Cambiare lIMEI sul modem Huawei E3372H


Contenuto

Informazioni importanti

La sostituzione del codice del modem viene eseguita sbloccando il modem, poi l’IMEI viene automaticamente cambiato con quello alternativo.

Metodo 1: PuTTY

Dovete solo eseguire l’operazione richiesta tramite l’applicazione PuTTY, che viene utilizzata per la comunicazione con le apparecchiature di rete. Una caratteristica importante di questo particolare software è il terminale integrato, che permette di inserire una varietà di codici e comandi che sono necessari per risolvere il nostro problema.

Scarica PuTTY dal sito ufficiale

  1. Collegate il modem al computer e aspettate che venga rilevato dal sistema. Poi aprite la finestra “Esegui” con una scorciatoia Win+R, digitate devmgmt.msc e cliccate su “OK“.

    Nella “Gestione dispositivi ” che si apre, espandete le categorie “Modem”, “Porte” e “Adattatori di rete ” – una di esse dovrebbe avere il nome della porta che funziona come connessione modem.

  2. Avviare PuTTY. Naviga utilizzando il menu di sinistra fino alla categoria “Sessione”, se questo non è avvenuto automaticamente. Specificate “Connection Type” come “Serial”, e nella riga “Serial Line”, scrivete la porta corrispondente a quella ottenuta nel passo 1.

    Poi seleziona “Terminal” e impostalo su “On ” nella linea “Local Echo”, poi clicca su “Connect”.

  3. Si avvia l’interfaccia terminale attraverso la quale ci connettiamo al modem. Inserite il comando ATI nella finestra. Tra i dati visualizzati trovate IMEI – è una sequenza di 15 o 17 caratteri. Se il dispositivo non risponde al comando offerto all’inizio, provate un’alternativa: AT+CGSN.
  4. Ora usa il generatore di codici di sblocco (disponibile al link qui sotto). Dopo il caricamento della pagina, inserisci il valore ricevuto nel campo “IMEI” e premi “Calc”. Poi copiate la sequenza dal campo “v2” e vi servirà dopo.

    Vai alla risorsa generatore

  5. Tornate al terminale PuTTY e digitate il seguente comando:

    AT^CARDLOCK *codice*.

    Dove *codice* corrisponde al valore ottenuto al passo 4 di queste istruzioni. Se questo codice non funziona, aprite di nuovo la pagina del generatore e provate a inserire le sequenze dei campi “v1” e “v201” una per una.

  6. Problema risolto – modem sbloccato e pronto per l’uso futuro.

Metodo 2: Modem Huawei

Un programma alternativo per il compito in questione si chiama Huawei Modem.

Pagina di download di Huawei Modem

  1. Per lavorare con questa applicazione, è necessario eseguire alcune azioni preparatorie. Per prima cosa, dovete disinstallare il software dell’operatore utilizzato per gestire il modem.

    Leggi tutto: Come disinstallare i programmi in Windows

  2. La seconda azione aggiuntiva è quella di installare una scheda SIM nel dispositivo. Se è stata bloccata per l’uso solo con specifiche varianti di operatori, allora qualsiasi altra SIM andrà bene (ad esempio, per i dispositivi di Megafon tutte le SIM possono essere inserite, tranne quella di Megafon).
  3. Ora procediamo direttamente al lavoro con il software. Installatelo, poi collegate il modem al computer e aspettate che tutti i driver richiesti siano installati. Dovresti quindi vedere il messaggio “Sblocca la scheda dati”.
  4. Usa le informazioni del passo 4 del metodo precedente: inserisci uno dei codici in questo campo e clicca su “OK”.

Dopo questi passaggi, l’IMEI dovrebbe essere cambiato. Tuttavia, vale la pena tenere a mente che in futuro solo Huawei Modem dovrebbe essere usato per stabilire la connessione, poiché altri software molto probabilmente non riconosceranno il dispositivo e non saranno in grado di lavorare con esso.


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…