Motivi per cui le storie non si caricano su Instagram


Contenuto

Causa 1: problemi temporanei

La maggior parte dei problemi riscontrati con alcune funzioni di Instagram, compreso il processo di creazione e caricamento di storis, sono direttamente legati a glitch lato server. Come tale, non c’è niente che tu possa fare da solo, se non aspettare che il problema venga risolto dagli esperti.

Vai a vedere lo stato dell’operazione Instagram

Nel frattempo, si può benissimo utilizzare uno dei servizi di terze parti progettati per catturare i guasti su vari siti, tra cui Instagram, sulla base delle lamentele degli utenti. Fornisce una mappa dei fallimenti, dato che alcuni problemi si applicano solo a certe regioni, così come la possibilità di visualizzare e scrivere commenti.

Motivo 2: problemi con Internet

Il client di Instagram, così come il sito web, richiede una connessione internet costante per funzionare correttamente, i cui malfunzionamenti, tra cui semplicemente la bassa velocità, possono ostacolare la creazione e il caricamento delle storie. Quindi, prima di tutto, eseguite un controllo della velocità utilizzando uno strumento appropriato e assicuratevi che la velocità di upload sia superiore ad almeno 5 Mbps.

Leggi tutto: Servizi di controllo della velocità di Internet.

Se internet funziona bene, il problema potrebbe essere una connessione instabile o l’ISP stesso, che puoi controllare collegandoti temporaneamente a un’altra rete. Se il problema scompare in entrambi i casi, è meglio contattare immediatamente il fornitore di servizi direttamente.

Motivo 3: versione superata

Un gran numero di funzioni di Instagram sono disponibili solo nelle ultime versioni del client ufficiale per Android e iOS, compresi gli strumenti legati a Storis. Per questo motivo, si dovrebbe controllare l’app per gli aggiornamenti, per esempio, visitando la pagina dello store ad uno dei link qui sotto e installare se possibile.

Pagina di Instagram nell’App Store
Pagina Instagram nel Google Play Store

Oltre a quanto sopra, a volte è possibile utilizzare strumenti di aggiornamento di terze parti o semplicemente non standard, che saranno rilevanti se il dispositivo non ha il solito Play Market. La procedura è stata descritta più dettagliatamente in un articolo separato sul sito al seguente link.

Leggi tutto: Aggiornare le app sul tuo telefono

Il motivo 4: difetti nel funzionamento dell’app

Spesso nel lavoro del client ufficiale di Instagram ci sono vari tipi di errori, di cui, di regola, ci si può liberare pulendo queste applicazioni con mezzi di sistema o di terzi. Questa soluzione sarà rilevante soprattutto per i dispositivi Android ed è stata descritta in un’istruzione separata sul nostro sito web.

Leggi tutto: Pulire la cache delle app sul tuo telefono

Alcune funzioni dell’applicazione potrebbero non funzionare anche dopo la cancellazione della cache, per esempio, se si aggiorna una versione piuttosto vecchia a quella più recente, così come per molte altre ragioni. Se questo accade, è necessario eseguire una reinstallazione completa dell’applicazione, disinstallandola e reinstallandola dalle pagine precedentemente menzionate nel negozio di applicazioni.

Leggi tutto: Disinstallare le applicazioni dal telefono

Oltre a una reinstallazione completa, tra i due compiti di cui sopra, sarà anche importante pulire il dispositivo dai file associati alla versione precedente del software. Potete eseguire questo compito da soli usando un file manager o uno degli speciali strumenti di terze parti.

Motivo 5: Versione del sistema operativo incompatibile

Le ultime versioni di Instagram supportano pienamente non tutti i dispositivi, che può anche essere il motivo per cui non è possibile scaricare storis. È possibile sbarazzarsi del problema aggiornando il sistema operativo se il telefono supporta le versioni più recenti, o sostituendo completamente il dispositivo con uno più moderno.

Leggi tutto: Aggiornare il sistema operativo del tuo telefono


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…