Collegare un portatile a una rete wireless


Contenuto

Passo 1: Configurazione del router

Puoi saltare questo passo se l’internet nella tua casa o appartamento è già impostato e ora hai solo bisogno di collegare il tuo nuovo portatile alla rete wireless. Nel caso di un router appena acquistato, è probabile che le sue impostazioni di fabbrica non funzionino per la normale connessione ai dispositivi, quindi dovrete fare alcuni passi preparatori. Non c’è nemmeno bisogno di collegare il dispositivo al computer portatile via LAN se non ne ha uno, o se il portatile non ha un connettore appropriato.

Leggi tutto: Impostazione di un router Wi-Fi su una rete wireless

.

Passo 2: impostare il Wi-Fi su un portatile

I proprietari di computer portatili devono essere consapevoli di alcune sottigliezze relative al funzionamento della rete wireless sui loro dispositivi. In primo luogo, il più delle volte può essere disattivato o attivato con una combinazione di tasti funzione (che sono diversi su ogni modello di laptop). In secondo luogo, per garantire la connessione più stabile, sono necessari nuovi driver Wi-Fi, che possono essere scaricati dal sito ufficiale del produttore del portatile se il sistema operativo non li carica automaticamente al termine dell’installazione. Leggete tutto questo, ma in modo più dettagliato, nell’articolo al link qui sotto.

Leggi tutto: Come impostare il Wi-Fi sul tuo portatile

Passo 3: Collegarsi a una rete wireless

Ora che il lavoro di preparazione è stato fatto, è il momento di collegare il tuo portatile al router su una rete wireless. Si possono usare diversi metodi a seconda delle preferenze personali. Ognuno è diverso e richiede passi diversi, ma tutti portano allo stesso risultato. Poi, leggete le caratteristiche di ogni opzione e scegliete quella che funziona meglio per voi.

Metodo 1: interfaccia del sistema operativo

La connessione tramite l’interfaccia del sistema operativo è la più semplice, poiché non richiede di andare in certi menu e riempire i dati di autorizzazione. Tuttavia, c’è una sfumatura associata alla necessità di conoscere la password attuale del Wi-Fi. Se non lo sapete, tornate al punto 1, andate nelle impostazioni del router e cambiate le impostazioni a vostro piacimento. Poi chiudi l’interfaccia web e avvia la connessione seguendo questi passi:

  1. Clicca sull’icona Internet nella barra delle applicazioni per aprire la lista delle connessioni disponibili. Potete vedere la sua immagine nel contorno nel seguente screenshot.
  2. Dal menu che appare, selezionate la rete wireless a cui volete connettervi e poi cliccate con il tasto sinistro del mouse.
  3. Seleziona la casella “Connetti automaticamente” se vuoi che il tuo portatile si connetta al Wi-Fi corrente immediatamente dopo il riavvio del sistema operativo. Poi clicca su “Connect”.
  4. Inserisci la password precedentemente impostata e conferma la connessione.
  5. Come potete vedere, l’indicatore sulla barra delle applicazioni è cambiato e la lista delle connessioni mostra “Connected, secured”, il che significa che la connessione ha avuto successo.

Metodo 2: WPS

WPS è una tecnologia che si trova su quasi tutti i router popolari. Il suo scopo principale è quello di connettere nuovi dispositivi alla rete wireless senza inserire una password. Per fare questo, il router stesso ha un pulsante che permette di accoppiare i dispositivi e stabilire una connessione adeguata. Se sei interessato a implementare questo metodo, vai all’articolo al seguente link per istruzioni dettagliate.

Leggi tutto: Connettersi a un hotspot Wi-Fi senza inserire la password

Metodo 3: interfaccia web del router

Sopra, hai già imparato come interagire con l’interfaccia web del router. Ora puoi usare questo menu per i tuoi scopi, e non solo per la configurazione, ma anche per connettere il tuo portatile alla rete wireless, cosa che viene fatta aggiungendo un nuovo dispositivo attraverso il menu “Wireless Mode“. Questo compito è mostrato in un altro tutorial sul nostro sito web, utilizzando diversi tipi di centri internet come esempi.

Leggi tutto: Collegare un portatile al Wi-Fi tramite un router

Collegare due portatili via Wi-Fi

Per concludere, guardiamo un metodo che è indirettamente legato all’argomento in questione, ma che può essere utile per alcuni utenti. È possibile utilizzare una rete wireless per accoppiare due computer portatili e condividere l’accesso tra loro. Questo vi permetterà di trasferire file o giocare su una rete locale. Pre-collegare entrambi i portatili allo stesso Wi-Fi, quindi impostare la condivisione come mostrato di seguito.

Leggi tutto: Come collegare due portatili via Wi-Fi

Se, tuttavia, si ottengono vari tipi di errori o la connessione semplicemente fallisce quando si prova uno dei metodi presentati, vale la pena affrontare la situazione controllando ogni metodo disponibile per risolverla. Fate attenzione alle impostazioni del router, ai driver Wi-Fi del portatile e alle impostazioni del sistema operativo.

Leggi tutto: Perché il tuo portatile non si connette al Wi-Fi


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…