Installare temi su dispositivi Android


Contenuto

Metodo 1: Strumenti di sistema

Alcune varianti di firmware basate su Android hanno strumenti integrati per controllare l’aspetto della shell, compresi i temi.

Xiaomi

Uno dei vantaggi della shell MIUI, che è installata sui dispositivi della società cinese, è un metodo semplice per aggiungere e attivare temi.

  1. Per utilizzare gli strumenti di modifica incorporati, usate l’applicazione “Temi”.
  2. Selezionate la vostra opzione preferita dall’elenco e toccatela.
  3. Clicca “Free Download” per installare lo stile di design.

    Accedi

    a My Account se non l’hai ancora fatto

    .

    Leggi tutto: Registrare e cancellare Mi Account

  4. Tocca Applica.
  5. L’aspetto dell’interfaccia sarà cambiato istantaneamente.

Samsung

La shell proprietaria OneUI del produttore coreano ha uno strumento integrato per cambiare l’aspetto del launcher – è quello che useremo per risolvere il nostro compito.

  1. Aprire “Impostazioni” e andare su “Sfondo e temi”.
  2. Una volta caricata la finestra di GalaxyThemes, vai alla scheda “Themes”, dove puoi sfogliare le opzioni disponibili, scegliere la tua preferita e toccarla.
  3. Leggi la descrizione, poi clicca su “Scarica”.
  4. Quando il download è completo, applica il disegno cliccando sul pulsante appropriato e conferma l’operazione.
  5. Il tema sarà applicato.

Huawei

Gli smartphone Huawei non rimangono indietro rispetto ai loro concorrenti e hanno anche implementato nelle loro scocche la possibilità di cambiare il tema senza strumenti di terze parti.

  1. Come nel caso di Xiaomi o Samsung, EMUI utilizza il proprio negozio, che può essere aperto dal menu delle applicazioni o dal desktop.
  2. Nella finestra principale del negozio, tocca la scheda “Temi”.
  3. Scorri la lista delle opzioni disponibili (purtroppo la maggior parte sono a pagamento), poi clicca su quella che ti piace.
  4. Tocca “Free Download” (o “Buy” nel caso di quello a pagamento).
  5. Quando il set viene scaricato, un pulsante “Apply ” diventerà disponibile – cliccateci sopra per completare la procedura.
  6. Purtroppo, Android puro manca di opzioni integrate per personalizzare l’interfaccia tramite temi, quindi i proprietari di tali dispositivi dovrebbero approfittare di una delle soluzioni di terze parti presentate di seguito.

Metodo 2: Strumenti universali

Se le soluzioni di sistema per cambiare l’interfaccia utente vi sembrano insoddisfacenti o se la vostra versione del firmware non le include, strumenti universali che funzionano per quasi tutti gli smartphone e tablet Android possono aiutarvi a risolvere il vostro problema: shell di terze parti che supportano la personalizzazione. Fortunatamente, la maggior parte di loro sono disponibili su Google Play Store. Per esempio, prendiamo Apex Launcher come esempio.

Scarica Apex Launcher da Google Play Market

  1. Su uno dei desktop dell’app, trova il collegamento “Temi” e toccalo.
  2. In questa finestra, ci sono due schede chiamate “Online” e “Download”. Il primo è un negozio di temi, mentre il secondo è un gestore di temi già installati.
  3. Per scaricare un nuovo stile di design, usa la sezione “Online ” e tocca una delle opzioni che ti piacciono.
  4. Per attivare l’elemento scaricato, vai alla scheda “Download”, poi clicca sulla sua posizione corrispondente.

    Qui puoi trovare brevi informazioni sul pacchetto (ad esempio vedere le schermate in anteprima), così come rimuovere gli elementi di design che non vuoi (sfondo e icone). Per abilitare il pacchetto, cliccate su “Apply”.

  5. Successivamente, tocca “Home” e controlla come è stato applicato il tema. Sfortunatamente, questo non è sempre fatto correttamente, poiché il design può essere scarsamente compatibile con l’Apex Launcher.

Un’operazione simile in altre shell di terze parti che supportano questa opzione non è quasi diversa da Apex.


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…