Creare limmagine di un flash drive


Contenuto

Metodo 1: UltraISO

UltraISO offre molti strumenti per lavorare con i dispositivi di archiviazione rimovibili. Con questo programma è possibile creare rapidamente immagini di dischi flash USB nei formati ISO e IMA.

Scaricare UltraISO

  1. Individua il tuo supporto allegato nel blocco “Localmente” e trascinalo in un’area vuota destinata alla visualizzazione dei file. Dare il consenso al trasferimento dei dati.
  2. Aprite il menu ‘Auto-avvio’, navigate fino a ‘Estrarre il settore di avvio dal floppy disk/disco rigido’. Selezionate la chiavetta USB, cliccate su “Create”.
  3. Riaprite la sezione “Bootstrap”, selezionate “Open Boot File” e specificate il percorso del settore estratto nel passo precedente.
  4. Vai al menu “File”, clicca su “Salva con nome”, specifica il nome dell’immagine e seleziona “File ISO” sotto “Tipo di file”. Una volta che la breve procedura di masterizzazione è completata, l’immagine ISO avviabile della chiavetta USB sarà pronta all’uso. La dimensione del file corrisponde alla dimensione dei dati memorizzati sulla chiavetta.

UltraISO permette di creare immagini in formato IMA – la loro dimensione è sempre uguale alla dimensione massima della chiavetta (un’immagine di una chiavetta vuota da 16 Gb richiederà 16 GB). Per creare un tale file, basta seguire una semplice sequenza:

  1. Andate su “Auto-avvio” e selezionate l’opzione “Crea un’immagine del disco rigido”.
  2. Evidenzia la chiavetta USB nell’elenco “Disco”, specifica dove salvarla e clicca su “Crea”.

Un’immagine IMA è un tipo di backup. Si possono incontrare alcune difficoltà quando si scrive su un’altra unità. L’immagine ISO sarà scritta senza problemi.

Se la vostra chiavetta collegata al PC non appare nella lista di quelle disponibili, eseguite UltraISO con i diritti di amministratore.

Metodo 2: Strumento immagine USB

USB Image Tool è un altro strumento gratuito che può essere utilizzato per creare rapidamente un’immagine IMG (copia) della chiavetta USB.

Scarica USB Image Tool dal sito ufficiale

  1. Evidenzia l’unità flash USB collegata, specifica la modalità “Dispositivo”, clicca sul pulsante Backup”.
  2. Specificate un nome di file, scegliete il tipo “File immagine” e cliccate su “Salva“. La dimensione finale dell’immagine sarà uguale all’intera capacità dell’unità flash.

Metodo 3: ImageUSB di PassMark

Con ImageUSB è possibile creare un’immagine flash drive formattata in BIN.

Scaricate ImageUSB di PassMark Software dal sito web ufficiale

Per creare un’immagine BIN dell’unità, è necessario spuntare la casella “Step 1”, selezionare l’opzione “Create from UFD” nel blocco “Step 2”, specificare il nome e la posizione di salvataggio nel blocco “Step 3” e cliccare “Create image” nel blocco “Step 4”.

Metodo 4: ImgBurn

ImageBurn è un semplice strumento per creare immagini ISO di dischi e unità USB avviabili.

Scaricare ImgBurn

  1. Scegliete l’opzione “Crea file immagine da file/cartelle”.
  2. Clicca sul pulsante “Cerca una cartella” e specifica la chiavetta USB.
  3. Andate su “Avanzate” e aprite la scheda “Disco avviabile”. Seleziona la chiavetta USB in “Estrai immagine di avvio”, clicca sull’icona di salvataggio e seleziona la posizione che preferisci. Il programma estrarrà il record di avvio.
  4. Attivate la funzione “Make Image Bootable” e specificate il percorso del file che avete creato nel passo precedente nella riga “Boot Image”. Premete il pulsante per iniziare il processo di creazione di un’immagine avviabile dal flash drive.

Se ImgBurn si offrirà di usare il record di avvio creato, dovreste accettare – il 4° passo verrà eseguito automaticamente.


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…