Abilitare il componente WebView in Android


Contenuto

Cos’è Android System WebView

Il componente in esame è una shell per l’anteprima dei link e per lavorare con le applicazioni web, che di solito è attiva di default. Tutte le caratteristiche di questo software sono già state discusse da uno dei nostri autori, e ci concentreremo ulteriormente sulle opzioni per lanciarlo se è disabilitato per qualche motivo.

Leggi anche: Cos’è Android WebView

Metodo 1: Abilitarlo nelle impostazioni (Android 5.0-7.0 e Android 10+)

Nelle versioni da cinque a sette del “robot verde”, così come nelle ultime versioni corrispondenti ai numeri 10+, il software in questione è presente come un componente dedicato che gli utenti possono attivare o disattivare da soli.

  1. Aprire “Impostazioni” e utilizzare le voci “App e notifiche– “Mostra tutte le app”.
  2. Poi, clicca sui tre puntini in alto a destra e tocca “Mostra i processi di sistema”.
  3. Scorrete fino alla posizione “Android System WebView” e toccatela.
  4. Cliccate sul pulsante “Abilita”.
  5. Fatto – il componente sarà ora attivo.

Metodo 2: disabilitare Chrome (Android 7.1-9.0)

Nella settima, ottava e nona versione di Android, Google Chrome ha assunto le funzioni di Webview – le applicazioni web in queste varianti del sistema operativo vengono visualizzate utilizzando il suo motore. È possibile attivare la prima disabilitando la seconda, e nella 9.0 si fa così:

  1. Aprire “Impostazioni”, dove selezionare le voci “Applicazioni e notifiche– “Mostra tutte le applicazioni”.
  2. Nell’elenco dei software installati, trovate la posizione “Google Chrome” e toccatela.
  3. Nella pagina del programma, clicca su “Disabilita” e conferma il tuo desiderio.
  4. Il software che prima utilizzava il motore Chrome ora passerà automaticamente a WebView attivato in questo modo.

Cosa fare se la WebView di sistema di Android non è abilitata

A volte le istruzioni di cui sopra non funzionano e il componente in questione si rifiuta semplicemente di partire. Questo si verifica a causa di diversi motivi, che possono essere identificati ed eliminati seguendo i passi seguenti:

  1. Prima di tutto, riavvia il tuo smartphone o tablet – potresti aver incontrato un banale bug.
  2. Prova ad aggiornare il tuo software: per farlo, apri Google Play Market, clicca sulle tre barre in alto a sinistra e seleziona “Le mie app e i miei giochi”.

    Controlla se c’è una voce Webview nella scheda “Aggiornamenti”. Se non c’è, vai alla sezione “Installato”, trova la voce corrispondente e clicca su “Aggiorna”.

  3. Se l’aggiornamento non è disponibile o non ha portato l’effetto sperato, esegui la pulizia della cache del programma: segui i passi 1-3 del primo metodo, ma poi tocca la voce “Memoria e cache”, quindi utilizza il pulsante “Cancella cache”.
  4. L’ultima opzione per risolvere il problema sarebbe quella di resettare il dispositivo alle impostazioni di fabbrica: è possibile che i componenti di WebView si siano corrotti. Naturalmente, questo cancellerà tutti i dati dell’utente, quindi assicuratevi di fare il backup dei vostri file più importanti.

    Leggi tutto: Come resettare Android alle impostazioni di fabbrica


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…