Modi per cambiare la sensibilità del mouse in Windows


Contenuto

Opzione 1: Windows 10

La decima versione del sistema operativo di Microsoft ha un’interfaccia unica per la configurazione dei dispositivi di input. Questo può essere fatto utilizzando un software proprietario, che è descritto in dettaglio nell’articolo corrispondente sul nostro sito web.

Leggi tutto: Impostare la sensibilità del mouse in Windows 10

Opzione 2: Windows 8

È possibile regolare la sensibilità del mouse in Windows 8 nelle proprietà del rispettivo dispositivo a cui si può accedere tramite il “Pannello di controllo”. Per eseguire il compito, fare quanto segue:

  1. Entrate nel menu “Start”, poi espandete la lista di tutti i programmi cliccando sul pulsante in fondo all’interfaccia.
  2. Tra le applicazioni, trova e lancia “Pannello di controllo”.
  3. Nella finestra che appare, imposta la modalità di visualizzazione su “Piccole icone” e clicca su “Mouse”.
  4. Nella scheda Mouse Buttons nelle proprietà Hardware che appaiono, impostate la velocità del doppio clic spostando il cursore nella casella Mouse Buttons nella direzione desiderata.
  5. Clicca sulla scheda Pointer Options e nella sezione Move, cambia la velocità del puntatore spostando il cursore verso l’alto o verso il basso.
  6. Nella scheda Ruota, impostate il numero di righe che volete che il cursore scorra con un clic. Salvate le impostazioni inserite cliccando su “Apply” e poi su “OK”.

Nota: è possibile seguire le modifiche una per una cliccando su “Apply” dopo ogni regolazione delle impostazioni.

Opzione 3: Windows 7

Nella versione 7 di Windows 7 l’algoritmo di regolazione del mouse è quasi lo stesso descritto sopra, ma ci sono alcune differenze minori. Questi sono descritti più dettagliatamente in un altro articolo sul nostro sito web.

Leggi tutto: Come configurare la sensibilità del mouse in Windows 7

Opzione 4: Windows XP

Windows XP ha molte differenze nel design dell’interfaccia del desktop e nelle utilità di sistema, ma le basi sono simili. Per cambiare la sensibilità del mouse su questo sistema operativo, fate come segue

  1. Aprite il menu Start cliccando sull’omonimo pulsante in basso a sinistra e navigate fino alla voce Pannello di controllo.
  2. Nella finestra che appare, selezionate “Stampanti e altre apparecchiature”.
  3. Accedete alle proprietà dell’hardware desiderato cliccando su “Mouse”.
  4. Nella nuova finestra della scheda “Mouse Buttons”, imposta la velocità del doppio clic. Il relativo cursore si trova nella sezione con lo stesso nome.
  5. Clicca sulla scheda “Pointer Options” e imposta la velocità del cursore spostando il cursore in alto o in basso. Se necessario, spunta la casella “Enable Increased Pointer Accuracy” per attivare l’opzione appropriata.
  6. Nella scheda “Ruota”, cambia il valore nel contatore per impostare il numero esatto di linee che saranno saltate quando la ruota viene ruotata al primo clic. Confermate i dati inseriti cliccando su “Apply” e poi su “OK”.

Si prega di notare! Tutte le modifiche avranno effetto immediato – non sarà necessario riavviare il computer.


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…