Fissare Errore 1920. il servizio non può essere avviato in Microsoft Office


Oggetto di .

Metodo 1: Modifica del registro di sistema

Il fallimento considerato si verifica in primo luogo perché il meccanismo di assegnazione dei permessi a uno dei componenti di Microsoft Office non funziona correttamente, che nella maggior parte dei casi può essere risolto eliminando qualche alveare di registro.

  1. Chiama l’Editor del Registro di sistema – il modo più semplice per farlo è quello di utilizzare lo strumento Esegui eseguendo Win+R. Poi digitate regedit nella finestra e cliccate su “OK”.
  2. Navigare fino all’indirizzo:

    HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Image File Execution Options\OSPPSVC.EXE

    Per sicurezza, si raccomanda di fare un backup della vostra partizione – selezionate la cartella Image File Execution, poi usate File – Export.

    Selezionate la posizione in cui volete caricare il backup, dategli un nome e cliccate su “Salva“.

  3. Ora evidenziate la voce OSPPSVC.EXE, cliccate con il tasto destro e selezionate Remove.

    Confermate la vostra intenzione.

  4. Riavviare il computer.
  5. Dopo l’avvio del sistema operativo, controllate se c’è un problema. Se il problema è risolto, usate uno dei seguenti metodi.

Metodo 2: Configurare l’accesso alle cartelle

Il secondo metodo per risolvere i problemi di accesso è quello di eseguire alcune manipolazioni sul file system del computer durante l’installazione di MS Office. I passi sono i seguenti:

  1. Dopo aver ottenuto l’errore, chiudete il “Wizard di installazione…” e andate a questo indirizzo:

    C:\Files di programma\Files comuni\Microsoft Shared\.

    Cancellare completamente (con Shift+Del) la directory OfficeSoftwareProtectionPlatform.

  2. Esegui nuovamente l’Editor di Registro (vedi Metodo 1) e naviga fino a HKEY_CLASSES_ROOT\AppID, clicca sull’ultimo con il PKM e seleziona Permessi.
  3. In questa finestra, clicca su “Aggiungi”.

    Inserite il nome utente NETWORK SERVICE e cliccate su “Verify”

    .

    Una volta verificato, utilizzate il pulsante “OK

    “.

    Nella colonna “Permetti”, spunta “Accesso completo” e poi clicca su “Applica” e “OK“.

  4. Esegui nuovamente il programma di installazione del pacchetto di applicazioni e avvia l’installazione. Non preoccupatevi se l’errore appare di nuovo, anche questo fa parte della procedura. Senza chiudere l’”Installazione guidata…”, andate all’indirizzo del passo 1, e selezionate la directory OfficeSoftwareProtectionPlatform, cliccateci sopra con PKM e andate su “Proprietà“.

    Qui aprite Sicurezza e usate il pulsante Avanzate

    .

    Ripetete i passi del passo 3 per concedere i permessi all’utente NETWORK SERVICE, sono gli stessi. L’unica aggiunta è spuntare l’opzione “Override permissions for all child objects…”.

  5. Ora è necessario aprire i servizi – lo snap-in necessario può essere eseguito tramite lo strumento “Esegui” già menzionato qui, interrogando services.msc.

    Trovate nell’elenco la voce denominata Office Software Protection Platform, cliccateci sopra con il PKM e selezionate Run.

  6. Tornate alla finestra di installazione e cliccate sul pulsante “Repeat ” – ora il processo dovrebbe andare senza problemi.

Metodo 3: usando altri dati di installazione

A volte questo problema si verifica nei casi in cui il contenuto dell’installatore è corrotto, per esempio durante il processo di download. Se né il primo né il secondo metodo vi aiutano, molto probabilmente siete incappati in un’installazione non riuscita. In questo caso, dovrete scaricarlo o copiarlo di nuovo, preferibilmente da un’altra fonte.


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…