Opzioni di ripristino del sistema Caricare i driver


Contenuto

Modalità provvisoria con avvio dei driver di rete

Prima di trattare l’argomento principale, è importante chiarire che l’opzione per caricare i driver è presente non solo in modalità di ripristino del sistema, ma anche quando si avvia il sistema in modalità provvisoria, tuttavia questo si applica solo ai driver di rete. Questo è in modo da poter accedere a internet ed eseguire le azioni necessarie mentre tutti gli altri servizi, driver e componenti di terze parti sono disabilitati. Puoi leggere come entrare in modalità provvisoria in diverse versioni di Windows in articoli separati sul nostro sito web ai seguenti link.

Leggi tutto: Entrare in “Modalità provvisoria” in Windows 10 / Windows 7

.

Usare la funzione “Load drivers” nelle opzioni di ripristino del sistema

Nella schermata precedente, si può vedere la finestra “Altre opzioni di avvio” che appare sullo schermo dopo aver premuto il tasto F8 all’ avvio del computer prima ancora che il sistema operativo abbia iniziato l’avvio. Da lì è possibile non solo passare alla modalità provvisoria o disabilitare alcune azioni, ma anche utilizzare un modulo separato “Computer Troubleshooting dove i driver vengono caricati durante il recupero.

Se non puoi eseguire lo strumento di ripristino attraverso la finestra di cui sopra a causa di un problema con l’operatività dell’intero sistema operativo o della partizione di ripristino, dovrai creare un’unità flash Windows avviabile e inserire il programma di installazione da essa. Lì potete selezionare “Restore System” piuttosto che installarlo, il che vi porterà allo stesso menu.

Leggi anche: Istruzioni per creare un’unità flash Windows avviabile

Opzione 1: Opzioni di ripristino del sistema

Molto spesso gli utenti incontrano il pulsante “Load Drivers” quando recuperano il sistema automaticamente, o quando usano un’immagine preconfigurata per farlo. Nella maggior parte dei casi questa opzione installerà i driver del disco rigido se il sistema operativo semplicemente non si avvia o non viene visualizzato durante il ripristino. Di conseguenza, dovrete prima preparare un supporto rimovibile contenente il driver, collegarlo al PC dopo aver avviato l’ambiente di recupero e seguire i passaggi seguenti:

  1. Navigate nell’ambiente di recupero come descritto sopra e specificate la lingua di input. Poi dovrai inserire la password del tuo account, se impostata, quindi scegli un layout adatto in anticipo.
  2. Nell’elenco ‘Nome utente’, trova il tuo account e inserisci la tua password. Se non ne hai una, lascia il campo ‘Password’ vuoto.
  3. Apparirà una finestra con le opzioni di ripristino, dove è necessario selezionare “System Restore” o “System Restore”.
  4. Leggete le informazioni e passate al passo successivo.
  5. Vedrete una finestra con la scelta del tipo di recupero e un elenco di sistemi operativi installati sul vostro PC. C’è anche un suggerimento da parte degli sviluppatori che se nessun sistema operativo è elencato, si dovrebbe usare il pulsante “Download Drivers” e installare i driver del disco rigido.

Chiariamo che scaricare i driver per il vostro hard disk significa trovarli per il controller SATA sul sito ufficiale del produttore dell’unità, del portatile o della scheda madre (per i PC fissi). Tuttavia, l’installazione di driver raramente risolve tutti i problemi, perché tali errori, quando il sistema operativo non è elencato o non installato, sono più spesso un’indicazione di un assemblaggio difettoso o di un disco rigido difettoso.

Leggi tutto: Cosa fare se Windows richiede un driver durante l’installazione

Opzione 2: recupero dell’immagine

Questo metodo comporta il ripristino del sistema utilizzando un’immagine pre-creata utilizzando i backup e altre caratteristiche. Anche in questo caso, i driver possono essere caricati se necessario, ma seguendo passi leggermente diversi:

  1. Dallo stesso menu “Opzioni di ripristino del sistema” seleziona ” Ripristino immagine di sistema ” o “Ripristino immagine di sistema”.
  2. Utilizzate l’ultima immagine disponibile creata automaticamente o selezionatela dai file sulla memoria interna o rimovibile.
  3. Dall’elenco delle immagini disponibili, clicca su “Avanzate” o “Avanzate“.
  4. Nella nuova finestra clicca su “Installare un driver” o “Installare il driver”.
  5. Inserite la chiavetta USB contenente il driver, se non si trova sul disco rigido stesso, nel vostro computer e cliccate su “OK“.
  6. Si aprirà una finestra “Open” in cui troverete il file del driver e farete doppio clic su di esso per aggiungerlo. Apparirà un messaggio che vi dirà che il file è stato installato o che non può essere installato.

  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…