Cancellare un server in Discord


Contenuto

Opzione 1: software per PC

Cancellare un server in Discord può essere inteso come cancellare il proprio server, di cui si è il creatore, o come disconnettersi da qualsiasi altro gruppo in modo da non ricevere più notifiche o vederlo nella lista delle conversazioni. Guarderemo entrambi i casi, iniziando da come questo viene fatto in un programma Windows.

Cancellare il proprio server

Cancellare il proprio server è necessario quando nessuno lo sta usando o è stato creato solo per testare le caratteristiche e ora sta solo intralciando la lista delle conversazioni. Tenete a mente che solo il creatore o qualcuno a cui sono stati delegati i diritti per gestire il server può disinstallarlo, quindi nessun altro ruolo esistente, incluso quello di amministratore, ha questa autorità. Se sei il gestore del server, tuttavia, segui questi passi per disinstallare:

  1. Clicca sull’icona del server nel pannello di sinistra, dove sono visualizzati altri gruppi e messaggi privati.
  2. Clicca sul suo nome per aprire il menu di gestione.
  3. Vai a Impostazioni del server.
  4. L’ultima opzione nel pannello delle impostazioni si chiama “Delete Server” – è qui che dovresti cliccare.
  5. Nella nuova finestra, inserite il nome del vostro server, confermando la rimozione, e leggete la notifica che questa operazione non può essere annullata.
  6. Non resta che cliccare su “Delete Server”, dopo di che tutti i canali e gli altri contenuti presenti in esso saranno immediatamente cancellati.
  7. Vedrai che il server non è più visualizzato nella lista e tutti i link per gli inviti non sono più validi. I membri non saranno avvisati che il server rimosso non c’è più, semplicemente non possono trovarlo nella lista e quindi non avranno accesso ai loro vecchi post e canali perché non è più lì.

Come menzionato sopra, è anche possibile per una persona a cui sono stati delegati i diritti di amministrare il server da remoto di rimuoverlo – cioè, il creatore del server rinuncerà ai diritti e farà amministrare il server ad un altro utente. Se volete trasferire i diritti a un altro utente e quindi essere in grado di cancellare il server in qualsiasi momento, leggete questa possibilità nel nostro altro articolo al link qui sotto.

Leggi tutto: Delegare i permessi del server in Discord

Ritiro da altri server

La questione della cancellazione di un server è anche posta dagli utenti che vogliono terminare l’appartenenza a uno di essi. In questo caso, è necessario utilizzare la funzione “Leave Server” in modo che non appaia nella lista delle conversazioni e non invii notifiche su ciò che sta accadendo. Lasciare il server è facile come entrarvi:

  1. Nella lista dei server, trovate quello desiderato e cliccateci sopra con il tasto destro del mouse.
  2. Dal menu contestuale che appare, selezionate “Leave Server”.
  3. La seconda opzione è quella di aprire le sue impostazioni cliccando sul suo nome.
  4. Trovate anche la voce con lo stesso nome – “Quit Server”.
  5. Una notifica apparirà sullo schermo che il reinserimento è disponibile solo se hai un invito. Conferma la tua azione per terminare la tua partecipazione a questa comunità.
  6. Ora non vedrete l’icona del server nel pannello di sinistra e non sarete in grado di navigare nel suo contenuto.

Opzione 2: App mobile

I proprietari di Discord mobile app hanno anche la possibilità di cancellare i server personali e di disconnettersi dagli altri. Entrambi questi compiti sono fatti più o meno nello stesso modo come mostrato sopra, ma tenete a mente le differenze nell’interfaccia e la diversa disposizione delle voci di menu.

Cancellare il proprio server

Cominciamo con la cancellazione del proprio server, che naturalmente è raramente necessaria, dato che non tutti gli utenti ne hanno uno. Se vuoi sbarazzarti di una comunità che hai creato o dopo averne ottenuto i diritti, usa le seguenti istruzioni:

  1. Attraverso il pannello sottostante, seleziona la prima sezione con le chat e clicca sull’icona del tuo server.
  2. Sopra il pannello con i canali e le loro categorie c’è il nome del server stesso, che è quello su cui si clicca.
  3. Apparirà una lista, dove selezionerete la voce “Impostazioni”.
  4. Clicca sull’icona con tre punti verticali di fronte alla voce “Server Settings”.
  5. Questo visualizzerà solo una voce chiamata “Delete Server”.
  6. Una volta cliccato, dovrete confermare l’operazione leggendo l’informazione che questa azione non può essere annullata.

Disconnessione da altri server

Gli utenti dell’applicazione mobile Discord sono anche membri attivi di diversi server, e occasionalmente hanno la necessità di lasciare una particolare comunità. Ci sono due diversi menu che potete usare per eseguire questa azione.

  1. La prima opzione è quella di far apparire il menu del server toccando a lungo la sua icona.
  2. Nel menu stesso sei interessato alla voce “Lascia il server”.
  3. Il modo successivo è quello di cliccare sul nome del server nella lista delle categorie e dei canali.
  4. Ha anche un pulsante con un nome simile.
  5. Nella finestra che appare, cliccate su “Leave Server”, confermando così l’uscita e l’informazione che potete tornare al server solo su invito.

  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…