Trasmissione di suoni di sistema in Discord


Contenuto

Opzione 1: L’applicazione per PC

Gli utenti sono più propensi a trasmettere in diretta e a mostrare il loro schermo attraverso il software Discord su un PC. Permette di selezionare il dispositivo di uscita in base alle esigenze personali e al software di supporto utilizzato. L’intero processo di preparazione alla trasmissione dei suoni del sistema consiste in tre semplici passi, che sono descritti in dettaglio in un altro articolo sul nostro sito web.

Leggi tutto: Diffondere i suoni di sistema in Discord sul tuo computer

.

Per quanto riguarda la riproduzione della musica, è possibile utilizzare bot speciali o configurare il dispositivo di input insieme al browser o al lettore in modo che gli altri utenti possano sentire la musica trasmessa. Questo argomento non riguarda lo streaming dei suoni di sistema, quindi puoi leggere come farlo nel materiale al link qui sotto.

Per saperne di più: Metodi per trasmettere musica in Discord

Opzione 2: Applicazione mobile

L’applicazione mobile di Discord è dotata di capacità leggermente diverse, quindi trasmettere i suoni del sistema non è lo stesso che su un computer. È possibile utilizzare i canali vocali sui server e la funzione di condivisione dello schermo quando si comunica di persona con i partecipanti di messenger. Descriviamo brevemente come vengono eseguite tali chiamate con trasmissione di suoni di sistema, iniziando con la connessione a un canale vocale e l’organizzazione di un flusso live su di esso.

  1. Aprire il server desiderato e toccare il canale vocale per connettersi.
  2. Quando viene visualizzato il menu di configurazione, tocca il pulsante “Join voice channel”.
  3. Il pulsante con l’immagine dello smartphone è responsabile dell’avvio della dimostrazione dello schermo, ed è necessario toccarlo per iniziare la trasmissione.
  4. Leggete le informazioni dell’avviso e confermate per iniziare la registrazione.
  5. Una nuova finestra vi informerà che state mostrando lo schermo di conseguenza trasmettendo i suoni del sistema. Passa da una finestra all’altra per mostrare agli altri utenti il loro contenuto.
  6. Per silenziare o eseguire altre operazioni, aprite l’overlay, il cui pulsante semitrasparente viene visualizzato non appena si avvia la dimostrazione.
  7. Se si espande la tendina di notifica, si vedrà l’informazione che il contenuto dello schermo viene ora visualizzato, e un indicatore appare accanto alle icone di sistema.
  8. Quando la dimostrazione si ferma, il suono è ancora trasmesso, ed è possibile disattivarlo utilizzando un pulsante speciale nella stessa tenda di notifica.

Quando si comunica con altri utenti, viene utilizzato lo stesso algoritmo di trasmissione dei suoni del sistema. L’unica cosa che cambia è il processo di inizio della visualizzazione dello schermo, quindi consideriamo anche questa variante:

  1. Chiamate un amico e aprite la finestra di conversazione in formato completo. Tocca il pulsante a forma di smartphone per iniziare la trasmissione.
  2. Confermate la notifica che appare, iniziando così la trasmissione dell’immagine.
  3. Ora potete passare da una finestra all’altra e mostrare lo schermo al vostro interlocutore senza preoccuparvi che i suoni di sistema non vengano catturati.

Le informazioni principali in questo articolo riguardano la trasmissione del suono durante la condivisione dello schermo. Sfortunatamente, non c’è altro modo per trasmettere ciò che sta succedendo nell’applicazione mobile usando solo l’audio. A proposito, se sei interessato all’argomento della dimostrazione delle finestre, ti consigliamo di andare in un altro tutorial dove questo argomento è trattato nel massimo dettaglio.

Leggi tutto: Abilitare la condivisione dello schermo in Discord


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…