Inserire una presentazione in una presentazione su un computer


Contenuto

Opzione 1: Microsoft PowerPoint

La maggior parte delle volte Microsoft PowerPoint viene utilizzato per le presentazioni su un PC, quindi vi suggeriamo di dargli un’occhiata prima. Qui, uno strumento speciale è responsabile dell’integrazione di un progetto in un altro che permette di organizzare correttamente tutte le diapositive. Potete leggere il suo uso nel manuale completo sul nostro sito cliccando sul titolo qui sotto.

Per saperne di più: Inserire una presentazione in una presentazione in Microsoft PowerPoint

Metodo 2: OpenOffice Impress

Il prossimo metodo per inserire una presentazione in una presentazione è usare un programma chiamato OpenOffice Impress. È altrettanto popolare come il precedente ed è disponibile gratuitamente, il che lo rende facile da scaricare per quegli utenti che hanno bisogno di unire le diapositive solo una volta. Quando si usa questa applicazione, il compito da svolgere è il seguente:
Scaricare OpenOffice Impress

  1. Scarica l’intera suite di software OpenOffice dal sito ufficiale. Non create un nuovo progetto nella finestra di avvio, ma cliccate sul pulsante “Open“.
  2. Nella nuova finestra “Explorer “, trovate il primo file di presentazione e fate doppio clic su di esso per aprirlo.
  3. Subito dopo, espandete il menu a discesa “Inserisci”, dove selezionate l’ultima voce “File .
  4. Sempre attraverso “Explorer “, selezionate la seconda presentazione che volete inserire nella prima.
  5. Apparirà il menu “Insert Slides/Objects”, dove si conferma il caricamento dell’intero documento, o si espande la lista delle diapositive per selezionare solo quelle necessarie.
  6. Confermate che l’inserimento ha avuto successo e poi eseguite altri passi di modifica come richiesto.
  7. Usa il menu a discesa File per andare a salvare il progetto, dagli un nuovo nome e scegli una posizione nella memoria locale.

Nulla vi impedisce di modificare qualsiasi diapositiva della presentazione aperta secondo le vostre necessità. Usate gli strumenti incorporati e procedete con il salvataggio del documento solo quando siete sicuri che l’editing è completo.

Modo 3: ondeggiare

Sway è una soluzione gratuita di Microsoft che è un piccolo strumento adatto sia per creare che per modificare presentazioni, bollettini e documenti vari. Questo software supporta solo il formato DOCX o PDF, che dovrebbe essere considerato prima di iniziare. Se le tue presentazioni sono solo in uno di questi formati, uniscile come segue:

Salta per scaricare Sway dal sito ufficiale

  1. Si noti che è possibile scaricare Sway dal sito ufficiale tramite il link qui sopra, o dal Microsoft Store disponibile per gli utenti di Windows 10.
  2. Una volta lanciato, procedete ad aggiungere la prima presentazione cliccando su “Start with document”.
  3. Nella finestra “Explorer”, localizzate il file e fate doppio clic su di esso per aprirlo.
  4. Aspettate che il progetto sia formato nel costruttore del programma.
  5. Poi vai alla sezione “Inserisci”.
  6. Nel blocco Il mio contenuto, clicca sul riquadro Il mio dispositivo.
  7. Trovate il secondo file di presentazione e apritelo allo stesso modo.
  8. Chiudi la sezione Inserisci cliccando la croce nell’angolo destro.
  9. Clicca sulla scheda appropriata nel nuovo blocco per importare il contenuto del documento.
  10. Aspettate che il file finisca di essere elaborato – ci vorrà letteralmente un minuto.
  11. Usate il costruttore per visualizzare il risultato finale, o riprodurre immediatamente la vostra presentazione.
  12. Quando sei pronto, apri il menu cliccando il pulsante con l’icona dei tre punti orizzontali e scegli Esporta.
  13. Specifica in quale formato vuoi salvare il documento, e poi finisci l’esportazione.

È possibile modificare ogni diapositiva in Sway in modalità Storia, interagendo con i singoli blocchi. Aggiungete immagini, video, testo, layout visivo, o rimuovete qualsiasi pagina di cui non avete bisogno dopo aver unito due o più diapositive in una sola.

Opzione 4: Servizi online

È possibile combinare diverse presentazioni senza usare un software speciale utilizzando i servizi online. Il nostro sito ha un articolo su come creare presentazioni su questi siti, ma non descrive come inserire le diapositive, quindi vi suggeriamo di capire brevemente questo processo usando un esempio di Google Presentations.

Vai al servizio online di Google Presentazioni

  1. Cliccando sul link qui sopra vi porterà alla home page del sito web di Google Presentazioni, dove inizierete selezionando il riquadro “Blank File”.
  2. Una volta che gli elementi dell’editor appaiono, passate il mouse su “File” e fate apparire il modulo “Open”.
  3. Mentre nella scheda “Upload”, individua il file attraverso il sistema “Explorer” o semplicemente trascinalo nell’area evidenziata.
  4. Aspettate che la prima presentazione finisca di essere scaricata.
  5. Importa il secondo attraverso lo stesso menu a discesa “File”, selezionando “Import Slides”.
  6. Allo stesso modo, trascinate il secondo file da cui sceglierete di inserire le diapositive.
  7. Controlla tutte o alcune delle pagine e conferma l’importazione.
  8. Scorri il pannello da sinistra verso il basso per visualizzare una lista di tutte le diapositive che hai aggiunto, modificando qualsiasi di esse se necessario.
  9. Una volta finito, tornate al già menzionato menu “File” e salvate la presentazione sul vostro computer in un formato adatto.

Sopra, abbiamo parlato di un articolo sulla creazione di presentazioni attraverso servizi online simili. Alcuni supportano l’unione di più documenti, quindi possono essere utili per il compito in questione. Imparate a conoscerli cliccando sul seguente link e decidete quale opzione volete usare per inserire le diapositive.

Per saperne di più: Creare una presentazione online


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…