Spostare gli elementi in alto o in basso in Word


Contenuto

Opzione 1: Testo

In MS Word, se volete far rientrare il testo a un intervallo predefinito, usate il rientro nella finestra Paragraph. Per spostare su/giù, usate la categoria Before/After Spacing, impostando i valori predefiniti di 6 o 12 pt. Sperimenta i valori per una migliore visualizzazione del testo.

Leggi tutto: Impostare i rientri dei paragrafi in Microsoft Word

Se volete spostare il paragrafo in una nuova pagina, posizionate il cursore davanti all’inizio del paragrafo e richiamate la finestra Paragraph. Nella scheda Position on Page impostate l’interruttore From New Page, cliccate su OK. Quando la finestra si chiude, il paragrafo si sposta in basso e inizia su una nuova pagina.

Se aprite la stessa finestra, deselezionate la casella “Da nuova pagina” e confermate l’azione, il testo si alzerà e si abbasserà automaticamente.

Opzione 2: lettere singole

Per spostare più lettere in relazione a un dato piano:

  1. Scrivi il testo o apri il documento e seleziona gli elementi da modificare. Vai al menu Font cliccando sulla freccia nella barra degli strumenti.
  2. Quando la finestra di dialogo si apre, espandete la scheda Advanced e selezionate “Up” o “Down” dall’elenco a discesa nel campo Offset. Nel campo adiacente “per” specificare il numero di punti di cui il frammento selezionato sarà spostato.
  3. Quando cliccate su “OK “, le lettere “scivoleranno” verso il basso o verso l’alto.

Opzione 3: Sottolineatura e apice

Seleziona il frammento da modificare. Ci sono due pulsanti adiacenti nella barra degli strumenti che posizionano i caratteri in alto/basso dell’indice. Cliccando su di essi si converte il testo.

Per velocizzare la formattazione usate i tasti di scelta rapida: CTRL+= (sopra la tastiera principale) per le minuscole e CTRL+SHIFT+= per le maiuscole.

Per saperne di più: Scrivere apici e pedici in Microsoft Word

Opzione 4: Iscrizione

Se vuoi spostare il testo nel lettering, vai al menu Insert – Shapes – Lettering, disegna la forma nella posizione desiderata e scrivi il testo desiderato.

Vai al menu Formato, espandi l’opzione Allinea testo e seleziona la posizione desiderata. Il testo non ha bisogno di essere evidenziato, il testo scritto è spostato “per intero” e allineato “bordo superiore”, “medio” o “bordo inferiore”.

Opzione 5: Pause

Per spostare il testo all’inizio di una nuova pagina, puoi fare una pausa. Vai alla scheda ‘Layout’(layout di pagina) e seleziona ‘Breaks– ‘From next page’.

Vedrete allora che tutto il testo dietro il cursore si è “spostato” nella nuova pagina. Se guardate in modalità caratteri non stampabili(CTRL+SHIFT+8) vedrete che non ci sono caratteri come Enter dopo il paragrafo precedente.

Vedi altro: Caratteri di formattazione invisibili in Microsoft Word

Opzione 6: Barra laterale

Se non riesci a vedere il righello, abilitalo nella scheda “View ” (seleziona la casella “Ruler”).

Per saperne di più: Accendere il righello in Microsoft Word

Posiziona il tuo cursore nel testo, passa il mouse sul bordo dei margini grigio e bianco a sinistra del testo, tieni premuto il pulsante del mouse e trascina verso il basso.

Per spostare il testo verso l’alto per creare un’area di lavoro specifica, scorri fino alla fine della pagina e, allo stesso modo, tieni premuto il pulsante del mouse e tira il bordo verso l’alto.

Quando ingrandisci, noterai che l’area di lavoro è all’intervallo che hai specificato con il righello su tutti i fogli.

Leggi tutto: Espandere una pagina in Microsoft Word

Il modo più semplice (ma porta a problemi di formattazione) è quello di abbassare il testo con il tasto Invio e alzarlo con BackSpace.


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…