Risolvere l’errore User Profile Service prevents logon


Contenuto

Metodo 1: Modifica del registro di sistema

L’errore in questione è causato da un guasto temporaneo del profilo: il sistema non è in grado di prenderlo in carico e il servizio corrispondente non permette al sistema operativo di avviarsi. La soluzione al problema è usare l’Editor del Registro di sistema.

  1. Chiama lo snap-in “Esegui” usando la scorciatoia Win+R. Digitare regedit e cliccare su “OK“.
  2. Dopo aver avviato il programma, andate al seguente indirizzo:

    HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\ProfileList\

  3. Esaminate attentamente l’elenco delle sottocartelle nella categoria – quella di cui abbiamo bisogno inizia con la sequenza S-1-5 e ha una serie di cifre e lettere casuali nel nome. Nelle condizioni che stiamo considerando, di solito ci sono due directory di questo tipo, e la seconda ha un prefisso .bak alla fine.

    Espandi una qualsiasi di queste directory e guarda il valore del parametro “ProflePath ” – dovrebbe corrispondere alla posizione del tuo profilo principale.

  4. Ora abbiamo bisogno di modificare i nomi di ogni directory – cliccate con il tasto destro su quella senza il prefisso .bak e usate l’opzione “Rename“.

    Vai alla fine del nome e aggiungi un prefisso con un punto – qualsiasi serie di caratteri tranne bak.

  5. Ripetete la procedura dal passo precedente, ma questa volta per la cartella con le impostazioni del profilo di backup: qui dovete solo cancellare il finale.

    Nella stessa directory, trovate il parametro “RefCount”, fate doppio clic su di esso e inserite il valore 0

    .

    Eseguite la stessa operazione per la voce “Stato”.

  6. Chiudete l’Editor del registro e riavviate il computer.
  7. Questo metodo risolve il problema senza cancellare l’utente e i suoi dati.

Metodo 2: Ripristinare il sistema

A volte la causa del problema in questione può essere la corruzione dei file del sistema operativo, in particolare gli stessi dati del profilo. Se la soluzione precedente non funziona, provate i metodi di recupero descritti nei seguenti articoli.

Leggi tutto: Recupero dati in Windows 7 e Windows 10


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…