Disattivare NVIDIA GeForce Experience in Windows 10


Contenuto

Metodo 1: impostazioni NVIDIA GeForce Experience

Purtroppo, non c’è alcuna opzione nelle impostazioni di NVIDIA GeForce Experience per disabilitare completamente l’esecuzione automatica dell’applicazione all’avvio del sistema operativo. Tuttavia, è possibile controllare la sovrapposizione del gioco e le notifiche, il che può essere molto utile per alcuni utenti. Diamo un’occhiata a come ridurre al minimo l’aspetto di vari elementi di questo componente quando si interagisce con Windows 10.

  1. Eseguite NVIDIA GeForce Experience usando l’icona sul desktop o il file eseguibile dal menu Start. Dalla finestra che appare, individua l’icona dell’ingranaggio e cliccaci sopra per andare su Impostazioni.
  2. Disabilita la funzione “In-game overlay” se non vuoi vedere gli elementi della registrazione video e usa i tasti di scelta rapida che ne sono responsabili.
  3. Puoi anche andare in Impostazioni per scoprire cos’è questa sovrapposizione e cosa fa.
  4. In una nuova finestra vedrete una lista di funzioni disponibili e sarete in grado di capire quali di esse non sono assolutamente utili e se dovreste disabilitare questa tecnologia o no.
  5. Poi, fate attenzione alla casella “Notifiche sul desktop”. Questo disattiva le notifiche degli aggiornamenti e delle ricompense che hai trovato. Di conseguenza, è necessario deselezionare le voci, dopo di che le notifiche non appariranno più.

Metodo 2: Disabilitare Autorun

L’azione principale è quella di disabilitare l’autorun per il programma in questione, in modo che non si apra con il sistema operativo e appesantisca il processore inutilmente. Questa istruzione dovrebbe essere seguita se si desidera eseguire solo NVIDIA GeForce Experience a volontà. Rimuoverlo dall’autorun non è difficile:

  1. Cliccate con il tasto destro del mouse su uno spazio vuoto della barra delle applicazioni e dal menu contestuale che appare, selezionate “Task Manager”.
  2. Nella finestra del componente che appare, cliccate sulla scheda “Autorun“.
  3. Cercate “NVIDIA GeForce Experience” nella lista delle applicazioni disponibili e vedete il suo stato attuale.
  4. Se è “Enabled”, clicca sulla linea con il PCM e seleziona l’opzione “Disable “, o semplicemente evidenziala e usa il pulsante attivo in basso a destra.

Dopo aver eseguito questa azione, GeForce Experience non dovrebbe più funzionare con Windows, ma se lo fa, controllate anche la cartella Startup, rimuovendo il collegamento se si trova lì.

  1. Eseguite l’utilità Esegui usando il tasto di scelta rapida Win + R, digitate shell :startup e premete Invio per confermare.
  2. Trovate il collegamento dell’applicazione in questione nella cartella e cliccateci sopra con il PCM.
  3. Seleziona “Rimuovi” dal menu contestuale.

Ora il programma non solo dovrebbe smettere di avviarsi con il sistema operativo, ma dovrebbe anche apparire in Startup quando lo visualizzi usando Task Manager. Se avete bisogno di riattivare il software automaticamente, aggiungete semplicemente il suo collegamento alla stessa cartella.

Metodo 3: Rimozione dell’eseguibile del vassoio

Questo metodo non può essere considerato universale, poiché funziona solo per i proprietari di vecchie versioni di NVIDIA GeForce Experience. Con le versioni più recenti, questo metodo disattiva solo le notifiche che appaiono. Quando lo fate, siate attenti e precisi per non interferire con l’applicazione.

  1. Avviare Task Manager in un modo conveniente, ad esempio premendo Ctrl + Shift + Esc. Nella scheda Dettagli, cercate il compito “nvtray .exe” o “NVIDIA Notification .exe”.
  2. Cliccate con il tasto destro del mouse dal menu contestuale e selezionate “Remove Task”.
  3. Andate in C:\Programmi NVIDIA Corporation\Display e localizzate lì “nvtray.exe”. È meglio salvare una copia del file altrove, rimuovendo la fonte dalla cartella, o rinominare il file stesso e lasciarlo qui. Questo vi permetterà di ripristinare il suo stato nel caso in cui qualcosa vada storto.
  4. Per disabilitare le notifiche, fate lo stesso ma con il file “NVIDIA Notification.exe”, che si trova nella root della cartella “NVIDIA GeForce Experience”.

Notate che questo non funziona con tutte le versioni del software, specialmente quando si tratta della versione attuale. Tuttavia, potete eseguirlo e vedere come influisce sull’avvio automatico. Semmai, i file possono sempre essere ripristinati al loro stato originale, ripristinando il funzionamento dell’applicazione.

Metodo 4: Disabilitare il servizio NVIDIA Display

Questo è un metodo drastico, che dovrebbe essere utilizzato solo se si è pronti per gli altri processi in background associati con il pannello di controllo NVIDIA per essere chiusi insieme a NVIDIA GeForce Experience. In questo caso dovrete eseguire la sua GUI tramite un file eseguibile nella root della vostra cartella del software.

  1. Aprite il menu Start e localizzate l’applicazione Servizi .
  2. Nell’elenco di tutti i servizi, trovare “NVIDIA Display Container LS” e fare doppio clic su di esso per aprire le sue proprietà.
  3. Cambiare il tipo di avvio in “Manuale“.
  4. Clicca su “Stop” per fermare il servizio.

Riavviare il computer e assicurarsi che NVIDIA GeForce Experience non si avvii con il sistema operativo.

Metodo 5: Disinstallare NVIDIA GeForce Experience

Come nota finale, è sempre possibile disinstallare NVIDIA GeForce Experience se non lo usate affatto e non capite il suo scopo. Non influisce direttamente sui vostri driver, quindi disinstallarlo è un processo sicuro e non intrusivo. Ci sono varie opzioni di rimozione disponibili, controlla il nostro altro articolo sul link qui sotto.

Leggi tutto: Disinstallare NVIDIA GeForce Experience


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…