Layout del testo in un semicerchio in Word


In MS Word è disponibile un solo metodo per scrivere in un cerchio, semicerchio o percorso definito.

  1. Aprite il documento, individuate la forma e posizionate il cursore. Clicca sulla scheda Inserisci, espandi la casella Forme e seleziona lo strumento Iscrizione.

    Leggi tutto: Creare didascalie in Microsoft Word

  2. Imposta la dimensione della forma, preferibilmente come un quadrato (in questo caso l’iscrizione sarà realmente disposta in un semicerchio e non come un semi-ovale come nel caso di un rettangolo). Scrivi il testo desiderato e seleziona il quadrato cliccando (il cursore prende la forma di un fiocco di neve).
  3. Mentre la barra multifunzione sta selezionando, si apre una scheda aggiuntiva , Formato, vai a quella. Individua la casella Stili di WordArt – Effetti di testo, clicca sulla freccia ed espandi Converti.

    Qui potete vedere i diversi stili di disposizione del testo. Per un compito particolare (testo a semicerchio), funzioneranno 4 funzioni: in Path of Motion, Arc Up e Arc Down; in Warp, strumenti con gli stessi nomi. Si differenziano per le dimensioni e la posizione del testo.

  4. Per rendere il testo attraente, usate i font WordArt. Clicca su “Express Styles” e scegli il tuo preferito.
  5. Se volete iscrivere una forma, allora disegnate, per esempio, un ovale e mettete “Inscription” sopra di esso.

    Leggi tutto: Aggiungere testo a una forma in Microsoft Word

    Importante: applica l’opzione No Fill all’ultima forma, poiché si sovrappone allo sfondo dell’ovale.

    Poi ripetere i passi 3-4 per dare forma al testo.

  6. Leggi anche: Scrivere il testo in cerchio in Microsoft Word


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…