Installare una scheda SIM nello smartphone Honor 10


Contenuto

Informazioni importanti

Ci sono alcuni punti importanti da conoscere prima di eseguire la procedura:

  • lo smartphone in questione utilizza schede in formato nanoSIM – altre schede non sono adatte;
  • potete inserire la scheda SIM sia in un dispositivo spento che acceso e il dispositivo dovrebbe iniziare a funzionare immediatamente;
  • I maggiori problemi con il riconoscimento delle carte possono essere facilmente risolti da soli.

Installazione della scheda SIM in Honor 10

Per aggiungere il componente richiesto, procedete come segue:

  1. Rimuovere il vassoio combinato dall’alloggiamento – questo si trova all’estremità sinistra del dispositivo. Se lo strumento di rimozione standard non è disponibile, si può usare un sostituto adatto: un ago da cucito, una graffetta piegata, uno stuzzicadenti o un orecchino. Inserite l’attrezzo nel foro e premete finché non scatta – il vassoio dovrebbe uscire parzialmente dall’alloggiamento. Afferralo e tiralo fuori completamente.
  2. Solo due schede SIM possono essere inserite nel vassoio Honor 10, le schede di memoria non sono supportate. Per la prima opzione, lo slot primario(SIM1) è considerato indicato dal numero 1 nell’immagine qui sotto, il secondario(SIM2) dal numero 2. Vale la pena ricordare che il tipo di comunicazione 4G LTE è disponibile solo per uno slot.
  3. Rimetti il gruppo SIM e vassoio nello smartphone: inseriscilo nello slot corrispondente e premi finché non senti un clic.
  4. Attendere circa 30 secondi – durante questo tempo il telefono dovrebbe rilevare la scheda e metterla in uso: registrarsi sulla rete e ricevere le impostazioni Internet mobile e MMS dall’operatore.
  5. A questo punto, se non ci sono intoppi, l’installazione della scheda SIM nell’Honor 10 è completa.

Risoluzione di possibili problemi

Purtroppo, anche un’operazione così elementare non va sempre liscia: si possono incontrare uno o più intoppi in una fase o nell’altra. Diamo un’occhiata a quelli più comuni e suggeriamo le opzioni per risolverli.

Scheda SIM non riconosciuta

Questo problema è il più comune ed è causato da una varietà di ragioni.

  1. La fonte più comune è la manipolazione meccanica della scheda SIM – ad esempio il taglio delle varianti mini o microSIM in una dimensione adatta. Nel primo caso, questa è una causa al 100%: il fatto è che in questo formato obsoleto, tutta l’elettronica necessaria è più grande del chip di contatto, quindi se si taglia la nanoSIM non funzionerà mai. Per la dimensione micro, la probabilità di un risultato felice è più alta, ma se maneggiato incautamente, i contatti possono anche essere danneggiati. Nonostante queste differenze, la soluzione è la stessa: sostituire la carta con una adatta nel salone di un operatore di telefonia mobile.
  2. Se la SIM è nuova, la causa potrebbe essere nel telefono. Controllare lo slot stesso – non dovrebbe essere sporco o corroso. Lo sporco può essere rimosso da soli, mentre la corrosione è un sintomo di allagamento, che a sua volta significa problemi seri che non possono essere risolti a casa.
  3. Controllate anche che gli slot funzionino: scambiate le schede nel vassoio, per esempio – forse una metà è fuori uso.

Vassoio non tenuto nella fessura

Questo problema è sicuramente un problema hardware, significa che il supporto nello slot è rotto, che non può essere risolto a casa, quindi è necessario visitare un centro di assistenza.

Nessuna ricezione di rete

Questo problema è il più raro degli altri, e di solito indica difetti di software nel modulo di comunicazione.

  1. La prima cosa da fare in una situazione del genere è attivare la modalità aereo. L’elemento di attivazione corrispondente è presente di default nella barra EMUI: scorri verso il basso dalla parte superiore dello schermo, trova il pulsante segnato nello screenshot qui sotto e toccalo.

    Se l’elemento richiesto manca, potete aggiungerlo o usare le impostazioni del firmware.

    Nel

    primo caso tocca il pulsante con una matita

    ,

    poi trovare l’elemento richiesto nell’elenco sottostante, trascinarlo nel blocco superiore e usare il pulsante “Fatto

    “.

    Per attivare la voce in “Impostazioni”

    richiamare

    in qualsiasi modo il relativo snap-in, andare su “Rete mobile” e attivare l’interruttore “Modalità aereo”

    .

    Spegnere la modalità aereo dopo 1-2 minuti, dopo di che la rete dovrebbe apparire e la SIM dovrebbe funzionare.

  2. Se l’attivazione della modalità di volo non può essere eseguita o non è riuscita, provate a riavviare il dispositivo mobile. Se non sapete come farlo, consultate l’articolo sul link qui sotto.

    Leggi tutto: Come riavviare il tuo Honor 10

  3. L’opzione successiva consiste nel resettare le impostazioni di rete. Per farlo, chiamate “Impostazioni” e andate su “Sistema e aggiornamenti”.

    Aprire “Reset”, poi “Reset impostazioni di rete”

    .

    Leggete l’avvertimento, poi usate il pulsante disponibile

    .

    Importante: tutte le impostazioni di rete esistenti sul tuo dispositivo, compresi gli hotspot Wi-Fi salvati, saranno cancellati!

    Per confermare l’operazione, è necessario inserire la password di blocco (carattere o immagine) o il codice PIN, se questo è stato impostato sul vostro smartphone.

  4. Alcune delle manipolazioni suggerite dovrebbero risolvere il problema del riconoscimento della carta SIM sulla rete. Se neanche questo aiuta, la causa è un malfunzionamento dell’hardware di Honore 10 e dovrai andare in un centro di assistenza.


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…