Impostazione della password del BIOS


Contenuto

Impostare una nuova password

A seconda delle versioni del BIOS, l’opzione per impostare la password può trovarsi in posizioni diverse. Anche il nome dell’opzione a volte è diverso. Potreste imbattervi in “password di amministratore” e “password di supervisore”, e significano letteralmente la stessa cosa. In generale, per impostare una password sul BIOS, è necessario

  1. Trovate la voce “Administrator/Supervisor Password” nel vostro BIOS (come trovarla è discusso nelle opzioni seguenti).
  2. Inserisci la combinazione di caratteri desiderata nel campo “Enter New Password” e confermala nella riga “Confirm New Password” per evitare errori.
  3. Premere “F10” e riavviare il computer e salvare le modifiche – il sistema chiederà la password quando si accede al BIOS.

Opzione 1: Scheda “Principale

Su alcune vecchie versioni dei sistemi I/O di base, la password è impostata sulla scheda “Main”. Si apre quando si avvia l’interfaccia, quindi tutto quello che dovete fare è selezionare “Supervisor password” e poi impostare la password.

Most Award e interfacce simili seguono una logica simile: si seleziona “Set Supervisor Password” sul lato destro della schermata di avvio e si inserisce la password.

Opzione 2: La scheda “Boot”.

A volte gli sviluppatori di BIOS aggiornati hanno impostazioni di sicurezza nella lista delle opzioni di avvio del sistema. In questo caso:

  1. Andate alla scheda “Boot” e selezionate la linea “Security”.
  2. Qui siete interessati a “Change Supervisor Password ” – selezionatelo.
  3. Ora specificate la password e premete “Enter“.

Opzione 3: Scheda “Sicurezza”.

Nelle versioni odierne la sottosezione sicurezza è posta in una sezione separata. Qui è anche dove troverete i componenti per cambiare la vostra password. In questi casi, vai alla scheda “Sicurezza” e seleziona la stringa appropriata per il cambio della password, poi inserisci e conferma la combinazione con cui vuoi che il sistema sia criptato.

Resettare e cambiare la password

Puoi cambiare o resettare la password nello stesso modo in cui hai fatto prima. Solo quando selezionate “Administrator Password” il sistema vi chiederà la vostra vecchia password.

Dopo averla inserita, potete impostare una nuova password o lasciare il campo di testo vuoto. In quest’ultimo caso, appare una notifica che la password sarà resettata, che dovete confermare con il pulsante “Sì”.

Se avete dimenticato la password, resettarla o cambiarla richiederà il ripristino del BIOS alle impostazioni di fabbrica. Spesso questo viene fatto usando un’utilità speciale o ricollegando a livello hardware la batteria del chip sulla scheda madre.

Leggi tutto: Come resettare la password del BIOS


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…