Abilitare il Bluetooth in Windows


Contenuto

Controllo del Bluetooth

Quando si usa il Bluetooth per la prima volta, è una buona idea controllare che il computer o il portatile sia abilitato al Bluetooth. Dovreste farlo se non l’avete mai usato prima e non siete sicuri che la tecnologia sia supportata. Tutte le attuali versioni di Windows hanno strumenti integrati per determinare il parametro richiesto, e sono supportati anche software di terze parti. Vedi l’articolo qui sotto per maggiori dettagli su ogni possibile metodo.

Leggi tutto: Controllo del Bluetooth sul tuo computer

.

Windows 10

I proprietari di Windows 10 possono usare tre metodi diversi per attivare il Bluetooth se non è abilitato di default e nessun dispositivo wireless viene rilevato. I computer portatili spesso (ma non sempre) hanno un tasto funzione dedicato per l’attivazione. Nella stessa interfaccia del sistema operativo, c’è anche un pulsante virtuale per attivare il Bluetooth. Tuttavia, bisogna notare che in alcuni casi, la funzione deve essere attivata anche nel BIOS per garantire che funzioni correttamente nel sistema. Per una spiegazione approfondita di ogni metodo e le soluzioni ai problemi associati alla loro implementazione, leggete l’altro manuale cliccando sulla seguente intestazione.

Leggi tutto: Abilitare il Bluetooth in Windows 10

Windows 8

Le cose sono più o meno le stesse con Windows 8, ma un altro articolo del nostro autore parla solo di uno dei metodi di attivazione più popolari attraverso la GUI del sistema. Potete controllare e, se necessario, fare riferimento alla guida precedente nella sezione Windows 10, che è anche rilevante per questa build del sistema operativo.

Leggi tutto: Abilitare il Bluetooth sul tuo portatile Windows 8

Windows 7

Concentriamoci su questa versione del sistema operativo in modo più dettagliato. In primo luogo, l’utente ha la possibilità di utilizzare due metodi per attivare il bluetooth, oltre al pulsante fisico sul portatile. C’è una funzione speciale per questo nell’app Device Manager, e l’icona della tecnologia è anche visualizzata nella barra delle applicazioni ed è anche adatta per controllare la sua attività. Nell’articolo sull’inclusione troverete una sezione sulla risoluzione dei problemi popolari. Descrive le situazioni comuni che interferiscono con la funzionalità Bluetooth e le loro soluzioni.

Per saperne di più: Abilitare il Bluetooth sui computer Windows 7

Windows 7 ha un menu grafico separato che serve a configurare il Bluetooth una volta collegato. Gestisce le connessioni e i permessi associati all’uso della tecnologia. Se sei interessato a cambiare le impostazioni, rivedi la guida qui sotto e decidi quale dei suggerimenti devi cambiare o usare per impostare una nuova connessione.

Leggi tutto: Configurare il Bluetooth su un portatile Windows 7

Per concludere, tocchiamo brevemente il collegamento di dispositivi senza fili tramite Bluetooth, prendendo le cuffie come esempio. Ci sono due tipi di base di questo hardware: uno con e uno senza modulo. Per questo, il tipo di connessione cambia e l’utente deve fare cose completamente diverse. È in quest’ultimo caso che l’utente interagisce con il bluetooth, il che richiede che la funzione sia preattivata nel sistema operativo.

Leggi tutto: Collegare le cuffie wireless al computer


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…