Attivare il Bluetooth su un portatile Acer


Contenuto

Informazioni importanti

Prima di provare ad attivare il Bluetooth sul tuo portatile, devi controllare che sia integrato. La maggior parte dei dispositivi moderni ce l’hanno incorporato, ma i dispositivi di fascia molto bassa e non così nuovi potrebbero non avere il bluetooth incorporato. Potete controllare se è disponibile usando le istruzioni nel seguente link.

Leggi tutto: Scopri se il tuo portatile ha il Bluetooth

Molto spesso gli utenti non sono in grado di abilitare il bluetooth, o anche di rilevarlo sul loro portatile, perché il driver per esso non è installato. Senza questo software, l’adattatore non funzionerà, quindi se tutto quello che incontrate è che non vedete la capacità del sistema operativo di attivare e controllare la tecnologia, installate il driver usando questo algoritmo.

Vai al sito ufficiale di Acer

  1. Aprite il link qui sopra e successivamente andate su Support > Drivers and Manuals.
  2. Indicate il modello che state usando con qualsiasi mezzo conveniente.
  3. Controllate che il sito identifichi correttamente Windows e la sua modalità bit, poi espandete la categoria “Driver”.
  4. Cerca qui “Bluetooth Driver” e scaricalo.
  5. Estrai i file dall’archivio ed esegui il programma di installazione chiamato “Setup.exe”. L’unica cosa che rimane da fare è seguire le raccomandazioni della procedura guidata di installazione.
  6. Riavvia il tuo portatile e controlla se il Bluetooth è ora visibile nel sistema.

Metodo 1: Tasto di scelta rapida

Gli attuali modelli di computer portatili Eicher non hanno la possibilità di controllare il bluetooth tramite la tastiera. Tuttavia, si può ancora trovare in alcuni vecchi dispositivi. Quindi, prima esaminate la vostra tastiera, in particolare la fila di tasti F1-F12, per la presenza dell’icona Bluetooth. Prima era assegnato al tasto F3, quindi dovrete premere la combinazione di tasti Fn + F3 per attivare o disattivare il modulo. Tutti gli altri utenti sono invitati a controllare l’adattatore tramite le impostazioni del sistema operativo.

Metodo 2: Centro di notifica

Il modo più conveniente per abilitare il bluetooth è attraverso il pulsante “Centro notifiche” sul lato destro della barra delle applicazioni.

  1. Dopo aver chiamato “Centro notifiche”, vedrete le piastrelle con accesso rapido a varie impostazioni di sistema. A condizione che tu non abbia modificato in precedenza le impostazioni impostate, dovrebbe esserci un riquadro con il Bluetooth. Se è spento, vedrete solo la didascalia e l’icona corrispondente, e se è abilitato, vedrete “Non connesso” (questo significa che non c’è accoppiamento con nessun dispositivo) o il nome del dispositivo con il quale è già stata realizzata la connessione. Per attivare un adattatore inattivo, basta cliccare sul riquadro.
  2. Vedrete quindi apparire un’icona Bluetooth nella barra delle applicazioni, che sarà poi nascosta nel vassoio.
  3. La presenza di questa icona significa effettivamente che la tecnologia è attivata, e cliccando su di essa si apre un menu con una lista di azioni aggiuntive.

Metodo 3: Impostazioni

L’applicazione Impostazioni fornisce all’utente una maggiore flessibilità nel controllo del sistema operativo. Tra le altre cose, anche il bluetooth può essere abilitato lì, così come le impostazioni per il suo funzionamento.

  1. Dal menu Start, vai su “Impostazioni”.
  2. Avrete bisogno della categoria “Dispositivi”.
  3. La prima sottosezione mostrerà le impostazioni che stai cercando, dove devi solo cliccare sull’interruttore.
  4. Se dopo questo il dispositivo che vuoi collegare al tuo computer ancora non lo vede, nella stessa finestra trova il link “Altre impostazioni Bluetooth”.
  5. Nella nuova finestra, spunta la casella “Allow Bluetooth devices to discover this computer” e salva le modifiche cliccando su “OK”.

Qui, in Impostazioni, puoi andare direttamente ad aggiungere un dispositivo wireless.

Per gli utenti che vogliono trasferire file via Bluetooth, il link “Inviare o ricevere file via Bluetooth” vi aiuterà. Cliccando su di esso si aprirà una finestra separata con una scelta di modalità di invio o ricezione.

Metodo 4: “Gestione dispositivi

È abbastanza raro che il bluetooth sia disattivato in Gestione dispositivi, quindi nessuno dei metodi precedenti è di aiuto all’utente. È molto facile controllare se questo è il caso.

  1. Cliccate con il tasto destro del mouse su “Start” e fate apparire “Gestione dispositivi“.
  2. Espandi la categoria Bluetooth – questo visualizzerà gli adattatori e i dispositivi che sono stati precedentemente collegati al portatile utilizzando questa tecnologia. Dalla lista, dovrete trovare il modulo stesso (il suo nome deve includere la parola “adapter”), cliccarci sopra con il tasto destro e selezionare “Enable”.
  3. Dopo di che, si raccomanda di riavviare il computer portatile e provare ad attivare il Bluetooth utilizzando uno dei metodi precedenti.

Se avete già letto gli articoli generali sull’abilitazione del bluetooth, potreste aver notato una raccomandazione di andare nel BIOS per controllare il modulo Bluetooth. Tuttavia, per quanto ne sappiamo, il BIOS dei dispositivi Acer non ha questa opzione, e l’intero controllo Bluetooth è principalmente limitato alle impostazioni di sistema.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…