Aggiungere un link a un video di YouTube su Instagram


Contenuto

Informazioni importanti

Le regole di Instagram permettono di pubblicare link nella descrizione del profilo e nello storis, ma quest’ultima opzione è disponibile solo per gli account con almeno 10.000 follower. Il primo tipo è abbastanza semplice da fare sia su computer che su dispositivi mobili, mentre il secondo è progettato specificamente per smartphone e tablet.

Leggi anche: Come visualizzare la tua storia di Instagram

Opzione 1: Computer

Attraverso un PC Windows, il compito da svolgere è abbastanza semplice. I metodi disponibili includono l’utilizzo della versione web tramite un browser e l’emulatore Bluestacks.

Leggi anche: Come installare Bluestacks

Importante: i seguenti passi presuppongono che tu abbia già copiato il link al canale o al video che vuoi condividere!

Metodo 1: versione web

Per aggiungere un link a YouTube tramite la versione desktop del sito web di Instagram, è necessario seguire questi passaggi.

Apri il tuo sito Instagram

  1. Apri il tuo browser web e vai alla pagina dei social media. Accedi al tuo account, se questo non è stato fatto prima.
  2. Apri le impostazioni del tuo account: clicca sulla foto e seleziona “Profilo” dal menu.
  3. Clicca su “Modifica profilo”.
  4. Si aprirà un modulo per modificare i dettagli dell’utente. Verrà visualizzata la riga “Sito web”: cliccaci sopra per avviare la modalità di modifica e incollaci (menu contestuale o Ctrl+V) il link che vuoi.
  5. Clicca su “Submit” in fondo alla pagina per salvare le tue modifiche.

Purtroppo, il web posting di Instagram non è supportato, quindi anche i proprietari di account compatibili non saranno in grado di pubblicare un link a uno storis.

Metodo 2: Bluestacks

È possibile risolvere il compito a portata di mano utilizzando un emulatore Android. Il migliore al momento è Bluestacks, quindi verrà utilizzato.

Scaricare Bluestacks

  1. Scaricare e installare il programma. Se avete delle difficoltà, il materiale qui sotto vi aiuterà ad affrontarle.

    Leggi anche: Perché Bluestacks non si installa

  2. Usa il motore di ricerca (“Trova applicazioni”) in alto a destra, scrivi instagram e clicca su “Cerca“.
  3. La ricerca mostrerà anche il client ufficiale – come mostrato nello screenshot qui sotto – clicca su “Install”.

    Poiché l’emulatore utilizza Google Play Market, dovrai inserire i tuoi dati di accesso

    .

    Dopo aver effettuato l’accesso al tuo account, clicca nuovamente su Installa “.

  4. Vai alla scheda “Home ” e clicca sull’icona di Instagram.

    L’app si avvierà, e puoi scoprire come usarla nella prossima sezione.

Opzione 2: dispositivi mobili

Con i telefoni e i tablet, la situazione è un po’ più facile, dato che sia la prima che la seconda opzione sono fatte tramite il client ufficiale. L’interfaccia dell’app per Android e iOS è identica, quindi le istruzioni che seguono sono adatte a entrambi i sistemi contemporaneamente.

Iniziamo modificando la descrizione del profilo. Per farlo, tocca l’icona del tuo account in basso a destra, poi tocca “Modifica profilo”.

In quella finestra trova l’opzione ‘Sito web’ dove puoi inserire un link al tuo video o canale. Usa la casella di controllo in alto a destra per salvare le tue modifiche.

Ora con il metodo di pubblicazione del link in Stories. C’è una sfumatura importante che vale la pena notare: il passaggio ai siti avviene facendo scorrere (swipe) il post verso l’alto, quindi è consigliabile rendere il post tematico.

  1. Per iniziare ad aggiungere, clicca sull’icona “Your Story” e usa la galleria integrata per scegliere la foto che vuoi pubblicare o farne una nuova.
  2. Appariranno gli strumenti di fotoritocco – fai le modifiche desiderate (ad esempio, scrivi il nome del video da aggiungere).

    Se il tuo account soddisfa il requisito di 10.000 abbonati, ci sarà un pulsante aggiungi link in alto, cliccaci sopra.

  3. Clicca su “Link al sito”.

    Nel campo ‘Enter link’

    , scrivi o incolla il link al video YouTube desiderato.

    Importante: l’indirizzo deve essere completo, con il codice del protocollo https all’inizio!

  4. Tutto quello che devi fare ora è pubblicare la storia cliccando su “Your Story“.

Se non hai 10.000 follower, ma vuoi pubblicare un certo video, usa l’articolo qui sotto, dove ti mostreremo come pubblicare il tuo video di YouTube su Instagram.

Leggi tutto: Come aggiungere un video di YouTube da Instagram


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…