Risolvere l’errore L’applicazione ha bloccato l’accesso alla GPU in Windows 10


Contenuto

Metodo 1: Reinstallare completamente i driver

Il problema in questione appare più spesso a causa dell’incompatibilità del driver della GPU con i componenti del sistema o con l’applicazione che ha causato l’errore. Una soluzione efficace in questo caso sarà la disinstallazione completa del software e l’installazione dell’ultima versione.

Per saperne di più: Reinstallazione completa dei driver della scheda grafica

Evidenziamo anche un paio di sfumature non ovvie:

  • se dopo aver reinstallato il software del kernel grafico sul vostro notebook il problema è ancora presente, provate a scaricare il pacchetto di installazione non dai siti web di NVIDIA, AMD o Intel, ma dal sito web del produttore del notebook;
  • se il problema è con una vecchia GPU, i cui ultimi driver sono disponibili in Windows 8 o anche in Windows 7, provate a eseguire il programma di installazione in modalità compatibilità con l’ultima versione del sistema operativo supportata da Microsoft.

    Leggi anche: Abilitare la modalità di compatibilità in Windows 10

Metodo 2: cambiare le impostazioni di gestione dell’alimentazione (NVIDIA)

A volte, il fallimento con accesso bloccato alla GPU è dovuto a impostazioni errate del “NVIDIA Control Panel“. Potete regolarli nel modo seguente:

  1. Sul “Desktop” del vostro computer di destinazione, cliccate con il tasto destro del mouse nello spazio libero e selezionate “NVIDIA Control Panel”.
  2. Vai al blocco “Impostazioni 3D” e clicca sul link “Gestisci impostazioni 3D”.
  3. Aprite la scheda Global Settings e cercate l’opzione Power Management Mode, poi cliccate sul menu a discesa e selezionate Maximum Performance Mode.
  4. Riavviare il computer. Dopo aver avviato il sistema operativo, provate ad aprire il programma problematico – molto probabilmente, l’errore non dovrebbe più apparire.

Metodo 3: modificare il registro di Windows

Il problema in esame si verifica a causa del cosiddetto deadlock (in termini semplici – blocchi) del processo del driver della GPU, che, a sua volta, può essere associato a prestazioni insufficienti del sistema operativo stesso. Oltre all’ovvio aggiornamento dell’hardware, c’è un altro, workaround – aumentare il tempo di comunicazione con il driver attraverso il registro di Windows 10.

  1. Premete la combinazione di tasti Win+R per far apparire la finestra “Esegui”, dove digitate regedit e cliccate su “OK”.
  2. Aprire il seguente ramo:

    HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\GraphicsDrivers

  3. Cercate una voce chiamata “TdrDelay” nell’elenco delle directory. Se non esiste, usate Edit – Create – DWORD Parameter.

    Impostare il suo nome a TdrDelay.

    Fate doppio clic su di esso per modificarlo, impostate il valore su 8 e cliccate su OK.

  4. Riavviare il computer. L’aumento del ritardo dovrebbe eliminare il problema in questione.

Metodo 4: disabilitare l’accelerazione hardware

Se il problema con la negazione dell’accesso alla GPU si verifica sul desktop o nei programmi di sistema, potrebbe essere l’accelerazione hardware. Potete disabilitarlo attraverso le impostazioni delle prestazioni come segue:

  1. Chiamate il “Pannello di controllo”, nelle versioni attuali di “dieci” è più facile fare con “Cerca”: inserite il nome della voce, evidenziate il risultato corrispondente e premete “Apri”.
  2. Passa il display alla modalità “Icone grandi” e clicca su “Sistema“.
  3. Seleziona “Parametri di sistema avanzati” in esso.

    Qui aprite la scheda “Avanzate”, dove cliccate sul pulsante ” Opzioni” nel bloccoPrestazioni”.

  4. Impostare l’interruttore su “Assicurare le migliori prestazioni”, quindi utilizzare i pulsanti “Applica” e “OK”.
  5. Riavvia il sistema – una volta che finalmente si avvia, il problema dovrebbe essere risolto.

Metodo 5: Correggere l’overclock della GPU

Se l’errore descritto sopra è presente su una scheda grafica overclockata, molto probabilmente è causato dall’overclock della scheda di uscita grafica e dovrai disabilitarlo per sbarazzarti del problema. Mostriamo questa procedura sull’esempio del dispositivo NVIDIA.

  1. Il modo più semplice per rimuovere l’overclocking è quello di utilizzare l’applicazione NVIDIA Inspector – scaricala dal sito ufficiale dello sviluppatore utilizzando il link qui sotto.

    Scarica NVIDIA Inspector dal sito ufficiale

  2. Aprite l’utility, poi cliccate sul pulsante “Show Overclocking”.

    Nella finestra di avvertimento, cliccate su “Sì”.

  3. Dopo che le impostazioni avanzate appaiono, seleziona “Performance Level [3] – (P0)” dal menu a discesa “Overclocking” se ne è impostato un altro, poi clicca su “Apply Defaults”.
  4. Chiudete lo strumento, dopo di che provate ad eseguire il software problematico. Se il problema era l’overclock, le manipolazioni di cui sopra dovrebbero risolverlo.

Metodo 6: Risoluzione dei problemi della RAM

Se l’errore si verifica su un dispositivo senza scheda grafica discreta, vale la pena controllare la RAM – gli acceleratori video integrati nella CPU utilizzano una parte della RAM e l’errore che blocca l’accesso alla GPU può verificarsi a causa di problemi con essa.

Per saperne di più: Come controllare la RAM in Windows 10


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…