Cancellare una partizione su una chiavetta USB


Contenuto

Metodo 1: Gestione del disco

A differenza delle versioni precedenti di Windows, Windows 10 può gestire le unità thumb drive che sono partizionate in volumi multipli. Potete rimuoverli usando lo strumento “Gestione del disco“:

  1. Cliccate con il tasto destro del mouse sul menu Start e selezionate l’opzione Gestione disco. Se non avete l’opzione che vi serve, usate la scorciatoia Win + R ed eseguite diskmgmt.msc.

    Leggi tutto: Come aprire “Gestione disco” in Windows 10

  2. Evidenziate la chiavetta USB collegata, aprite il menu contestuale della partizione in eccesso, cliccate su “Elimina volume“. Accettare la procedura, salvando in anticipo i dati importanti.
  3. Sbarazzatevi delle partizioni rimanenti una per una. Quando l’unità forma un unico spazio non allocato che corrisponde all’intera dimensione della chiavetta, cliccate con il tasto destro su di essa e cliccate su “Create a single volume”. Create una singola partizione per l’intera chiavetta – la “procedura guidata” vi aiuterà a farlo.

Il sistema non vi permetterà di cancellare solo una partizione extra e “montare” lo spazio liberato sul volume esistente – questa funzionalità è implementata in un software speciale.

Metodo 2: DISKPART

Nei primi Windows 10, così come in Eight e Seven, non è possibile lavorare con le partizioni USB tramite Gestione disco. Si può fare a meno di software di terze parti – i volumi vengono cancellati usando l’utilità DISKPART:

  1. Esegui CMD con diritti di amministratore.

    Leggi tutto: Come eseguire la riga di comando come amministratore

  2. Eseguite i seguenti set di query uno per uno:

    diskpart
    list disk (identificate l’unità flash nella lista e controllate il suo numero)
    select disk N

    (N sta per il numero del supporto)

    Ci sono due possibili scenari: rimuovere una partizione specifica o tutte insieme. Per sbarazzarsi di un singolo volume, eseguire i seguenti comandi:

    list partition (questo genererà una lista di partizioni)
    select partition N (dove N è il numero del volume da eliminare)
    delete partition

    Lo spazio di archiviazione utilizzabile disponibile per l’uso e visualizzato in System Explorer sarà ridotto dalla dimensione della partizione eliminata – puoi vedere lo spazio non allocato in Gestione disco.

    Per rimuovere tutte le partizioni e formarne una per l’intero volume della chiavetta dopo aver selezionato il disco N, dovrebbero essere eseguiti i seguenti comandi:

    clean (libererà il disco dalle partizioni, lasciando spazio inutilizzato)
    create partition primary
    select partition 1
    active
    format fs=fat32 quick
    assign
    exit

  3. Ignorate il messaggio di errore (appare dopo aver digitato clean). La chiave USB non verrà visualizzata in File Explorer fino a quando non verrà creato un nuovo volume.

    L’output sarà un’unità flash con una singola partizione in formato FAT32. Se è richiesto NTFS, la finestra può essere chiusa dopo il comando di pulizia – i volumi saranno già cancellati, la formattazione può essere fatta facilmente anche tramite Gestione disco.

Metodo 3: AOMEI Partition Assistant

AOMEI Partition Assistant è un pratico gestore di partizioni per dischi rigidi e supporti rimovibili. Per rimuovere una partizione dalla vostra chiavetta, seguite questi passi:

Scaricare AOMEI Partition Assistant

  1. Evidenzia il volume da cancellare sulla chiavetta USB e usa l’opzione “Elimina partizione” nel blocco “Operazioni di partizione”.
  2. Selezionate il metodo “Delete partition quickly” (veloce con possibilità di recupero dati) o “Erase partition and wipe data from it” (pulizia completa senza possibilità di recupero dati).
  3. Cliccate sul pulsante “Applica ” nell’angolo superiore sinistro della finestra del programma. Confermate l’operazione cliccando sul pulsante “Go“.

Solo lo spazio sulle partizioni esistenti sarà disponibile per l’uso. Allo stesso tempo, il programma può eliminare tutte le partizioni in un clic – questo creerà un unico volume per l’intero volume della chiavetta USB:

  1. Evidenzia l’unità, clicca su “Elimina tutte le partizioni”.
  2. Specificare il metodo di pulizia (rapida o completa), confermare le modifiche e avviare il processo.
  3. Se il programma non formatta automaticamente (lo spazio sarà contrassegnato come “Unused”), è possibile utilizzare anche lo strumento Partition Creation – sarete in grado di specificare la dimensione del cluster, il formato del file system e l’etichetta del volume.
  4. Se necessario, è possibile rinominare rapidamente la chiavetta o cambiare la sua lettera – questo viene fatto tramite il menu contestuale dell’unità nel software.

Metodo 4: MiniTool Partition Wizard

MiniTool Partition Wizard è un comodo strumento per manipolare le unità flash USB. Usate le seguenti istruzioni per rimuovere le partizioni:

Scaricare MiniTool Partition Wizard

  1. Evidenziate l’unità flash, cliccate sul volume indesiderato, cliccate su “Delete Partition” nella casella “Partition Management”. Clicca sul pulsante “Applica” per iniziare la procedura.
  2. Selezionate l’opzione “Move/Resize Partition” per aggiungere lo spazio liberato a un’altra partizione (primaria). Sposta il cursore nella casella “Dimensione e posizione” nella posizione più a sinistra e conferma la modifica.

In contrasto con lo strumento di sistema Disk Management, MiniTool Partition Wizard non vi costringe a cancellare tutte le partizioni manualmente – dovete solo sbarazzarvi dello spazio in eccesso e “inserire” lo spazio libero in quello esistente.

Metodo 5: Paragon Partition Manager

Paragon Partition Manager è un “Disk Manager ” avanzato con più funzionalità e un’interfaccia utente più bella. L’algoritmo di utilizzo è semplice:

Scaricare Paragon Partition Manager

  1. Evidenzia la partizione che vuoi eliminare e clicca sul pulsante “Elimina partizione”.
  2. Il software vi mostrerà la futura struttura della chiavetta USB. Clicca sul pulsante “Cancella ora“.
  3. Se ti è rimasta solo una partizione sul dispositivo, puoi ingrandirla usando lo spazio libero selezionando il volume, cliccando su ‘Move or Resize’, trascinando il cursore ‘New volume size’ all’estrema destra e avviando il processo tramite ‘Change now’.

Il nome e altri parametri dei media possono essere cambiati anche attraverso il menu laterale del programma.


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…