Motivi per cui le maschere di Instagram non funzionano


Contenuto

Motivo 1: Problemi sul lato Instagram

La maggior parte dei problemi nell’app mobile di Instagram, e per lo scopo di questo argomento solo questa opzione sarà menzionata a causa della mancanza di maschere in altre versioni, sono dovuti a problemi lato server. Per esempio, questo accade quando l’hardware dedicato non riesce a far fronte a un gran numero di richieste simultanee, con conseguente download infinito o errori.

Pagina Instagram sul sito del servizio Downdetector

Il più delle volte il problema scompare da solo se si prova a riavviare la modalità di scatto o l’app del tutto, mentre i guasti a lungo termine sono spesso associati a errori più gravi. Nel secondo caso, quando il riavvio non aiuta, si consiglia di contattare un servizio online di terze parti per verificare che l’applicazione funzioni correttamente e, se necessario, aspettare un po’ di tempo fino a quando la situazione non sia corretta.

Motivo 2: connessione a Internet

Le maschere di Instagram hanno i loro requisiti per la connessione internet e quindi possono verificarsi problemi di caricamento quando si utilizza una connessione instabile o semplicemente lenta. Tali situazioni si verificano più spesso dei guasti lato server, ma allo stesso tempo vengono rilevati piuttosto rapidamente ed eliminati.

Per saperne di più:
Servizi per misurare la velocità e la stabilità di Internet
Impostare e accendere Internet sul telefono

Solo per l’eliminazione sarà necessario riavviare Internet a seconda del tipo di connessione, che abbiamo descritto separatamente. In casi particolari potrebbe essere necessario contattare direttamente il fornitore del servizio, poiché la velocità e la stabilità dipendono direttamente dall’attrezzatura dell’operatore.

Motivo 3: errori di applicazione

Con l’uso prolungato di qualsiasi app mobile, compreso Instagram, possono gradualmente verificarsi errori, impedendo prestazioni stabili. Lo stesso vale direttamente per le maschere, che vengono automaticamente spinte nella cache interna quando vengono scaricate per la prima volta per un uso futuro più veloce.

Leggi tutto: Cancellare la cache di Instagram dal tuo telefono

È possibile risolvere questo problema con strumenti standard del sistema operativo o con app di terze parti, cancellando tutte le informazioni accumulate. Se questo non è sufficiente, o se stai usando un dispositivo iOS, una rimozione completa e una reinstallazione del client può essere utile.

Motivo 4: versione obsoleta di Instagram

Oltre alla completa inoperatività delle maschere, alcuni utenti potrebbero non essere in grado di visualizzare effetti creati di recente che sono utilizzati da altri creatori di contenuti. Questo non succede solo con questo tipo di strumento, ma anche con altri elementi come gli adesivi, ma non c’è una ragione specifica.

Leggi tutto: Aggiornare l’app Instagram sul tuo telefono

In base al titolo della sezione, le soluzioni più efficaci includono l’installazione di aggiornamenti freschi di Instagram o, come già detto, una reinstallazione completa. Le maschere possono anche apparire quando ti iscrivi alle prove gratuite o dopo che è passato un certo periodo di tempo.

Motivo 5: malfunzionamento del dispositivo

L’ultima e meno rilevante ragione al momento può essere l’uso di un dispositivo insufficientemente potente, compresa la mancanza di RAM e di memoria interna a causa di altre applicazioni. Le prestazioni delle maschere possono anche essere influenzate dalla versione del sistema operativo, così come dalla comparsa di nuovi elementi, e questo è particolarmente vero per i dispositivi Android.

Per saperne di più:
Cancellare la memoria del telefono
Aggiornare la versione di Android

Come parte della soluzione, prova a ripulire il tuo dispositivo dai detriti, compresa la rimozione di alcune altre app e dati scaricati da Instagram stesso. Su Android, vale anche la pena considerare l’installazione di una nuova versione del sistema, se è disponibile.

Contattare il supporto

Se i consigli forniti non hanno avuto alcun effetto sul problema, oltre ad aspettare diversi giorni, è meglio creare un appello al team di supporto del social network. Puoi farlo su una pagina separata nell’app ufficiale, ma sappi che i tempi di risposta possono variare molto, fino a diverse settimane.

Leggi tutto: Creare un appello all’helpdesk di Instagram


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…