Risolvere i problemi di rilevamento della stampante Canon


Contenuto

Metodo 1: Controllo della connessione

Prima di passare a metodi più complicati per risolvere l’errore di rilevamento della stampante Canon, dovresti controllare la connessione, perché potresti non averla impostata correttamente o potresti non aver notato che il cavo USB è rotto. Esaminate attentamente se ci sono danni fisici e provate a usare un altro connettore USB libero sul vostro computer o portatile. Se si tratta di un PC, date la preferenza a una porta sulla scheda madre piuttosto che sulla parte anteriore del case. Se sei nuovo nel collegare il dispositivo di stampa e nell’impostarlo nel tuo sistema operativo, ti suggeriamo di leggere le istruzioni dettagliate su questo argomento nel link qui sotto.

Leggi tutto: Installazione di una stampante su computer Windows

I problemi di connettività possono essere causati da un driver della stampante Canon mancante o non corretto. In questa situazione il computer rileverà che qualche dispositivo è collegato via USB ma non sarà in grado di rilevare il suo tipo e, pertanto, non sarà in grado di comunicare con esso. Se non hai ancora installato il software o sei preoccupato di averlo fatto in modo sbagliato, vai avanti e leggi le altre istruzioni.

Leggi tutto: Installare i driver della stampante

Metodo 2: Usare un risolutore di problemi interno

Il risolutore di problemi integrato di Windows è progettato per fornire una scansione di base degli errori e risolverli automaticamente. Prima di provare le opzioni che richiedono più tempo e per risparmiare tempo non dovendo eseguire manualmente quei controlli che avrebbero potuto essere attivati automaticamente, potete ricorrere a questo strumento.

  1. Aprire “Start” e andare al menu “Impostazioni”.
  2. Cercate la sezione intitolata “Aggiornamento e sicurezza” e cliccate sul suo riquadro.
  3. Naviga verso la Risoluzione dei problemi.
  4. Seleziona la categoria “Stampante” cliccando su questo riquadro.
  5. Apparirà un pulsante “Run Troubleshooter”, su cui si clicca.
  6. Questo avvierà il processo di risoluzione dei problemi, che dovrebbe richiedere qualche secondo.
  7. Apparirà una tabella dove dovrete indicare il dispositivo malfunzionante, ma nel nostro caso dovrete selezionare l’opzione “Printer not listed”.
  8. Poi inizieremo la seconda fase della scansione, che riguarda altre aree del sistema operativo, e alla fine vedrete il risultato se il problema è stato risolto.

Metodo 3: Aggiungere manualmente la stampante all’elenco dei dispositivi

Ci sono situazioni in cui una stampante semplicemente non viene aggiunta automaticamente alla lista dei dispositivi. L’utente deve aggiungerlo manualmente, e il modo più semplice è quello di eseguire una scansione attraverso il menu corrispondente nell’applicazione Impostazioni, ma se questo non aiuta, è necessario rivolgersi alle alternative, come descritto di seguito.

Per saperne di più: Aggiungere una stampante in Windows

Metodo 4: controllare il servizio di stampa

C’è un servizio standard di Windows da cui dipende tutto l’hardware di stampa collegato. Se è disabilitato per qualche motivo, la nuova stampante non apparirà nella lista e non sarà possibile comunicare con essa, quindi è necessario controllare il servizio seguendo questi passi:

  1. Aprite “Start” e attraverso la ricerca trovate l’applicazione “Servizi “.
  2. Dalla lista, avete bisogno del servizio “Print Manager”. Poi fate doppio clic su questa linea per aprire il menu delle proprietà.
  3. Assicuratevi che questo servizio sia avviato automaticamente e che sia attualmente nello stato “Running”. Se non lo è, cambiate le impostazioni, applicatele e mandate il computer al riavvio.

Non dovrebbe esserci alcuna difficoltà nel cambiare lo stato del servizio, ma se dopo un riavvio del PC è di nuovo in uno stato disabilitato, assicuratevi prima che l’azione sia eseguita come amministratore e quando anche questo fallisce, eseguite una scansione antivirus.

Leggi anche: Combattere i virus del computer

Metodo 5: Controllo dei componenti di stampa

Questa opzione sarà principalmente rilevante per gli utenti che ottengono l’avviso “Il sottosistema di stampa locale non è in esecuzione” sul loro schermo quando cercano di collegare una stampante , ma può aiutare anche tutti gli altri.

  1. Aprire Start per andare al menu Impostazioni da lì.
  2. Seleziona “Applicazioni”.
  3. Scendi alla sezione “Impostazioni correlate” nella prima categoria “Applicazioni e funzionalità”. Lì, cliccate su “Programmi e funzionalità”.
  4. Si aprirà una finestra separata per la gestione del software, dove si passerà a “Attivare o disattivare i componenti di Windows” nel pannello di sinistra.
  5. Aspettate che la lista dei componenti si carichi e assicuratevi che “Print and Document Services” sia acceso.
  6. Inoltre, aprite la directory e attivate tutti gli elementi presenti.

Riavviate il computer e solo dopo provate a ricollegare il dispositivo. Se nessuno dei due metodi funziona, prova a collegare la tua stampante Canon a un altro computer/laptop per vedere se funziona correttamente o contatta un centro di assistenza per risolvere il problema.


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…