Visualizzare la barra della lingua sul desktop


Contenuto

Questo articolo tratterà sia la visualizzazione della barra della lingua come riquadro separato sul desktop che il suo ripristino se, quando si interagisce con Windows, l’icona con il layout di tastiera corrente non viene visualizzata sullo schermo. È necessario selezionare una delle opzioni presentate e seguire le istruzioni a seconda della versione del sistema operativo.

Opzione 1: spostare la barra della lingua sul desktop

C’è una funzione in Windows che permette di spostare la barra della lingua sul desktop e metterla dove si vuole. Questo vi permette di vedere sempre il vostro layout attuale e di cambiarlo usando il mouse piuttosto che le scorciatoie da tastiera. Il compito appare leggermente diverso nelle diverse versioni del sistema operativo, quindi passate alla sezione desiderata e leggete i passi descritti lì.

Windows 10

Si prega di notare che l’icona che appare sulla barra delle applicazioni e che mostra il layout corrente non è collegata in alcun modo alla barra della lingua. Si presenta in un modo diverso ed è disabilitato di default nel sistema operativo. Una volta attivata, potete scegliere dove posizionare la finestra sul desktop. Allo stesso tempo, sullo schermo vedrete due indicatori di layout: sulla barra della lingua e come icona sulla barra delle applicazioni, che non può essere nascosta in alcun modo.

  1. Aprite il menu Start e richiamate Impostazioni cliccando sull’icona dell’ingranaggio.
  2. Seleziona la sezione Tempo e lingua.
  3. Attraverso il pannello a sinistra, vai su “Lingua” e clicca su “Impostazioni per l’input, la tastiera e il controllo ortografico”.
  4. Nella nuova finestra, scendi fino al blocco “Impostazioni avanzate della tastiera” e clicca sul link con lo stesso nome.
  5. Seleziona la casella accanto a “Usa la barra della lingua sul desktop, se disponibile”.
  6. Poi vai a “Opzioni della barra delle lingue”.
  7. Nella nuova finestra, seleziona la casella di controllo per “Situato ovunque sul desktop” e applica le modifiche.
  8. Se lo desideri, configura ulteriori opzioni leggendo i loro nomi e spuntando le caselle accanto a quelle appropriate.
  9. Dopo aver chiuso la finestra, tornate al desktop e controllate che la barra della lingua sia visualizzata. Potete spostarlo in qualsiasi posizione o nasconderlo quando non è necessario.

Se hai bisogno di rimuovere la barra della lingua in futuro, torna agli stessi menu di cui sopra e disabilita la funzione.

Windows 7

In Windows 7, l’icona della barra delle lingue viene visualizzata sulla barra delle applicazioni per impostazione predefinita, quindi tutto quello che dovete fare è cambiare il suo tipo permettendo di visualizzarla liberamente sul desktop. Per fare questo è necessario aprire il menu con le impostazioni appropriate e cambiare il tipo di visualizzazione.

  1. Aprire Start e selezionare Pannello di controllo dal pannello di sinistra.
  2. Clicca sull’icona “Lingua e standard regionale”.
  3. Seleziona la scheda “Lingue e tastiere” e clicca su “Cambia tastiera”.
  4. Nella scheda “Language Panel”, spunta la casella accanto a “Arrangiati in una posizione arbitraria sul desktop”.
  5. Tornate al desktop e controllate la visualizzazione della barra della lingua. Clicca sul suo lato sinistro per trascinarlo in qualsiasi altra posizione.

Opzione 2: Ripristinare la barra della lingua

Consideriamo la seconda situazione, quando con “come visualizzare la barra della lingua sul desktop” l’utente implica che manca del tutto e ora non è visibile quale layout è attualmente attivo. Le ragioni di questo malfunzionamento possono variare da una versione del sistema operativo all’altra, per cui le analizziamo tutte, e dovrete scegliere il vostro Windows.

Windows 10

In Windows 10, il problema della scomparsa della barra della lingua è raro, dato che è difficile per l’utente cambiare le impostazioni di visualizzazione da solo, e i file di sistema che influiscono su questo sono ancora più rari. Tuttavia, se il problema si verifica, è necessario controllare diversi modi per risolverlo, ognuno con il suo algoritmo.

Leggi tutto: Ripristinare la barra delle lingue in Windows 10

Windows 7

La barra della lingua è un problema molto più fastidioso in Windows 7. Non è così difficile smontare o cambiare le impostazioni di visualizzazione delle icone, cosa che alcuni utenti possono erroneamente fare. A volte il registro è interessato e alcune voci vengono cambiate o cancellate per qualche motivo. Meno comunemente, un virus può infiltrarsi nel computer e influenzare la visualizzazione della barra della lingua. Puoi trovare le risposte a tutte queste domande in un altro articolo del nostro sito cliccando sul seguente link.

Leggi tutto: Recuperare la barra della lingua in Windows 7

Windows XP

Infine, tocchiamo i pochi utenti di Windows XP che incontrano il problema a portata di mano e sono interessati a trovare una soluzione per esso. Se sei uno di questi utenti, clicca sul titolo qui sotto per essere portato alla pagina di discussione per le istruzioni.

Leggi tutto: Ripristinare la barra delle lingue in Windows XP


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…