Risolvere i problemi con la rotella del mouse del computer


Contenuto

Opzione 1: installare i driver dell’hardware

Le periferiche, compreso il mouse del computer, possono funzionare male non solo a causa di un guasto meccanico, ma anche a causa di driver hardware mancanti o obsoleti. Per risolvere il problema è necessario aggiornare i componenti rilevanti. Il nostro sito web ha istruzioni dettagliate su come farlo.

Leggi tutto:
Come aggiornare manualmente i driver in Windows
Software per aggiornare automaticamente i driver in Windows

Opzione 2: Riparazione dei componenti

Se il problema non si risolve dopo un aggiornamento dei driver, è necessario smontare manualmente il mouse del computer e riparare i componenti responsabili della ruota. Il metodo di riparazione dipende dalla causa, quindi di seguito verranno descritti due metodi.

Importante: Ogni modello di mouse ha un design unico, quindi fate riferimento alle caratteristiche del design quando smontate l’unità. Le istruzioni forniranno linee guida generali per la risoluzione dei problemi.

Problema 1: il computer non reagisce alla manipolazione della ruota

Se la ruota del mouse non funziona correttamente, è causata da una rottura parziale o completa dell’asse che fa ruotare la ruota a cricchetto. Per risolvere il problema è necessario sostituire la parte inutilizzabile con un’asta fatta in casa di diametro adeguato.

  1. Girate il mouse e togliete tutte le viti dell’alloggiamento. In alcuni modelli possono essere nascosti sotto adesivi o sovrapposizioni o in dispositivi wireless nel vassoio della batteria.

    Leggi tutto: Come smontare un mouse per computer cablato e wireless

  2. Rimuovete con cura la custodia superiore, facendo attenzione a non strappare il cavo, se presente. Se necessario, scollegare tutti i contatti e rimuovere la scheda di controllo.
  3. Prendete un’asta adatta al diametro della ruota e dell’asse del cricchetto e tagliatela a misura.
  4. Togliere la ruota dal suo supporto e inserire l’asta fatta in casa, fissandola saldamente nel foro. Se necessario, si può usare un adesivo o, dopo aver riscaldato la parte metallica, fonderla nella plastica.
  5. Inserite di nuovo la ruota riparata nel meccanismo di controllo e rimontate il mouse del computer nell’ordine inverso.

Nota: Il metodo di riparazione richiede una certa esperienza e può essere inefficace per certi modelli, quindi è preferibile comprare un pezzo di seconda mano dal centro di assistenza e sostituirlo, o semplicemente comprare un altro accessorio.

Problema 2: lo schermo traballa quando si scorre

Quando si usa il computer per sfogliare le pagine con la rotella del mouse a scatti, significa che il meccanismo del cricchetto si è ossidato o la barra di controllo si è allentata. Per risolvere questo problema, è necessario smontare l’unità, pulire i contatti con alcool e riassemblare l’unità bloccando saldamente tutti i componenti al loro posto:

  1. Rimuovere il chip dal corpo del mouse usando i primi passi dell’istruzione precedente.
  2. Rimuovere la ruota dal foro del meccanismo di controllo. Usare uno strumento piatto per piegare le quattro gambe dell’alloggiamento del morsetto. Se il disegno lo permette, rimuovetelo dalla tavola e mettetelo da parte.
  3. Piegare o rimuovere le due gambe del coperchio metallico e rimuovere il cricchetto rotondo. Immergere un batuffolo di cotone o materiale simile nell’alcol e pulire l’area di contatto su tutte le parti. Rimontare il meccanismo di controllo in ordine inverso, fissando le quattro gambe della protezione di bloccaggio.

Nota: questo metodo non garantisce il recupero completo del mouse del computer, ma può migliorare significativamente la funzionalità della ruota.


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…