Cosa fare se Syndicate non funziona su Windows 10


Contenuti .

Metodo 1: installare DirectX 9.0c

DirectX 9.0c, che non è presente in Windows 10 di default, è richiesto per il corretto funzionamento di questo gioco. Pertanto, se l’applicazione non si avvia affatto o ci sono errori con la menzione dei file “xrsound”, “d3dx9_43 “, “xinput1_2” e “x3daudio1_7”, è necessario scaricare e installare DirectX 9.0c.

  1. Seguite il link qui sopra fino alla pagina ufficiale di DirectX 9.0c e cliccate sul pulsante “Download”. Questo inizierà a scaricare l’eseguibile.
  2. Dopo aver completato l’operazione, non affrettatevi ad eseguire questo file, perché risulterà in un errore. È dovuto al fatto che avete bisogno di una versione precedente del sistema operativo per installare queste librerie.

    Leggi anche: Errore di sistema interno durante l’installazione di DirectX

  3. Per abilitare la modalità di compatibilità, cliccate con il tasto destro del mouse sul file scaricato e selezionate “Proprietà” dal menu contestuale a comparsa.
  4. Poi vai alla scheda “Compatibilità” e seleziona la casella accanto a “Esegui il programma in modalità compatibilità”. Questo attiverà l’opzione per far apparire un elenco a discesa da cui dovrete selezionare “Windows Vista” e poi cliccare sul pulsante “OK” o “Apply“.
  5. Successivamente, eseguite il file precedentemente scaricato. Nella prima finestra metti un segno di spunta vicino alla linea mostrata nello screenshot e clicca su “Next“.
  6. L’installazione dei componenti necessari inizierà non appena sarà fatta. Quando il processo è completo, apparirà una notifica di installazione riuscita. Premi “Done” e prova ad eseguire di nuovo il gioco.

Metodo 2: installare Visual C++ e Microsoft .NET Framework 3.5

Oltre alle DirectX 9.0c menzionate sopra, Syndicate ha bisogno di altre librerie – Microsoft Visual C++ e Microsoft .NET Framework 3.5. Se all’inizio del gioco si verificano errori contenenti “MSVCR120.dll”, “VCRUNTIME140 .dll” e “runtime-x32.dll” , queste librerie devono essere installate per prime. Vi abbiamo detto come installare Microsoft Visual C++ in un manuale separato.

Leggi tutto: Installazione di Microsoft Visual C++ Redistributable 2017

Ma vogliamo parlare del processo di installazione di Microsoft .NET Framework 3.5 in modo più dettagliato.

  1. Cliccate con il tasto sinistro del mouse sull’icona Start e poi scorrete fino al fondo della finestra. Aprite la directory “Utilities – Windows” e lanciate l’utility “Control Panel” da essa.

    Leggi anche: Apertura del “Pannello di controllo” su un computer Windows 10

  2. Nella finestra successiva, attiva la modalità di visualizzazione “Icone grandi” per comodità, e poi vai alla sezione “Programmi e componenti”.
  3. Poi, clicca sulla linea “Abilita o disattiva i componenti di Windows”.
  4. Una piccola finestra apparirà sullo schermo elencando tutti i componenti di Windows disponibili. Spunta la casella accanto a quella segnata nello screenshot qui sotto. Allo stesso tempo non è necessario segnare le linee attaccate ad esso. Premere il pulsante “OK“.
  5. Apparirà la finestra con le scelte dove dovrete cliccare sulla prima riga. Così il sistema scarica automaticamente i file necessari da Internet e li installa sul vostro computer.
  6. Il processo richiede un po’ di tempo, quindi siate pazienti. Il suo stato sarà visualizzato sullo schermo sotto forma di una scala.
  7. Quando il download e l’installazione sono finiti, apparirà un messaggio che ti dirà che il sistema ha applicato le modifiche necessarie. Potete chiudere questa finestra e provare ad eseguire di nuovo il gioco.
  8. Se per qualche motivo non riuscite ad attivare questo componente, potete usare il programma di installazione standalone dal sito ufficiale di Microsoft.

Metodo 3: Aggiornare i driver della scheda video

La stragrande maggioranza dei giochi utilizza la scheda video. Se i driver della scheda grafica sono corrotti, l’applicazione potrebbe semplicemente non aprirsi. Questa è la ragione più comune per cui Syndicate non si avvia. Ci sono diversi modi per installare i driver della scheda grafica, ognuno dei quali è stato descritto in dettaglio in una guida separata.

Per saperne di più: Come aggiornare i driver della scheda video su Windows 10

Metodo 4: aumentare il file di swap

In una situazione in cui un’applicazione non ha abbastanza RAM, il sistema fa riferimento al file di swap. Non è sempre possibile spegnerlo completamente, poiché il sistema operativo a volte mette lì informazioni importanti per i giochi. Se non riesci ad avviare Syndicate, dovrai provare ad attivare il file di swap o ad aumentarne la dimensione. Una guida dettagliata su come farlo può essere trovata nell’articolo qui sotto.

Per saperne di più: aumentare il file di swap in Windows 10

Metodo 5: Attivare il gioco diretto

Le prime versioni di Windows usavano le librerie DirectPlay per eseguire i giochi. In “10”, questa funzione è disabilitata di default, il che influisce negativamente sul lancio di alcuni giochi, soprattutto quelli più vecchi. In queste situazioni, dovreste provare ad abilitare il componente DirectPlay. In uno dei nostri articoli vi abbiamo parlato del processo di attivazione di questa libreria.

Per saperne di più: Abilitare DirectPlay in Windows 10

Metodo 6: Abilitare la modalità di compatibilità

Un metodo altrettanto efficace per eseguire vecchie applicazioni e giochi è quello di attivare la modalità di compatibilità, che è progettata specificamente per tali situazioni, in quanto consente di emulare il lavoro delle versioni precedenti del sistema operativo. Ci sono due modi per abilitarlo in Windows 10, ognuno dei quali può essere approfondito seguendo la guida qui sotto.

Per saperne di più: attivare la modalità di compatibilità in Windows 10

Metodo 7: Disattivare le applicazioni in conflitto

Se hai problemi nell’eseguire Syndicate, potresti provare a disattivare le applicazioni che interferiscono con il gioco. Nella maggior parte dei casi, l’antivirus e l’utilità MSI AfterBurner sono in cima alla lista di questi software. L’antivirus può bloccare file importanti per il vostro gioco, specialmente quando il gioco non è stato scaricato da una fonte ufficiale. Provate a disabilitare questi programmi all’avvio del gioco, o a disinstallarli completamente, se non li usate.

Leggi tutto: Disinstallare le app in Windows 10


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…