Salvare i post di Instagram


Contenuto

Opzione 1: Dispositivo mobile

Quando si utilizza un dispositivo mobile, si ha la possibilità di scegliere tra tre metodi per salvare le pubblicazioni a seconda delle proprie esigenze. Notate che non sarete in grado di combinare solo le soluzioni standard, mentre il download sarà disponibile per quasi tutte le situazioni.

Metodo 1: Aggiungere ai segnalibri

La sezione “Salvati” è l’unico posto dove è possibile salvare le pubblicazioni senza restrizioni, indipendentemente dall’autore, senza influenzare le voci originali. Inoltre, è anche disponibile per dividere il contenuto in diverse directory configurabili manualmente, cosa che è stata trattata in un tutorial separato.

Leggi tutto: Creare album in Instagram

Aggiungere voci

  1. Per aggiungere una voce particolare dal tuo feed a destra salvato durante la navigazione, si dovrebbe toccare l’icona del segnalibro sulla barra inferiore. Come risultato, apparirà una notifica che il contenuto è stato salvato con successo nella directory standard.
  2. Se necessario, potete anche scegliere voi stessi il luogo di salvataggio della pubblicazione se premete l’icona precedentemente specificata per un breve periodo. Per eseguire il compito, basta selezionare la cartella nella finestra pop-up “Save To”.

Gestire gli album

  1. Se avete un gran numero di segnalibri non ordinati, potete gestire la loro assegnazione nella sezione corrispondente dell’applicazione. Per farlo, usa il pannello inferiore per aprire la scheda del profilo, espandi il menu principale nell’angolo in alto a destra e vai su “Saved”.
  2. Seleziona l’album che vuoi o creane uno nuovo, e clicca sull’icona dei tre punti verticali nel pannello superiore quando sei nella lista delle registrazioni. Poi seleziona “Add to Compilation” dalla finestra pop-up.
  3. Tocca le pubblicazioni desiderate per evidenziarle e quando hai finito, usa l’icona della freccia nell’angolo in alto a destra dello schermo. Se hai fatto tutto correttamente, le pubblicazioni della sezione generale saranno spostate nella categoria specificata.
  4. Separatamente, si noti che le voci aggiunte a Saved sono direttamente collegate alle pubblicazioni originali. Per questo motivo, qualsiasi modifica al contenuto originale, inclusa la cancellazione, avrà effetto sulla copia nella sezione in questione.

Metodo 2: Archiviazione

Un altro metodo per conservare il contenuto con i mezzi standard dell’applicazione ufficiale si riduce all’archiviazione delle pubblicazioni indipendentemente dalla variazione. Questa soluzione è disponibile solo per l’autore del post ed è essenzialmente un’alternativa alla cancellazione permanente, poiché i post saranno nascosti a tutti gli altri utenti.

Leggi anche: Archiviazione delle foto di Instagram

  1. Vai alla lista dei tuoi post e seleziona il post che vuoi spostare nell’archivio. Dopodiché, tocca l’icona dei tre punti nell’angolo in alto a destra e usa l’opzione “Archivio”.
  2. Potrai trovare il contenuto quando aprirai il menu principale dell’applicazione sotto la scheda informazioni dell’account e selezionerai la sezione “Archivio”. Ci sono diverse categorie direttamente collegate al tipo di post che hai salvato.
  3. Si prega di notare che quando un record viene archiviato, le sue statistiche vengono completamente cancellate, senza contare la data di pubblicazione del record. Pertanto, questa azione dovrebbe essere eseguita solo in caso di reale necessità, simile alla cancellazione completa.

Metodo 3: Scaricare le pubblicazioni

A differenza dei mezzi interni per salvare le pubblicazioni, il download di contenuti sul telefono è di solito fatto esclusivamente con l’aiuto di applicazioni di terze parti o servizi web. Le uniche eccezioni sono i tuoi post, incluse le storie, ma solo se si verificano certe condizioni.

Leggi tutto:
Scaricare foto e video di Instagram sul tuo telefono
Scaricare storie da Instagram su Android e iOS

Opzione 2: Sito web

Sul sito web di Instagram, è possibile salvare i post dal computer in due modi, che includono l’aggiunta di voci a una sezione interna di segnalibri e il download di contenuti. In linea di principio, entrambe le soluzioni sono completamente identiche a quanto discusso in precedenza con la versione mobile del social network.

Leggi anche: Come ospitare Instagram da un computer

Metodo 1: Aggiungere ai segnalibri

La sezione con i segnalibri nella versione desktop di Instagram è molto limitata, a differenza dell’app, ma permette comunque di aggiungere nuovi contenuti. Per farlo, trova il post che vuoi mettere in “Salvato” e usa l’icona del segnalibro nel pannello inferiore.

Questo ti porterà alla sezione “Salvato” senza modifiche, a cui si può accedere in una scheda separata quando si visualizza il profilo o tramite il menu principale del sito web. Purtroppo in questo caso la foto o il video può essere aggiunto solo alla directory predefinita “All Publications”, anche se hai altri album creati manualmente.

Metodo 2: Scaricare le pubblicazioni

Scaricare contenuti da Instagram utilizzando un computer è molto più facile che da un telefono, poiché nella maggior parte dei casi sarà sufficiente utilizzare la console dello sviluppatore nel browser. Nonostante ciò, questo compito merita una considerazione a parte, senza tralasciare anche aiuti come le estensioni.

Leggi tutto: Scaricare foto e video da Instagram

Oltre alle pubblicazioni dal feed, è possibile scaricare storie sul tuo computer, indipendentemente dall’autore. Il modo più semplice per eseguire questo compito è attraverso servizi online di terze parti, ma ci si può anche limitare alla console del browser.


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…