Opzioni per combinare le foto in una sola


Contenuto

Opzione 1: collegare le immagini

Cominciamo con un’opzione che consiste nell’unire più foto per creare un unico file sul vostro computer. È possibile farlo utilizzando gli editor grafici disponibili e nel Paint 3D installato di default se stiamo parlando di Windows 10. Leggete ognuno dei metodi suggeriti e scegliete quello che vi conviene di più.

Metodo 1: Adobe Photoshop

Anche se Adobe Photoshop è un editor grafico a pagamento, è ancora considerato il più popolare nel mondo, quindi prima di tutto vorremmo concentrarci su di esso. Gli sviluppatori di questo programma forniscono tutti gli strumenti necessari per combinare più foto in una sola, l’utente ha impiegato non più di un minuto e non ha causato alcuna difficoltà. Un altro dei nostri autori discute come realizzare il compito in un tutorial separato al link qui sotto.

Maggiori dettagli: Combinare due foto in una in Photoshop

Metodo 2: GIMP

Come alternativa al Photoshop a pagamento, consideriamo GIMP – un editor grafico gratuito con circa lo stesso set di funzioni. Il principio di connessione non è molto diverso da come viene fatto in Adobe Photoshop, ma GIMP ha dei passi leggermente diversi per aprire più file e modificarli.

Scaricare GIMP

  1. Dopo aver avviato il programma, passa sopra “File” e dal menu che appare, trova “Open as Layers”.
  2. Nella nuova finestra “Open Image”, trova le immagini da unire, selezionale e conferma l’aggiunta.
  3. Vedrete che sono sovrapposti l’uno all’altro e presentati come strati separati. Ora sta a voi fare il giusto posizionamento di ogni foto.
  4. Usate lo strumento Transform nella casella degli strumenti Transform.
  5. Seleziona il primo livello e, usando i punti che appaiono, sposta e trasforma l’oggetto sull’host come necessario per l’aspetto finale del progetto.
  6. Fate lo stesso con la seconda immagine e le altre, se anche queste devono essere unite in una sola. Assicuratevi di non distorcere l’immagine allungandola o restringendola, perché questo influenzerà la qualità del file finale.
  7. Una volta fatto, apri di nuovo il menu File e cerca l’opzione “Salva con nome”.
  8. Nella finestra “Save Image”, scegliete un percorso per essa e specificate il formato in cui volete salvarla.

Metodo 3: Dipingere 3D

Se nessuno dei metodi precedenti funziona per voi perché è necessario scaricare software aggiuntivi e non volete farlo per un compito semplice, provate Paint 3D, un programma che è integrato in Windows 10 e fornisce strumenti di base per lavorare con la grafica tridimensionale e 2D.

  1. Aprite il menu Start e cercate l’applicazione “Paint 3D” attraverso la ricerca.
  2. Dopo averlo lanciato, selezionate l’opzione “Open” nella schermata di benvenuto.
  3. Nella finestra che appare, clicca sul pulsante “Sfoglia i file”.
  4. Seleziona prima la prima immagine, che dovrebbe fondersi con la seconda immagine.
  5. Una volta che è pronto per la modifica, vai su “Tela”.
  6. Aumenta la dimensione della tela in modo che anche l’altra immagine si adatti quando viene unita (puoi cambiare questa opzione in qualsiasi momento). Assicurati di deselezionare l’opzione “Resize image to fit the canvas size”.
  7. Poi attivate lo strumento “Seleziona” e con il tasto sinistro del mouse premuto, selezionate l’intera immagine.
  8. Spostatela in una posizione conveniente per fonderla con la seconda e usate i punti d’angolo se volete allungare o ingrandire l’immagine, ma non esagerate, altrimenti la qualità si deteriorerà notevolmente.
  9. Usa Explorer per trovare la seconda foto, selezionala e copiala usando la scorciatoia standard Ctrl+C .
  10. Invece potete cliccare con il tasto destro del mouse e selezionare “Copia” nel menu contestuale.
  11. Torna all’editor grafico e clicca sul pulsante “Incolla”.
  12. L’immagine incollata è immediatamente selezionata, il che significa che è possibile ridimensionarla e riposizionarla per adattarla al pezzo esistente.
  13. Quando sei pronto, apri il “Menu”.
  14. Attivare “Salva” o “Salva con nome”.
  15. Seleziona “Immagine” come formato e spunta il tipo di file appropriato.
  16. Specificare un nome per esso e una posizione conveniente per salvarlo.

Opzione 2: sovrapposizione di un’immagine su un’altra

La prossima variante di allegare le due immagini al file è quella di sovrapporre un’immagine all’altra. In questo caso, la seconda immagine si sovrappone alla prima ed è molto più piccola della prima. Nella prossima schermata puoi vedere un esempio di tale sovrapposizione – se hai bisogno di eseguire questo tipo di sovrapposizione, per favore fai riferimento alle istruzioni su come farlo in programmi popolari e segui il link qui sotto.

Leggi tutto: Modi per sovrapporre le foto alle immagini

Opzione 3: creare un collage

Un collage è una collezione di diverse immagini collocate su una singola tela. Il più delle volte, sono incorniciati e posti su un unico colore o su un altro sfondo, creando una sorta di presentazione o descrizione di una sequenza di eventi. Qualsiasi editor grafico può aiutarvi a far fronte a questo compito senza alcuna difficoltà, fornendo all’utente il necessario set di strumenti. Tuttavia, ci sono anche programmi speciali per la creazione di collage con modelli pre-fatti e algoritmi intelligenti, auto-unendo tutte le immagini. Trova il software giusto per te e crea un bellissimo collage che è una gioia per gli occhi.

Leggi tutto: Come fare un collage dalle foto sul tuo computer


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…