Resettare il vostro smartphone Honor 10


Contenuto

Metodo 1: Strumenti di sistema

Se il telefono è operativo e il sistema si sta avviando, l’opzione migliore sarebbe quella di utilizzare il metodo integrato di riavvio del telefono.

  1. Tenere premuto il pulsante di accensione per circa 10-15 secondi.
  2. Apparirà un menu in cui si dovrebbe toccare il pulsante “Reboot“.
  3. Il sistema inizierà a riavviarsi in modalità standard.

Tutto quello che dovete fare è aspettare che la procedura sia completata – di regola non ci vogliono più di 1-2 minuti.

Metodo 2: Applicazione esterna

È anche possibile avviare un riavvio tramite un software di terze parti – per esempio, una soluzione chiamata Shutdown dallo sviluppatore samiadom, che è disponibile nel Google Play Market.

Scarica Shutdown da Google Play Store

  1. La prima volta che si esegue l’applicazione, vi verrà chiesto di accedere a funzioni speciali. Questo è necessario per lavorare senza root, quindi concedilo: premi “OK”, e dopo il reindirizzamento alle impostazioni, scorri verso il basso lo schermo e tocca la linea con il nome dell’app.

    Poi attivare l’interruttore, leggere l’avviso e usare il pulsante OK.

  2. Premete “Indietro” e riavviate il programma: ora si aprirà una finestra di dialogo di reset del sistema simile al passo 2 del metodo precedente.
  3. Come potete vedere l’applicazione è elementare da usare.

Metodo 3: Riavvio forzato

La situazione è molto più complicata se il telefono non parte in OS. In tal caso, è possibile utilizzare la modalità di recupero (recovery) fornita.

  1. Per entrare nella modalità richiesta, è necessario spegnere il dispositivo e utilizzare una combinazione dei pulsanti “Volume giù” e “Power“: tenerli premuti.
  2. Quando il logo Honore appare sullo schermo, rilasciare il pulsante del volume e dopo il segnale di vibrazione, rilasciare il pulsante di accensione.
  3. Dovrebbe apparire il seguente menu:

    Per prima cosa, provate a selezionare la voce “Reboot” e usatela: la selezione avviene premendo i tasti del volume e la conferma con il tasto di accensione.

  4. Se questa misura non ha funzionato e invece di avviarsi nel sistema il telefono va in un riavvio ciclico, vale la pena provare un reset dei dati: chiama di nuovo il riepilogo, ma questa volta seleziona “Wipe data/Factory Reset”.

    Attenzione Questa procedura cancellerà tutte le informazioni dalla memoria interna del telefono!

    Poi devi confermare la tua intenzione: digita sì e tocca “Wipe data/factory reset”.

  5. Dopo essere tornato al menu principale, attiva “Reboot System Now”.
  6. Poi basta aspettare che la procedura sia completata e il telefono dovrebbe avviarsi normalmente.


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…