Cosa fare se il gamepad non si collega alla PS4


Contenuti .

Connessione wireless

Se stai riscontrando il problema che stai avendo mentre usi una connessione wireless, segui questi passi:
.

  1. Assicuratevi che la distanza tra la console e il controller non sia troppo lunga, nella stessa stanza, e che non ci siano ostacoli tra i due dispositivi.
  2. Se il controller problematico è stato collegato al computer in precedenza, è necessario resettarlo. Per farlo, usa il pulsante di reset: prendi un oggetto sottile e lungo (un attrezzo per estrarre la SIM card o una graffetta piegata andranno bene), gira il gamepad a testa in giù e fai attenzione all’area segnata nell’immagine qui sotto.

    Inserire un oggetto sottile nel foro e premere fino a quando non scatta – Dualshock 4 segnalerà il reset spegnendo l’indicatore luminoso.

  3. Il problema può anche essere risolto annullando l’accoppiamento, ma questo richiederà un secondo controller noto per funzionare. Nel menu principale del dispositivo utilizzare la voce “Impostazioni.

    Avanti – Dispositivi“.

    È necessario selezionare l’opzione “Dispositivi Bluetooth.

    Evidenzia la voce del gamepad problematica e premi “Cross“.

    Usa il pulsante “Opzioni” per far apparire il menu.

    Ci sarà un’unica opzione “Dimentica dispositivo, usatela.

    Confermate l’operazione cliccando su “OK”.

    Accoppiare nuovamente il DualShock 4 e la console: tenere premuti contemporaneamente i pulsanti “PlayStation” e “Share”, dopo che un messaggio appare sullo schermo della TV, premere “Cross” sul dispositivo di destinazione.

  4. Prova ad accoppiare il gamepad con il tuo computer o smartphone – se questa operazione non può essere fatta, allora il problema è molto probabilmente hardware e il controller deve essere portato in un centro di assistenza.

    Leggi tutto: Come collegare il Dualshock 4 al computer o al telefono Android

Connessione via USB

Nel caso di un problema di connessione cablata, i passi sono i seguenti:

  1. La prima cosa è controllare la funzionalità del cavo – ha un connettore Type-C, quindi si adatta a quasi tutti i dispositivi con porte simili. Se sul secondo dispositivo ci sono problemi di connessione, il problema è sicuramente legato al cavo, e deve essere sostituito.
  2. Se risulta che il cavo funziona, prova a usarlo per collegare il gamepad a un altro connettore della console – è possibile che la porta principale che usi sia fuori uso.
  3. Assicuratevi anche che tutti i connettori del cavo, del gamepad e della PS4 siano a posto – il contatto potrebbe essere danneggiato dallo sporco o dall’ossidazione. In questo caso, togliete la tensione alla console o spegnete il controller, poi pulite accuratamente i contatti con un bastoncino di cotone imbevuto di alcol.
  4. Se necessario, eseguire il reset del dispositivo o lo sblocco dell’accoppiamento, come descritto nelle istruzioni per le connessioni wireless.
  5. In caso di guasto di una qualsiasi delle porte, la soluzione migliore è quella di prendere il dispositivo problematico per la riparazione.

Scaricamento della batteria del Dualshock 4.

La fonte del tuo problema potrebbe essere la bassa durata della batteria, come evidenziato dal fatto che i tasti non rispondono affatto. Prova a caricare il tuo gamepad usando uno dei metodi seguenti e controlla il difetto.

Leggi tutto: Come caricare il tuo Gamepad Dualshock 4


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…