Disinstallazione di Adaware Antivirus dal computer


Oggetto

Metodo 1: caratteristiche integrate di Windows

È possibile disinstallare qualsiasi programma, incluso Adaware Antivirus, utilizzando gli strumenti del sistema operativo. In Windows 10, ci sono diverse opzioni per questo, mentre i proprietari di versioni precedenti di questo sistema operativo saranno soddisfatti solo con uno – universale. In termini di efficienza, tutti questi metodi sono gli stessi, poiché si basano sullo stesso programma di disinstallazione.

Opzione 1: strumenti di Windows 10

L’elenco di tutte le app in Windows 10 può essere trovato attraverso “Preferenze”, dove si trova lo strumento che permette di procedere alla disinstallazione di qualsiasi software. Si consiglia di usarlo per sbarazzarsi rapidamente di Adaware Antivirus con una quantità minima di tempo.

  1. Aprite il menu “Start” e lanciate l’applicazione “Impostazioni”.
  2. Vai al menu “Applicazioni”.
  3. Trova la linea “Adaware Antivirus” e cliccaci sopra per evidenziarla.
  4. Verranno visualizzati due pulsanti, tra cui selezionare “Uninstall”. Se non succede nulla dopo aver cliccato su questo pulsante, usa “Modifica”.
  5. Attendete qualche minuto finché lo schermo vi informa che la disinstallazione dell’applicazione ha avuto successo, ma sarà completata solo dopo aver riavviato il computer. Cliccate su “Reboot Now” per eseguire immediatamente questa operazione.

Dopo il prossimo avvio del sistema operativo, sarete in grado di verificare che questo antivirus è completamente disinstallato. Tuttavia, a volte rimangono alcuni file di cui è necessario sbarazzarsi da soli. Ne parleremo in un’altra sezione dell’articolo.

È possibile procedere alla disinstallazione di qualsiasi programma ancora più velocemente se si utilizza il menu Start in Windows 10. Chiariamo ancora una volta che nelle versioni precedenti del sistema operativo, questa funzione è assente. Se siete soddisfatti di questa opzione di disinstallazione, eseguite i seguenti passi.

  1. Attraverso “Start” nell’ elenco delle applicazioni in ordine alfabetico, trovare Adaware Antivirus e fare clic destro sull’icona. Nel menu contestuale, avete bisogno dell’opzione “Disinstalla”.
  2. Se la ricerca attraverso l’elenco non produce un risultato adeguato, iniziate a digitare il nome del software sulla vostra tastiera e poi procedete con la disinstallazione.
  3. Verrà visualizzata una nuova finestra “Programmi e funzionalità” che è gestita nello stesso modo dell’applicazione “Preferenze” già discussa.

Opzione 2: Il menu “Programmi e funzionalità” (universale)

Se i metodi precedenti erano dedicati solo a Windows 10, questo può essere eseguito in qualsiasi altra versione di questo sistema operativo grazie alla sua universalità. In questo caso, cambia solo il modo di trovare il menu:

  1. I proprietari di Windows 7 devono andare su “Start” e attraverso il pannello di destra chiamare Pannello di controllo”. In Windows 10, questa applicazione può essere trovata attraverso una ricerca.
  2. Qui siete interessati alla sezione “Programmi e componenti”.
  3. Nella lista, trovate “Adaware Antivirus” e fate doppio clic sulla linea con il tasto sinistro del mouse.
  4. Aspettate di vedere la notifica che il computer deve essere riavviato e fatelo ora o in qualsiasi altro momento conveniente, terminando tutti gli altri programmi del sistema operativo.

Eliminazione dei file residui

C’è la possibilità che dopo aver eseguito uno dei metodi precedenti ci siano file di programma, chiavi di registro non necessarie o cartelle vuote lasciate sul computer. Suggeriamo di usare le seguenti istruzioni per controllarli e cancellarli se necessario.

  1. Prima di tutto, aprite “Explorer”, attivate la barra di ricerca sulla destra e inserite il nome dell’antivirus.
  2. Cliccate con il mouse su tutte le directory e i file trovati.
  3. Usa il menu di scelta rapida che appare per cancellare gli elementi evidenziati.
  4. Il passo successivo è quello di eliminare le chiavi di registro che richiede l’apertura del suo editor. Esegui l’utilità Esegui tenendo premuto il tasto di scelta rapida Win + R. Nel campo di input, digitate regedit e premete Invio.
  5. Nella finestra dell’Editor del Registro di sistema che si aprirà, espandete il menu a discesa Modifica e cliccate su Trova.
  6. Specifica il nome del software come chiave di ricerca e clicca su “Find Next“.
  7. Scorrete le chiavi trovate e usate il menu di scelta rapida aperto da un clic del mouse del PC per rimuoverle tutte e poi riavviate il PC.

Metodo 2: software di terze parti

Se non siete soddisfatti degli strumenti di cui sopra o se quando provate a reinstallare Adaware Antivirus ottenete una notifica che l’applicazione è ancora installata sul vostro computer, allora dovreste usare strumenti di terze parti progettati per disinstallare il software. Il loro vantaggio è la capacità di rimuovere i file residui, in modo da non dover cercare nulla manualmente. Analizziamo questo metodo usando due soluzioni popolari come esempi.

Opzione 1: CCleaner

Con il famoso programma CCleaner, non si può solo pulire la spazzatura sul computer – gli sviluppatori hanno anche aggiunto funzioni, tra cui uno strumento per disinstallare altre applicazioni. La ricerca e la pulizia del sistema dall’antivirus attraverso CCleaner si presenta così:

Scaricare CCleaner.

  1. Scarica e installa CCleaner sul tuo computer e poi, attraverso la finestra principale, vai su Strumenti.
  2. Trovate Adaware Antivirus nell’elenco ed evidenziate la linea cliccando con il tasto sinistro del mouse.
  3. Cliccate sul pulsante “Disinstalla”.
  4. Aspettate che appaia la notifica e mandate il PC a riavviarsi.

Dopo di che, puoi eseguire CCleaner di nuovo per trovare cartelle vuote e spazzatura sul tuo computer. Questo si sbarazzerà dei file residui e di altri elementi relativi a Adaware Antivirus.

Opzione 2: IObit Uninstaller

Lo strumento IObit Uninstaller è buono perché permette di rimuovere il programma indesiderato senza problemi, pulendo i file e le chiavi di registro in una sola volta senza alcun coinvolgimento dell’utente. Vi consigliamo di utilizzare questo strumento gratuito per la disinstallazione completa del software nel vostro sistema operativo.

Scaricare IObit Uninstaller

  1. Dopo aver lanciato IObit Uninstaller, vi troverete immediatamente nel menu necessario, dove troverete i programmi da disinstallare e spunterete le loro caselle di controllo.
  2. Cliccate sul pulsante attivo “Uninstall” per iniziare la disinstallazione.
  3. Confermate la rimozione automatica dei file residui e avviate il processo.
  4. Guarda la disinstallazione nella nuova finestra, aspettando la notifica appropriata.
  5. Riavviate il sistema operativo per completare l’operazione.

Opzione 3: Altri programmi

Sopra, abbiamo descritto solo due soluzioni adatte, anche se in realtà ce ne sono molte altre. Gli analoghi differiscono nelle caratteristiche dell’interfaccia e in alcune funzioni uniche, ma il principio di base dell’interazione con loro rimane lo stesso. Puoi usare le istruzioni qui sopra come universali, ma scegliendo una soluzione diversa dalla recensione al link qui sotto.

Leggi tutto: Programmi di rimozione del software


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…