può anche sempre aspettare che la batteria si scarichi completamente, se disponibile.

Metodo 1: Riavvio forzato

Se il Samsung A50 è congelato e non risponde a nessun tocco, dovrai usare i pulsanti meccanici o una loro combinazione per riavviare. Il nostro articolo a parte spiega come spegnere il tuo dispositivo usando vari metodi. Oltre ai pulsanti, si può anche utilizzare il pannello di notifica o la “modalità di recupero”.

Leggi tutto: Come resettare il tuo Samsung A50

Abbiamo anche visto come spegnere il modello. Se il metodo standard di usare il pulsante di accensione non ha funzionato, si può ricorrere ad alternative, come un software di terze parti. Vedi il nostro altro articolo per maggiori dettagli.

Leggi tutto: Come spegnere il Samsung A50

Metodo 2: pulire la cache e scaricare la memoria

Se il tuo smartphone Samsung A50 si blocca periodicamente, il problema potrebbe essere un overflow di memoria. In questo caso, è necessario pulire la memoria interna dai file temporanei, o cache. Sia gli strumenti di sistema che le applicazioni di terze parti possono essere utilizzati per questa opzione. Il nostro sito web ha discusso in precedenza i modi più efficaci per rimuovere i dati spazzatura dalla memoria, dalla galleria o dal browser in uso.

Leggi tutto: Come cancellare la cache su Samsung Android

Quando il blocco è sistematico, si dovrebbe cercare la causa, e di solito si trova nelle app. Molte applicazioni installate sul tuo smartphone vengono eseguite in background. Possono sorgere conflitti tra di loro e qualcuno di loro può non essere compatibile con la versione di Android o il modello di smartphone, causandone il blocco. Per cominciare, si raccomanda di disabilitare le app in esecuzione in background.

Leggi tutto: Come disabilitare le app in background su Android

Questo articolo copre metodi per Android 5.1 e superiori, quindi le istruzioni sono adatte al Samsung Galaxy A50, perché lo smartphone è fondamentalmente in esecuzione su Android 9.

Metodo 3: software di terze parti

Il prossimo metodo è rischioso e porta alla perdita di dati personali memorizzati sullo smartphone, quindi usatelo solo come ultima risorsa se nessuno dei metodi ha aiutato. Per esempio, il Samsung A50 si blocca sullo splash screen e non risponde ai pulsanti o ai tocchi. In questo caso, avrete bisogno di un computer e di una speciale utility chiamata Tenorshare ReiBoot for Android. È in grado di affrontare più di 50 problemi che possono verificarsi con il sistema operativo Android:

Scarica Tenorshare ReiBoot per Android dal sito ufficiale

  1. Scaricate e installate il programma in questione sul vostro computer o portatile. Collegate il vostro smartphone via USB, poi lanciatelo.
  2. Cliccate sul pulsante “Fix Android system” sul lato destro dell’interfaccia.
  3. Nella nuova finestra, cliccate su “Fix now”.
  4. Verrà visualizzato un modulo aggiuntivo che è necessario compilare: produttore del dispositivo, serie, modello e altri parametri. Seleziona le opzioni che vuoi dai menu a discesa. Poi clicca sul pulsante continua qui sotto.
  5. Una volta compilato il modulo, il firmware appropriato inizierà a scaricarsi, quindi è necessaria una connessione a internet per lavorare.

Apparirà una nuova finestra che vi chiederà di continuare con il ripristino. Leggete attentamente le raccomandazioni e cliccate sul pulsante per iniziare a lampeggiare. Va notato che tutti i dati memorizzati sullo smartphone saranno cancellati in modo permanente, quindi è possibile ripristinarli solo se li avete precedentemente salvati sul cloud storage. Abbiamo già discusso come ripristinare un backup da Google Drive in un altro articolo.

Leggi tutto: Come ripristinare un backup di Google Drive

Un’altra soluzione efficace per riflashare i dispositivi Samsung è l’utilità Odin. Come usarlo, lo abbiamo spiegato nel nostro articolo separato.

Leggi tutto: Come flashare il tuo smartphone usando Odin


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…