Perché il codice QIWI SMS non arriva


Contenuto

Problema 1: il servizio di telefonia mobile non funziona

Ogni servizio (ad eccezione di alcune transazioni verificate) pagato tramite il sistema di pagamento elettronico QIWI richiede un codice di conferma, che si riceve via SMS. Se non è presente, il problema potrebbe essere un malfunzionamento del cellulare. Questo accade raramente, ma di tanto in tanto l’operatore esegue la manutenzione preventiva.

Se non ricevi un SMS con il codice di conferma da Qiwi per un lungo periodo, ti consigliamo di chiamare il tuo fornitore di servizi per assicurarti che il problema sia da parte loro.

Può anche succedere che la linea sia sovraccarica, specialmente durante le vacanze. In questo caso è sufficiente aspettare che la connessione si stabilizzi.

Problema 2: guasti sul server QIWI

Attraverso il sistema di pagamento QIWI avvengono migliaia di transazioni ogni giorno, che possono causare un sovraccarico sui server dell’azienda, nonostante il fatto che la larghezza di banda sia progettata per un numero sufficientemente grande di utenti attivi. Inoltre, il problema si verifica a causa di guasti tecnici delle apparecchiature di rete.

Leggi anche: Cause del mancato funzionamento di QIWI

Se l’SMS con il codice non arriva per molto tempo e l’operatore cellulare non è da biasimare, puoi chiamare il numero verde QIWI – 8 800 707-77-59.

È anche possibile contattare il supporto attraverso il sito web del sistema di pagamento:

  1. Vai al sito web e accedi al sistema. Clicca sulla scheda “More” nel pannello superiore e seleziona “Help” dal menu che appare.
  2. Clicca sulla sezione “Ricarica e pagamenti”.
  3. Espandi il box ‘Gestione e pagamento degli SMS’ e clicca su ‘Cosa posso fare se non ho ricevuto un SMS da QIWI?
  4. Compila il modulo sottostante: informazioni di contatto e una descrizione dettagliata del problema. Clicca sul pulsante “Invia”.

Entro 24 ore il servizio di supporto QIWI ti informerà su come risolvere il problema o ti fornirà le istruzioni per ulteriori azioni.

Problema 3: problemi con il tuo dispositivo mobile

A volte il problema è con il dispositivo mobile stesso. La prima cosa da fare è controllare se la “modalità aereo” è attivata. Il pulsante per accedere alla funzione si trova di default nella tenda superiore.

Molti problemi con il dispositivo mobile si risolvono semplicemente resettandolo.

Se le impostazioni dello smartphone sono a posto, prova a inviare un messaggio da un altro telefono. Se gli SMS non arrivano, prova a rimuovere la scheda SIM e poi reinseriscila. Quando nessuno dei due metodi funziona, è consigliabile contattare un centro di assistenza.

Leggi tutto: Perché il telefono non riceve SMS?


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…