Risolvere l’errore di avvio del servizio Windows Audio


Contenuto

Metodo 1: Usare il risolutore di problemi

Il risolutore di problemi di Windows integrato è utile per risolvere vari problemi di riproduzione audio, compreso quello relativo all’esecuzione del servizio Windows Audio. Questo strumento controlla i componenti principali, li riavvia o mostra le istruzioni che l’utente deve eseguire manualmente.

  1. Aprite il menu Start e cliccate sull’icona dell’ingranaggio per andare su Impostazioni.
  2. Nella finestra, scendi e clicca sul riquadro “Aggiornamento e sicurezza”.
  3. Nel pannello a sinistra sei interessato alla “Risoluzione dei problemi”.
  4. In questa sezione, clicca su “Strumenti avanzati per la risoluzione dei problemi”.
  5. Selezionate lo strumento “Playback Audio” cliccando con il tasto sinistro del mouse per lanciarlo.
  6. Aspettate che la scansione sia completata.
  7. Se sullo schermo appare una lista di dispositivi di uscita, segnate quello che state usando e andate avanti. Aspettate che la scansione sia completata e leggete i risultati. Se necessario, seguite le istruzioni sullo schermo per completare la riparazione da soli.

Metodo 2: controllare lo stato del servizio

Alcuni utenti non sanno che i servizi di Windows, compreso quello responsabile della riproduzione e cattura dell’audio, possono essere controllati da loro stessi, fermandoli e avviandoli in qualsiasi momento. Se Windows Audio non si avvia automaticamente, è possibile che le sue impostazioni siano andate perse e debbano essere ripristinate, cosa che si fa in questo modo:

  1. Aprite “Start ” e cercate l’applicazione “Servizi”.
  2. Lì vedrete un intero elenco di servizi di sistema e aggiuntivi, tra i quali è necessario trovare la linea “Windows Audio”, e poi fare doppio clic su di essa.
  3. Impostare il tipo di avvio su “Automatico”.
  4. Se il servizio non è attualmente in esecuzione, clicca sul pulsante con il nome appropriato per correggere questa situazione.

Metodo 3: controllare le dipendenze

Quasi ogni servizio in Windows è collegato a qualche altro servizio e funzionano insieme. Anche Windows Audio ha le sue dipendenze, che si possono semplicemente rintracciare. I loro nomi sono utili per controllare lo stato di queste dipendenze e cambiare le impostazioni se necessario.

  1. Andate alle proprietà del servizio “Windows Audio” come mostrato sopra, poi passate alla scheda “Dependencies“.
  2. Espandi l’elenco di tutti i componenti dipendenti e copia o ricorda il nome di ciascuno. Potete usare la seguente schermata facendo riferimento ad essa durante la ricerca di servizi rilevanti.
  3. Torna alla lista di tutti i componenti e cerca per nome quelli identificati in precedenza. Allo stesso modo, fate doppio clic con il tasto sinistro del mouse sulla linea per aprire le proprietà.
  4. Imposta il tipo di avvio su “Automatic” e avvia il servizio se è attualmente fermo.

Se hai cambiato le impostazioni e tutti i servizi correlati sono ora in esecuzione, ma ancora non c’è suono e appare lo stesso errore, riavvia il computer e controlla di nuovo la riproduzione.

Metodo 4: avviare i servizi tramite la console

Ci sono diversi comandi in Windows progettati per interagire con i servizi tramite la console. Alcuni di essi permettono di controllare l’attività dei componenti, avviandoli o fermandoli. Eseguendo alcuni di questi comandi uno per uno, è possibile far funzionare correttamente Windows Audio ed eliminare il problema in questione.

  1. Cliccate con il tasto destro del mouse sul pulsante Start e selezionate “Windows PowerShell (amministratore)” dal menu contestuale che appare.
  2. Uno per uno, digitate tutti i comandi che vedete qui sotto, premendo Invio dopo ogni riga. Se ricevete una notifica che il servizio è già in esecuzione, passate semplicemente al comando successivo e fate così fino a quando non avete attivato ognuno di essi.
  3. avviamento netto RpcEptMapper

    avvio netto DcomLaunch

    avvio netto RpcSs

    avvio netto AudioEndpointBuilder

    net start Audiosrv

Metodo 5: scansione del PC per i virus

Alcuni virus che colpiscono i file di sistema colpiscono anche i servizi, incluso Windows Audio. Se nessuno dei precedenti aiuta, c’è ragione di credere che siano i file malware a causare il problema. Controllate il seguente link per il miglior strumento di scansione e rimozione delle minacce.

Per saperne di più: Combattere i virus del computer

Metodo 6: Ripristinare il sistema

Procedete con questo metodo solo se nessuno dei metodi precedenti ha dato risultati adeguati e il suono è scomparso bruscamente, anche se alcuni giorni fa stava ancora suonando correttamente. È necessario eseguire il rollback di Windows a un backup in cui non si sono ancora verificati errori. L’articolo qui sotto vi aiuterà a capirlo.

Leggi tutto: Tornare a un punto di ripristino in Windows 10


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…