Perché il Bluetooth non funziona su un portatile Windows 10


Contenuto

Metodo 1: Usare la risoluzione dei problemi

Windows 10 ha un pratico risolutore di problemi che permette di risolvere automaticamente vari problemi, comprese le prestazioni del Bluetooth. Vi consigliamo di usarlo per primo, dato che dovete solo eseguire lo strumento e aspettare che i messaggi appaiano sullo schermo.

  1. Aprite il menu “Start” e portate su “Impostazioni”.
  2. Tra tutte le piastrelle disponibili, seleziona l’ultima – “Aggiornamento e sicurezza”.
  3. Nel pannello a sinistra, trova la categoria “Risoluzione dei problemi”.
  4. Clicca sulla voce “Strumenti avanzati per la risoluzione dei problemi”.
  5. Nella lista “Risoluzione di altri problemi”, sei interessato alla categoria “Bluetooth”. Se non c’è, vai direttamente alla soluzione 3, che ti dice di scaricare i driver hardware.
  6. Una volta cliccato sulla linea, apparirà un pulsante “Run Troubleshooter”, attivando la scansione per la risoluzione dei problemi.
  7. Il processo richiederà alcuni minuti e quando sarà completato apparirà una notifica che vi dirà quali problemi sono stati trovati e se sono stati risolti automaticamente o meno. Potrebbe essere necessario seguire manualmente le istruzioni visualizzate, quindi leggete attentamente il messaggio.

Se lo strumento di scansione non trova un problema, provate i seguenti metodi, dove potreste dover eseguire i passi manualmente.

Metodo 2: Riavviare il componente

A volte, semplicemente riavviando il Bluetooth e cercando di nuovo i dispositivi da collegare, si risolve immediatamente qualsiasi problema con la funzionalità del componente. Fatelo e vedete se un metodo così banale può risolvere rapidamente la situazione.

  1. Nello stesso menu Impostazioni, questa volta seleziona il riquadro “Dispositivi .
  2. Spegnete “Bluetooth” se è attualmente attivo, e poi riattivatelo.
  3. Poi aggiungi un dispositivo che usa questa tecnologia per connettersi, se non appare nell’elenco dei dispositivi trovati. Prima di tutto, assicuratevi che il dispositivo bluetooth sia acceso e pronto all’uso.
  4. Nella finestra “Aggiungi dispositivo “, seleziona l’opzione di connessione Bluetooth e controlla la lista dell’hardware trovato.

Metodo 3: installare i driver Bluetooth

Di solito, dopo aver installato il sistema operativo Windows 10 sul vostro computer portatile, la maggior parte dei driver vengono prelevati automaticamente. Tuttavia, non sempre accade, e la mancanza di un driver appropriato influenza negativamente le prestazioni del componente fino al fatto che non apparirà affatto nella lista dei disponibili. Il modo più semplice è quello di utilizzare il sito ufficiale del produttore del portatile, trovando lì la pagina di supporto per il tuo modello.

Se questa opzione ti sembra troppo complicata o non disponibile, usa un programma speciale o altri metodi per trovare i driver, che sono descritti in un articolo separato sul nostro sito web al link qui sotto.

Per saperne di più: Trova e installa i driver per il tuo adattatore Bluetooth in Windows 10

Metodo 4: controllare il servizio correlato

Il Bluetooth, come molti altri componenti del sistema operativo, ha un servizio dedicato. Se è disattivato, non sarai in grado di connetterti al tuo hardware in modalità wireless. Troubleshooter potrebbe non essere in grado di avviare questo servizio, quindi sarà necessario controllare il suo stato manualmente.

  1. Aprire Start e cercare “Servizi .
  2. Nell’elenco, trovate “BluetoothUserService…” e fate doppio clic su questo servizio per accedere alle sue proprietà.
  3. Impostare “Startup Type” su “Manual ” e avviare il servizio se è attualmente disabilitato. Dopo di che, il servizio dovrebbe essere sempre attivato quando un dispositivo wireless cerca di connettersi al portatile.

Metodo 5: controllare la gestione dell’alimentazione

Alcuni hardware in Windows 10 hanno una caratteristica che è responsabile della gestione dell’alimentazione. La sua azione implica che il sistema operativo può spegnere il dispositivo da solo per risparmiare il consumo di energia. Se questa impostazione è supportata dal Bluetooth in uso, è necessario disabilitarla per evitare situazioni in cui la connessione wireless viene automaticamente disattivata.

  1. Per farlo, cliccate con il tasto destro del mouse su “Start” e selezionate Gestione dispositivi dal menu che appare.
  2. Espandi l’elenco che è etichettato “Bluetooth”.
  3. Trovate lì il nome dell’adattatore che state usando (potreste averlo visto quando avete installato i driver) e cliccateci sopra con il tasto destro.
  4. Dal menu contestuale che appare, selezionate Proprietà.
  5. Trova la scheda “Gestione energetica”, aprila e deseleziona la casella “Consenti a questo dispositivo di essere spento per risparmiare energia”.

Metodo 6: Impostazione della modalità di alimentazione

Il firmware di alcuni portatili comporta impostazioni flessibili del piano di alimentazione. A volte il bluetooth può spegnersi automaticamente quando viene selezionata la modalità di risparmio energetico, anche se è disattivato tramite “Gestione dispositivi”. Puoi cliccare sull’icona della batteria nella barra delle applicazioni e selezionare la modalità di prestazioni massime.

Fate anche attenzione alle impostazioni del piano di alimentazione nel software proprietario del produttore del portatile, se questo è installato automaticamente. Cercate lì una voce che possa influenzare il bluetooth. Disabilitatelo e vedete se risolve i vostri problemi di prestazioni wireless.

Metodo 7: Cambia la porta USB che stai usando

Questo metodo funzionerà solo per quegli utenti che usano un adattatore Bluetooth che si collega usando un connettore USB. Provate a cambiare la porta o a fare a meno delle prolunghe, se sono presenti. Il problema potrebbe essere il tipo sbagliato di porta, che si applica agli adattatori che non funzionano bene con USB 2.0 e sono stati fatti appositamente per connettersi alla versione tre.

Metodo 8: Aggiornare i driver di Windows

La mancanza degli ultimi aggiornamenti del sistema operativo raramente influisce negativamente sul lavoro della tecnologia discussa in questo articolo, ma alcuni aggiornamenti cumulativi o globali possono influire sul funzionamento. Quindi non fa male controllare gli aggiornamenti e installarli se si trovano.

  1. Per farlo, aprite il menu Start e andate su Impostazioni.
  2. Seleziona il riquadro Aggiornamento e sicurezza.
  3. Esegui un controllo degli aggiornamenti e installali se li trovi.

Se qualcosa è andato storto o hai problemi a installare gli aggiornamenti in Windows 10 da solo, usa le istruzioni dei nostri altri articoli sull’argomento. Clicca sul titolo desiderato qui sotto per iniziare a leggere.

Leggi tutto:
Aggiornare Windows 10 all’ultima versione
Risolvere i problemi del Centro aggiornamenti di Windows 10
Installare manualmente gli aggiornamenti di Windows 10


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…