Creare un feed live su Instagram


Contenuto

Creare e impostare una trasmissione

È possibile andare in diretta su Instagram mentre si lavora con l’editor di pubblicazione passando alla modalità desiderata utilizzando un pannello separato. Purtroppo, questa funzione è disponibile solo nel client mobile, mentre le versioni leggere e desktop del sito web non forniscono gli strumenti necessari.

  1. Apri l’app ufficiale del social network e tocca l’icona “+” in basso. Dopodiché, scorri a sinistra diverse volte nel pannello inferiore, fino ad arrivare alla scheda Live.
  2. Durante la preparazione, puoi usare la barra laterale per aggiungere un titolo per la trasmissione. Questa azione è opzionale e può essere completamente ignorata.

    Utilizzando un altro pannello inferiore sopra il menu menzionato in precedenza, è possibile selezionare uno dei molti filtri. Non è necessario concentrarsi su questo, perché gli effetti possono essere cambiati liberamente durante la trasmissione.

    Particolare attenzione prima della trasmissione dovrebbe essere prestata alle impostazioni disponibili cliccando sull’icona dell’ingranaggio nell’angolo superiore sinistro dello schermo. Qui nella sezione Storia puoi abilitare il salvataggio automatico delle tue trasmissioni nella galleria per non perdere il tuo video alla fine della trasmissione, così come abilitare il trasferimento della trasmissione nell’archivio del tuo account.

  3. Per avviare la trasmissione in diretta, tocca una volta il pulsante centrale sul pannello inferiore e aspetta che il controllo della qualità della connessione Internet sia completato. Se non ci sono problemi con la rete, inizierà la trasmissione, che sarà visibile sia sull’interfaccia che sul messaggio “Live broadcast” nell’angolo superiore destro dello schermo.

    Usando l’icona della faccina sorridente, puoi aprire le impostazioni dell’effetto per impostare o cambiare il filtro. Allo stesso tempo, il pannello inferiore è interamente per l’interazione con gli spettatori.

  4. Nota che durante una trasmissione ci sono un certo numero di impostazioni disponibili usando il pulsante “…” accanto al campo “Aggiungi un commento”. Da qui, è possibile limitare varie opzioni di visualizzazione che includono commenti e richieste di vario tipo.

Connettersi a una trasmissione

In alternativa, puoi collegarti a una trasmissione in diretta esistente accettando un invito a partecipare da parte dell’autore o presentando tu stesso una richiesta utilizzando l’opzione “Diventa un ospite”. Ogni opzione risulterà in uno schermo diviso per ogni partecipante invitato.

Si noti che in questo caso le impostazioni saranno disponibili solo per il creatore della trasmissione in diretta. Inoltre, l’autore può benissimo escludere altri partecipanti utilizzando strumenti appropriati.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…