Fissare l’errore Questo sito non può fornire una connessione sicura nel browser


Contenuto

Metodo 1: pulire la cache di Internet

Spesso il problema in questione è causato da dati che vengono memorizzati nella cache dal browser web, quindi la prima cosa da fare è cancellare la memoria corrispondente. Il nostro sito ha già istruzioni su come farlo per gli strumenti di navigazione più popolari – usa i link qui sotto per maggiori dettagli.

Leggi tutto: Come cancellare la cache in Google Chrome, Mozilla Firefox, Yandex.Browser, Opera, Internet Explorer

Come cancellare la cache SSL

Non è impossibile che la fonte del fallimento possa essere la cache SSL del sistema, che dovrebbe anche essere pulita. Per farlo, procedete come segue:

  1. Aprite il “Pannello di controllo” in qualsiasi modo conveniente: per esempio, attraverso “Cerca” o dalla cartella “Utilità” nel menu “Start“.
  2. Passa le voci alla visualizzazione “Icone grandi”, poi individua la voce “Proprietà del browser” e naviga fino ad essa.
  3. Apri la scheda “Contenuto ” – dovrebbe avere la casella “Certificati” con il pulsante “Cancella SSL”, usalo.
  4. Apparirà un messaggio informativo, cliccate su “OK”.
  5. Chiudete il “Pannello di controllo”, poi lanciate il vostro browser e provate ad accedere al sito che ha visualizzato l’errore in questione – molto probabilmente, sarà risolto.

Metodo 3: configurazione dell’antivirus

I moderni prodotti antivirus proteggono anche dalle minacce provenienti da Internet, che possono essere considerate come traffico SSL/TLS sospetto in termini di algoritmi. Pertanto, per risolvere il problema, questa funzione di protezione dovrebbe essere disabilitata – la procedura sarà illustrata dall’esempio del popolare software Kaspersky Internet Security.

Scaricare Kaspersky Internet Security

Importante: disabilitare la funzione di filtraggio del traffico può compromettere la sicurezza del sistema, quindi ulteriori azioni sono eseguite a proprio rischio!

  1. Per cominciare, provate a sospendere la protezione e controllare l’accesso al sito problematico – se il fallimento è ancora presente, la causa non è sicuramente l’anti-virus e vale la pena utilizzare un altro metodo tra quelli menzionati in questo articolo.

    Leggi tutto: Come sospendere Kaspersky Internet Security

    Se la risorsa viene caricata normalmente, vai al passo 2.

  2. Aprite la finestra principale del programma e cliccate sull’icona delle impostazioni in basso a sinistra.
  3. Dal menu delle impostazioni, selezionare Avanzate – Rete.
  4. Individua la casella etichettata “Check Secure Connections”. Clicca sul menu a tendina accanto a “Se si verificano errori durante i controlli della connessione sicura” e seleziona l’opzione “Aggiungi il sito alle eccezioni”.
  5. Ora, se si verifica un fallimento della connessione sicura, l’antivirus vi chiederà di aggiungere la risorsa alla lista delle eccezioni in modo da potervi accedere. Se il problema persiste, tornate alle impostazioni di rete e disabilitate completamente il controllo della connessione sicura.

Metodo 4: controllare che l’ora e la data siano corrette

I certificati utilizzati per i protocolli SSL e TLS funzionano per un tempo limitato, ecco perché si dovrebbe controllare la data di creazione e di scadenza di SSL per mantenere la connessione sicura. Se la data e/o l’ora sul computer di destinazione sono sbagliate, il sistema può considerare il certificato non valido e negare l’accesso. La soluzione è ovvia: devi impostare correttamente l’ora, cosa che il seguente link ti può aiutare.

Leggi tutto: Impostare la data e l’ora in Windows

Metodo 5: Disabilitare QUIC (Google Chrome)

Il browser web della “buona società” ha incorporato il protocollo QUIC, che è progettato per accelerare l’accesso ai siti HTTPS utilizzando SSL e TLS. In alcuni casi, può causare il guasto in questione. Fortunatamente, ci sono mezzi nel browser per disabilitare questa funzione, l’algoritmo è il seguente:

  1. Avviate Chrome e create una nuova scheda, nella cui barra degli indirizzi digitate il link chrome://flags/. Assicurati che sia digitato correttamente e premi Invio.
  2. Una volta caricata la pagina, usa la barra “Search flags”, dove inserisci la query #enable-quic – dovrebbe esserci solo una voce nella lista sottostante, con il nome “Experimental QUIC Protocol”.
  3. Usate il menu a tendina sulla destra dell’opzione e scegliete la modalità “Disabilitato”.
  4. Riavvia il tuo browser cliccando sul pulsante “Rilancia” e prova ad accedere al sito problematico, dovresti vedere che ora è completamente funzionale.

Metodo 6: Abilitare le vecchie versioni di SSL e TLS

Se è di vitale importanza ottenere l’accesso al sito con l’errore in questione, puoi provare ad abilitare le vecchie versioni dei protocolli di sicurezza.

Importante: Abilitare le vecchie versioni di SSL e TLS comprometterà gravemente la sicurezza del tuo computer, quindi usa questa opzione solo come ultima risorsa!

  1. Ripeti i passi 1-2 del secondo metodo e usa la scheda “Avanzate”.
  2. Nell’elenco delle impostazioni, cercate le voci con le abbreviazioni del protocollo di sicurezza nei loro nomi e spuntate tutte quelle trovate.
  3. Clicca su “Applica” e “OK” e poi riavvia il tuo computer.

Nella maggior parte dei casi questa opzione dovrebbe aiutare, ma di nuovo, non è sicura e dovrebbe essere usata solo se assolutamente necessario.


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…